COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO (NA)ATTIVITA’ DI DICEMBRE 2011

30 dicembre 2011
—————————–
Natività Vesuviana 2011: a Capodanno concerto dell’Orchestra Sinfonica Civitas
– Prosegue, tra grandi successi ed ampia affluenza di pubblico, la rassegna “Natività Vesuviana 2011”, organizzata dall’assessorato alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane guidato da Giorgio Zinno.
Il giorno di Capodanno, alle 18.30, nella fonderia Righetti di villa Bruno il nuovo anno sarà salutato dal concerto dell’Orchestra Sinfonica Civitas, in un evento organizzato da MondoVip e ripreso dalle telecamere di ReteCapri, che manderanno in onda il concerto su tutto il territorio nazionale nei giorni seguenti.
Il 2 gennaio spazio al teatro con i Fatebenefratelli, protagonisti della scoppiettante rivista “Finchè c’è crisi c’è speranza… ca fernesce”. Il 6 gennaio mattina, invece, a partire dalle 10.30, andrà in scena uno spettacolo per bambini intitolato “Nel Paese dei balocchi con Pinocchio a Natale. La sera dell’Epifania, alle 20.30, sempre nella fonderia di villa Bruno, un Gran Concerto di musica lirica con il tenore Fabrizio Borghese ed il soprano Clarissa Costanzo.
E’, intanto, sempre possibile visitare in villa Vannucchi la XVIII mostra d’arte presepiale della Città di San Giorgio a Cremano “Anch’io presepio” e la terza mostra di arte presepiale della Campania e Basilicata. Le mostre sono aperte tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
“Natività Vesuviana” è una rassegna che si rinnova ogni anno a San Giorgio a Cremano. L’Amministrazione Comunale ha voluto offrire ai suoi cittadini nel periodo natalizio tanto divertimento, svago e momenti di aggregazione nelle ville monumentali della città e, per la prima volta, grazie al programma “I percorsi… di Natività Vesuviana”, che prevedono attività di animazione nelle strade dello shopping.

—————————
27 dicembre 2011
————————-
Contributi per l’affitto, tra pochi giorni la scadenza del bando
San Giorgio a Cremano, 27 dicembre 2011 – Mancano solo pochi giorni alla scadenza del bando indetto dalla Città di San Giorgio a Cremano per erogare ai cittadini appartenenti alle fasce più deboli contributi integrativi ai canoni di affitto.
Le domande di partecipazione al bando, infatti, dovranno pervenire agli uffici del Comune entro e non oltre il 2 gennaio.
Nonostante il mancato trasferimento delle risorse del fondo nazionale per l’accesso all’abitazione a Regioni ed enti locali, il Comune ha deciso, in ogni caso, di avviare la procedura per garantire i contributi annuali alle famiglie più disagiate, per interessamento diretto del sindaco Mimmo Giorgiano e dell’assessore alle Politiche Sociali Luciana Cautela.
Per ottenere l’erogazione del contributo, possono presentare domanda tutti i cittadini che siano titolari per il 2011 di contratti di locazione per uso abitativo regolarmente registrati e relativi ad immobili che non siano di edilizia pubblica. Alla domanda, che deve pervenire agli uffici del Comune entro e non oltre il prossimo 2 gennaio e i cui moduli sono disponibili presso il servizio Politiche della Casa a villa Bruno o sull’Albo Pretorio online del Comune, è necessario allegare anche le certificazioni Isee che dimostrino l’appartenenza degli aspiranti beneficiari alle varie categorie ammesse al contributo.
In particolare, possono partecipare al bando: i cittadini che presentano un valore Ise 2011 o un reddito 2010 non superiore a due pensioni minime Inps sul quale il canone di affitto, al netto degli accessori, incida non meno del 14 per cento; I cittadini che presentano un valore Ise 2011 o un reddito 2010 non superiore a 18mila euro sul quale il canone di affitto, al netto degli accessori, incida non meno del 24 per cento; i cittadini che abbiano almeno un ultrasessantacinquenne a carico e che presentano un reddito complessivo per il 2010 pari ad una pensione minima Inps sulla quale il canone di affitto, al netto degli accessori, incida non meno del 14 per cento.
Possono partecipare al bando anche gli stranieri purché titolari di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale e sempreché esercitino una normale attività di lavoro subordinato o autonomo residenti da almeno dieci anni in Italia o da almeno cinque in Campania.
