L’ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
in collaborazione con
DONNE EUROPEE ASSOCIATE (DEA)
organizzano il convegno :
“Il reato di maltrattamento degli animali (art.544-ter c.p.): dal riconoscimento alla perseguibilità”
Sabato, 14 aprile 2012, dalle ore 9
Salone dei marmi presso il Palazzo di città di Salerno
Modera la dott.ssa Francesca Girardi, presidente DEA
9:00 – SALUTI
dott. Orlando Paciello Presidente Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno
Avv. Americo Montera Presidente Ordine degli Avvocati della Provincia di Salerno
Avv. Silverio Sica Presidente Camera penale di Salerno
Dott.Vincenzo Pellegrino Presidente Sezione di Salerno ANM
Avv.Giovanni Sofia Responsabile Lapec – Sezione di Salerno
Apertura dei lavori con l’intervento del Sindaco e dell’Assessore all’ambiente del Comune di Salerno
9:15 – I segni clinici del maltrattamento negli animali: presentazione di casi clinici.
Dott. Claudio Amore, Medico Veterinario, libero professionista Cava de Tirreni (SA).
9:45 – L’esame autoptico nella perizia medico-legale per il reato di maltrattamento:
Prof. Orlando Paciello/Dott. Alessandro Costagliola, facoltà di Medicina veterinaria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
10:15 – Il reato di maltrattamento degli animali e la sua perseguibilità.
Dott. Erminio Rinaldi Procuratore Aggiunto c/oProcura della Repubblica di Salerno Coordinatore della sezione Ambiente.
10:45 – I poteri ed i doveri della polizia giudiziaria: il ruolo dei NAS.
Dott. Walter Feniello Capitano dei NAS di Salerno.
11:15 – Il sequestro di iniziativa del Medico Veterinario in caso di flagranza di reato a danno degli animali:
Dott.ssa Flora Del Giudice, Dirigente medico veterinario ASL Salerno.
11:45 – La perizia e la tutela della parte lesa:
Avv. Ilaria Salzano, Libero professionista, Salerno.
12:15 – Il maltrattamento animale:
“Analisi dei risultati conseguiti a seguito dell’attività svolta in provincia di Salerno dalle Guardie Zoofile del Nucleo Provinciale Guardie Giurate PP.GG. del WWF Italia, alla luce dei recenti orientamenti della Cassazione”: Dott.Mario Minoliti, Responsabile Regionale Guardie Giurate WWF Italia.
12:45 – La socialità violenta verso gli animali:
Prof. Raffaele Rauty, Ordinario di Sociologia, Università degli Studi di Salerno.
13:15 – Test di valutazione ai fini E.C.M.
Il modulo per l’iscrizione si scarica dal sito www.ordineveterinarisa.it
e va inviato alla Segreteria dell’Ordine entro il 12 aprile 2012
Il corso è accreditato E.C.M. per 150 medici veterinari.
Potranno usufruire dei crediti formativi solo i Medici Veterinari iscritti all’Ordine di Salerno in regola con il pagamento della retta annuale.
da: Carmine Trenga [graficatrenga@yahoo.it]
0 commenti