La Borsa Verde dei Territori Rurali ha aperto le porte all’Europa.
La Borsa Verde dei Territori Rurali Europei ha accolto Venerdì 6 Ottobre ben 350 ragazzi provenienti da 15 Paesi Europei vincitori del Food 4U Video Festival ospiti nel territorio di Marina di Camerota dal 3 all’8 ottobre 2006.
Food 4U è la 2a edizione della campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una alimentazione consapevole, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, rivolta ai ragazzi europei di età compresa tra i 14 e i 19 anni.
Food 4U si pone come obiettivo l’approfondimento del tema dell’educazione alimentare all’insegna della creatività e del lavoro di squadra ed è una opportunità per i giovani europei di esprimere, attraverso la realizzazione di uno spot, il proprio punto di vista sull’importanza di una sana alimentazione.
Da Martedì 3 Ottobre, i ragazzi con le loro insegnanti provenienti da Belgio, Germania, Finlandia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Svezia, Francia, Grecia , Portogallo, Spagna, Ungheria e Italia si sono ritrovati nel Cilento, terra che rappresenta per eccellenza la qualità, la tipicità, le tradizioni e la cultura alimentare della “dieta mediterranea”.
Per cinque giorni gli studenti hanno potuto vivere, tutti insieme, un’esperienza irripetibile alla scoperta della cultura, delle tradizioni enogastronomiche italiane, di approfondimenti sulle tematiche legate alla sana e corretta alimentazione, anche attraverso l’utilizzo di linguaggi innovativi come il video e la multimedialità.
Cultura alimentare, tradizioni, tipicità, sapori, profumi che i ragazzi europei hanno potuto apprezzare visitando anche la Borsa Verde dei Territori Rurali Europei e partecipando con entusiasmo ai Laboratori della “Pasta fatta in casa” e della “Creatività”.
Ed in particolar modo, nel padiglione Saporando i 350 ragazzi ed insegnanti europei, accolti dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Gennaro Mucciolo, dal Direttore della Borsa Domenico Ranesi, dagli amici della “Festa della Pizza di Salerno” e da docenti e insegnanti dell’Istituto I.P.S.S.A.R di Castel Nuovo Cilento, hanno partecipato con entusiasmo alla preparazione e alla degustazione della pizza e dei cavatelli, tipica pasta cilentana.
Le esibizione acrobatiche del noto pizzaiolo salernitano Filippo hanno stupito tutti i presenti, ma soprattutto i ragazzi di Food 4U che hanno contribuito con la loro partecipazione a fare di questa giornata una indimenticabile esperienza.
In serata, presso il Teatro “La Provvidenza”a Vallo della Lucania, i ragazzi del Food 4U Video Festival hanno dato vita alla 3a serata di proiezione dei 35 spot finalisti in gara per la conquista della Coppa del Presidente della Repubblica italiana e del FOOD 4U AWARD 2006.
Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Giuseppe Tarallo ha salutato e ringraziato i 350 ragazzi europei per la loro partecipazione alla Borsa Verde dei Territori Rurali Europei inserita nel cuore del Parco del Cilento.
Il Cilento, residenza scelta per quarant’anni da Alcel Keys, padre della “Dieta mediterranea”, è terra di straordinarie tradizioni agroalimentari, terra di antichi costumi e mestieri e di grande ospitalità.
Borsa Verde e Food 4 U: i sapori e le tradizioni del nostro territorio hanno varcato i confini dell’Italia.
Vallo della Lucania, 13 ottobre 2006. Borsaverde 2006 – Provincia di Salerno [borsaverde@provincia.salerno.it] info@telenuova.com;
0 commenti