—————————-
27 dicembre 2011
—————————-
Natività Vesuviana 2011: domani sera i virtuosismi musicali di Edo Notarloberti e Luigi Rubino
San Giorgio a Cremano, 27 dicembre 2011 – Prosegue, tra grandi successi ed ampia affluenza di pubblico, la rassegna “Natività Vesuviana 2011”, organizzata dall’assessorato alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane guidato da Giorgio Zinno.
Domani alle 20.30, nella fonderia Righetti di villa Bruno, avrà luogo un concerto strumentale di due virtuosi, il violinista Edo Notarloberti ed il pianista Luigi Rubino in una esibizione da sogno intitolata “Notte di note”. Il 29 dicembre, alle ore 20.30, andrà in scena, sempre nella fonderia, un recital della pianista Maria Gabriella Mariani dal titolo “La musica il racconto: l’arte del comunicare “. La stessa sera, alle 19, villa Vannucchi ospiterà una esposizione prodotti tipici del territorio con percorsi enogastronomici dal nome “Grand Gourmet in villa”, organizzato da Back Stage Eventi e Comunicazione.
Venerdì 30 dicembre ore 20.30, si terrà lo spettacolo musicale con letture di pezzi di teatro classico e partenopeo e inediti di Eduardo De Filippo intitolato “I pensieri del maestro”, a cura dell’Associazione La Maschera. Domenica primo gennaio, alle ore 18.30, l’anno nuovo sarà festeggiato con un Gran Concerto di Capodanno in cui si esibirà l’Orchestra Sinfonica Civitas.
“Natività Vesuviana” è una rassegna che si rinnova ogni anno a San Giorgio a Cremano. L’Amministrazione Comunale ha voluto offrire ai suoi cittadini nel periodo natalizio tanto divertimento, svago e momenti di aggregazione nelle ville monumentali della città e, per la prima volta, grazie al programma “I percorsi… di Natività Vesuviana”, che prevedono attività di animazione nelle strade dello shopping.
—————————
23 dicembre 2011
—————————
Il Sindaco: mai pensato di chiudere la “Massaia”. L’assessore alla Scuola, Infanzia e Gioco Luigi Bellocchio hanno scritto una lettera aperta alla città per rimarcare l’infondatezza delle voci circolate negli ultimi giorni relativa alla chiusura della scuola media “Massaia”. Di seguito il testo:
“Con grande stupore e sconcerto l’Amministrazione Comunale continua a ricevere segnalazioni preoccupate su paventati rischi di chiusura della Scuola Media Statale “Guglielmo Massaia”. Rimarchiamo la falsità di queste notizie allarmiste e vogliamo tranquillizzare alunni, genitori ed insegnanti.
L’Amministrazione Comunale non ha MAI pensato di chiudere la scuola media Massaia. La scuola di via De Lauzieres continuerà anche in futuro ad ospitare gli alunni della nostra città.
La legge 111/2011 (legge Gelmini) impone ai Comuni di presentare alle Regioni un piano di razionalizzazione del sistema scolastico.
Dopo aver interpellato i Dirigenti delle scuole e le organizzazioni sindacali, l’Amministrazione ha presentato una soluzione che punta a conservare il maggior numero possibile di autonomie scolastiche sul territorio cittadino.
Abbiamo fatto in modo che nessun plesso scolastico cittadino venga chiuso e che i cittadini possano, anche per il futuro, continuare ad utilizzare tutte le strutture scolastiche esistenti scegliendo liberamente quella che preferiscono per i loro figli, al di là dell’organizzazione amministrativa che la Regione e il Ministero dell’Istruzione vorranno applicare.
Riteniamo che, su un tema così delicato, l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale non debba essere quello di cercare consenso, ma quello di tutelare al meglio l’eccellenza dell’attuale sistema educativo cittadino, ponendo al centro delle scelte solo gli alunni ed il loro diritto allo studio.
Per questo, restando aperti alle proposte migliorative che il mondo della Scuola cittadino vorrà unitariamente avanzare, continueremo ad operare al fianco delle Istituzioni scolastiche per difendere la qualità del sistema di istruzione cittadino.”
—————————-
21 dicembre 2011 –
—————————-
“Natale insieme, un sorriso per tutti”: tante attività per i diversamente abili della città
San Giorgio a Cremano, Ritorna anche quest’anno a San Giorgio a Cremano “Natale insieme, un sorriso per tutti”, l’insieme di iniziative messe in campo dall’associazione “Levante” per portare lo spirito natalizio in giro per le strade, le scuole e le case di tutta la città.
Tante le idee alla base del progetto che ha ricevuto il sostegno dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano.
Innanzitutto spazio ai bambini con “Babbo Natale itinerante”, che visiterà le scuole elementari e gli asili per portare ai più piccoli, assieme al clown Marcelo, irresistibili gag, allegria e caramelle.
Tutti a tavola, invece, grandi e piccini, il 22 dicembre alle ore 13 per il pranzo in programma presso la sede della cooperativa a corso Umberto I.
Largo ai meno giovani, infine, con il “Forum della terza età” che offre a trenta anziani sangiorgesi un soggiorno da sogno di tre giorni nei luoghi della penisola sorrentina.
“Quest’anno – dichiara l’amministratore di Levante Gerardo Luongo – sarà un Natale diverso grazie all’appoggio ricevuto dal sindaco Mimmo Giorgiano e dall’assessore alle Politiche Sociali Luciana Cautela. Per noi infatti è molto importante ricevere il sostegno dell’Amministrazione Comunale perché questo dimostra che l’ente pubblico crede al valore umano e solidale delle nostre iniziative”.
—————————-
19 dicembre 2011 –
—————————
Differenziata, in meno di due settimane
San Giorgio sfonda anche la soglia del 65%. Il Comune di San Giorgio a Cremano supera sè stesso e batte un nuovo record percentuale di raccolta differenziata superando il 65. Un balzo in avanti che l’Amministrazione guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano è riuscita a mettere a segno in meno di due settimane. Appena lo scorso 7 dicembre, infatti, i tecnici dell’assessorato all’Ambiente comunicarono alla Giunta il raggiungimento del 60 percento.
Un risultato così brillante che il sindaco Giorgiano avrebbe voluto ringraziare uno ad uno i suoi concittadini, ma non potendo farlo erano stati mandati in stampa dei manifesti attraverso i quali l’Amministrazione Comunale ringraziava i sangiorgesi per la collaborazione e il grande senso civico dimostrato nella raccolta dei rifiuti. Tuttavia, non c’è stato nemmeno il tempo di affiggere quei manifesti, perché dopo pochissimi giorni quel record è già stato eguagliato.
Sorpreso, ma non per questo meno determinato a raggiungere nuovi record, il sindaco di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano: “Sono molto contento, questo risultato gratifica me, la mia giunta, i dipendenti comunali e la città che amministriamo perché – sottolinea il primo cittadino – se sulla differenziata sono state raggiunte queste percentuali da un lato è merito dell’estensione a tutta la città del “porta a porta” e dall’altro è indubbiamente merito dei cittadini. Senza la loro collaborazione fattiva tutto questo non sarebbe stato possibile”.
“Ormai è un dato di fatto, San Giorgio è una delle città più virtuose della Campania – afferma l’assessore all’Ambiente Giuseppe Esposito -. Siamo riusciti a programmare e a rendere concretamente operativo un ciclo dei rifiuti che come confermano i risultati è valido, completo e perfettamente funzionante. Naturalmente non ci fermeremo qui. Sono sicuro che i sangiorgesi ci permetteranno di festeggiare a breve altri traguardi”.
———————————
16 dicembre 2011
———————————
“Natività Vesuviana 2011”, l’Amministrazione approva il programma di eventi per le feste.
– Festività natalizie all’insegna della musica, della danza, dello sport, della cultura e dello spettacolo a San Giorgio a Cremano. L’Amministrazione Comunale guidata da Mimmo Giorgiano ha infatti approvato nelle scorse ore il ricco programma di eventi “Natività Vesuviana 2011”.
Nonostante i pesantissimi tagli imposti ai comuni dalla Regione e dal Governo centrale, infatti, l’Amministrazione è riuscita ad offrire ai propri cittadini – e non solo – un cartellone ricco di eventi con concerti, spettacoli teatrali, mostre, percorsi eno-gastronomici e tornei calcistici.
Quest’anno, per la prima volta, il Comune ha dato vita ai “Percorsi di… Natività Vesuviana”, una serie di eventi e spettacoli di animazione itineranti che si svolgeranno nelle strade principali dello shopping natalizio e renderanno la città di San Giorgio a Cremano un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Insomma, un’agenda fitta di appuntamenti che dal 21 dicembre all’8 gennaio renderanno ancora più viva la città riempiendola di musica, colori, grandi campioni e grandi artisti.
Si parte il 21 dicembre con un gran concerto di musica gospel a Villa Bruno dove a salire sul palco saranno gli americani “Happy Day Gospel Singers” in arrivo direttamente da Dallas e si prosegue per tutte le feste con grandi artisti come Lino Cannavacciuolo e il tenore Fabrizio Borghese. Poi spettacoli di muisca e balletto, teatro, cabaret. Da non perdere il gran concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica Civitas e quello in agenda per l’Epifania. In più mostre e installazioni a Villa Vannucchi, dove trova spazio una bellissima mostra di presepi, e sfide calcistiche al campo “Raffaele Paudice”: in agenda la “Coppa Merry Christmas” per la conquista della quale scenderanno in campo esponenti dell’Amministrazione Comunale sfidando le vecchie glorie calcistiche della città.
“Un amministratore deve sempre porsi come obiettivo primario il benessere dei propri concittadini, ecco perché per me e la mia Giunta il programma di Natività Vesuviana 2012 è una grande soddisfazione. Nonostante i sacrifici imposti dal Governo, infatti, siamo riusciti a garantire ugualmente ai sangiorgesi un programma di altissima qualità. In particolare – spiega il sindaco Mimmo Giorgiano – abbiamo voluto garantire che, soprattutto in questi giorni di festa, anche coloro che vivono una situazione di difficoltà non si sentano soli e possano comunque godere di giornate e serate all’insegna di cultura e spensieratezza. E’ nostro obiettivo anche sostenere la comunità cittadina nel trovare momenti di socializzazione per riaffermare la nostra appartenenza a questo territorio, alla Città di San Giorgio a Cremano”.
“San Giorgio è una città viva e lo dimostra con Natività Vesuviana che non è un semplice calendario di appuntamenti natalizi ma un progetto che vuole spingere e invogliare i cittadini a riappropriarsi degli spazi della città, ville vesuviane in primis – afferma il vicesindaco nonché assessore alle Ville Vesuviane Giorgio Zinno – . Non a caso, infatti, molti degli eventi più prestigiosi di Natività Vesuviana si terranno a Villa Bruno e a Villa Vannucchi, fiori all’occhiello della nostra città”.
————————
14 dicembre 2011
————————
Il Consiglio Comunale affida il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine al CNR. Una collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche per rafforzare e rilanciare, con il sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione, il progetto “Laboratorio Città dei bambini e delle bambine”. E’ questo l’obiettivo della convenzione che sarà stipulata tra la Città di San Giorgio a Cremano e l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr, che dal 1996 supporta e coordina le attività delle città italiane aderenti al progetto internazionale “Città dei bambini”.
Una collaborazione, quella promossa dal Cnr e approvata all’unanimità dal consiglio comunale sangiorgese, che premia gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni dall’Amministrazione Comunale guidata da Mimmo Giorgiano attraverso il laboratorio “Città dei bambini e delle bambine”, che da anni si occupa della promozione e della salvaguardia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Grazie all’accordo siglato tra Comune e Cnr la Città di San Giorgio a Cremano potrà contare anche sull’apporto tecnico-scientifico dei massimi esperti italiani in materia.
“La convenzione con il Cnr ci riempie di orgoglio e di soddisfazione – afferma il sindaco di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano – E’ una grande occasione non solo per i nostri bambini ma anche per tutta per la nostra città perché grazie a questo accordo San Giorgio diventa interlocutore privilegiato dell’Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche”.
“San Giorgio è stata una delle prime città italiane a decidere di aderire volontariamente al progetto per l’infanzia promosso dal Cnr. Ecco perché – spiega l’assessore alla Scuola Luigi Bellocchio – a distanza di quasi vent’anni dalla nascita del Laboratorio questa convenzione rappresenta per noi un importante traguardo e un incentivo a rafforzare il nostro progetto”.
————————–
12 dicembre 2011
—————————
Prevenzione dei danni legati allo scoppio di botti e petardi.- Il sindaco Mimmo Giorgiano ha firmato una ordinanza che vieta l’esplosione di botti o petardi di qualsiasi tipo in luoghi dove si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico; all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici o ricoveri di animali, nonché entro un raggio di 200 metri da queste strutture ed in tutte le vie, piazze o aree pubbliche dove transitano o siano presenti delle persone fino al 6 gennaio 20112. La vendita di fuochi pirotecnici legali è consentita solo nelle quantità prevista dalle norme. In caso di inosservanza il Comune potrà disporre il sequestro della merce ed il divieto di prosecuzione della vendita.”
“L’Amministrazione Comunale intende promuovere, nel periodo antecedente Natale e Capodanno una specifica attività di prevenzione, a tutela della incolumità dei cittadini, nella quale è fortemente impegnata la Polizia Municipale. – spiega l’assessore alla Sicurezza Ciro Russo – Abbiamo già aderito a campagne di sensibilizzazione in materia di prevenzione dei danni derivanti dall’impiego di fuochi e da alcune settimane i nostri agenti girano per le scuole per spiegare ai bambini ed alle bambini i rischi legati allo scoppio di botti e petardi.”
Il sindaco richiamano i cittadini “ad adottare ogni possibile precauzione nell’uso di fuochi pirotecnici per la propria ed altrui incolumità, confidando nel senso di responsabilità di ciascuno, affinché una così bella occasione di allegria e divertimento generale non debba essere funestata in nessun modo da incidenti.” L’ordinanza che consente la vendita di fuochi pirotecnici esclusivamente negli esercizi commerciali abilitati, nel rigoroso rispetto dei limiti e delle modalità stabilite dalle legge, con particolare riguardo al quantitativo massimo che può essere detenuto presso ciascun punto vendita. In caso di accertata inosservanza il Comune potrà disporre, in aggiunta alle altre sanzioni e all’eventuale sequestro della merce irregolarmente venduta, il divieto di prosecuzione della vendita. L’inosservanza delle disposizioni è punita con sanzioni da 25 a 500 euro. Il Comune raccomanda ai cittadini di non raccogliere eventuali fuochi inesplosi, di non affidare ai bambini prodotti che comportino un seppur minimo livello di pericolo, di accendere i botti consentiti dalla legge in zone isolate e comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali.
————————-
10 dicembre 2011
—————————
Inaugurazione di due mostre
di arte presepiale in villa Vannucchi
San Giorgio a Cremano, domenica 11 dicembre alle 12 saranno inaugurate due mostre in villa Vannucchi: si tratta della diciottesima mostra d’arte presepiale della città di San Giorgio a Cremano e della terza edizione della mostra presepiale di Campania e Basilicata (dopo le tappe a Padula e a Salerno), entrambe organizzate dall’Associazione Amici del Presepio. Le mostre si concluderanno il 6 gennaio 2012 e saranno aperte tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Nello stesso periodo, in villa Bruno, sarà possibile visitare una mostra bibliografica sul presepe ed il 17 dicembre, nella biblioteca comunale, esperti del tema discuteranno del presepe nella storia in un apposito convegno.
All’interno della diciottesima mostra d’arte presepiale della città di San Giorgio a Cremano saranno esposti anche presepi realizzati dai bambini di tutte le scuole elementari della città ed i lavori effettuati dai ragazzi diversamente abili seguiti nel centro Horizon all’interno di percorsi per l’inserimento professionale. Presenti anche opere degli anziani dell’associazione Unitre che hanno preso parte ad un apposito laboratorio presepiale nelle scorse settimane.
“Si rinnova, dopo il successo degli scorsi anni, il tradizionale appuntamento natalizio della mostra di presepi artigianali e con grande piacere l’Amministrazione Comunale patrocina l’evento anche stavolta. – spiega il sindaco Mimmo Giorgiano – La storia ci insegna che Napoli, anche grazie ad i suoi artigiani ed artisti, è diventata una grande capitale europea, alimentando la sua fioritura culturale. Grazie alle mostre dell’associazione Amici del Presepio anche San Giorgio a Cremano rafforza la sua vocazione di città del bello.”
“Lo straordinario spaccato dell’eredità della cultura partenopea si mantiene vivo attraverso il lavoro di quanti continuano a credere che il presepe sia un simbolo importante della nostra tradizione e della nostra arte anche a San Giorgio a Cremano. – dichiara il vicesindaco ed assessore alla valorizzazione delle ville vesuviane Giorgio Zinno – Ammirare i presepi, insomma, è come una festa per gli occhi. Una festa che, anche quest’anno, coinvolge la nostra città.”
————————–
7 dicembre 2011
—————————
Salvator Rosa, una strada… tanti presepi
“Una strada… tanti presepi”. E’ questo lo slogan che i commercianti di via Salvator Rosa hanno ideato per una manifestazione innovativa che ha subito trovato l’appoggio dell’Amministrazione Comunale guidata da Mimmo Giorgiano. Da oggi in tanti negozi della centralissima strada, nei pressi di via Manzoni, sono installati dei presepi artigianali napoletani. I cittadini, mentre fanno shopping, possono, così, ammirare delle bellezze artistiche tra uno scaffale ed una vetrina. L’iniziativa è stata presentata nelle scorse ore nel corso di una conferenza stampa presso il cinema Flaminio, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il vicesindaco Giorgio Zinno, l‘assessore allo Sviluppo Economico Maria Elena Sassone, l’ex presidente dell’Ordine dei Giornalisti Ermanno Corsi.
Alla fine delle festività natalizie, una commissione di esperti eleggerà il presepe più caratteristico. Presso le attività commerciali della zona i visitatori, su appositi registri, esprimeranno un loro pensiero sul Presepe ed una giuria composta da dirigenti scolastici e docenti premierà la frase più significativa. Nelle scuole elementari e medie Dorso, Marconi, Rodari e Don Milani gli studenti realizzeranno disegni sul presepe che verranno affissi alle vetrine dei negozi di via Salvator Rosa per partecipare al concorso del disegno più meritevole, scelto da una giuria di giornalisti.
L’arte del realizzare pastori napoletani sarà oggetto di lezioni pratiche, con materiali quali creta, argilla e colori, in via Salvator Rosa da parte di maestri di San Gregorio Armeno il 17 ed il 19 dicembre 2011. Alcune classi delle scuole della zona assisteranno alle dimostrazioni e gli alunni saranno accompagnati in via Salvator Rosa dallo staff della manifestazione per mostrare loro le varie scenografie nelle vetrine dei negozi ed i disegni da loro realizzati. La rassegna si concluderà il 6 gennaio, con la premiazione di tutti i concorsi e la consegna regali ai bambini da parte di una simpatica Befana.
“Lo staff organizzativo – spiega il promotore della manifestazione Sergio Landolfi – ringrazia il sindaco Mimmo Giorgiano, l’assessore alla scuola, infanzia e gioco Luigi Bellocchio, il dirigente ufficio scolastico regionale Fabrizio Perrella, i dirigenti scolastici ed il Lions Club di San Giorgio a Cremano. Un ringraziamento particolare al dirigente allo sviluppo economico Luigi Suarato ed all’assessore allo sviluppo economico Maria Elena Sassone per l’entusiasmo mostrato nel promuovere il nostro progetto.”
—————————
6 dicembre 2011
————————-
Raccolta differenziata, superato il 60 percento. San Giorgio a Cremano ha superato, nel corso dell’ultima settimana, il 60 percento di raccolta differenziata. L’obiettivo, posto nel recente allargamento a tutta la città del servizio “porta a porta” è stato raggiunto in pochi giorni. I dati ufficiali dicono che la media raggiunta nell’ultima settimana è del 60,86.
“Questo importante risultato – spiega il sindaco Mimmo Giorgiano – ci riempi di orgoglio. Molti credevano che non ce l’avremmo fatta: nel 2007 fui eletto Sindaco con la città sommersa dalla spazzatura e pochi mesi dopo il Consiglio Comunale ha deliberato il fallimento della società mista che garantiva il servizio di raccolta, la Mita. E’ stata dura ma abbiamo tagliato il traguardo e ne siamo molto soddisfatti. Il risultato è merito degli amministratori di questa città, dei dipendenti del Settore Ambiente a partire dal dirigente, degli operatori delle ditte che si occupano di igiene urbana ma soprattutto della cittadinanza, che si è impegnata a differenziare i rifiuti con grande senso di responsabilità e senso civico. A tutti loro va il mio plauso ed il mio ringraziamento.”
“La parte difficile viene adesso. – afferma l’assessore all’Ambiente Giuseppe Esposito – Raggiunto e superato il 60 percento di differenziata, bisognerà mantenere questi livelli ed incrementarli. Il premio ottenuto da Legambiente come “Comune riciclone” appena pochi giorni fa è uno sprone a fare di più e meglio e continueremo a lavorare per affiancare altri Comuni vesuviani noti per la pulizia del loro territorio, come Portici o San Sebastiano al Vesuvio. “
—————————
5 dicembre 2011
————————–
“Via Salvator Rosa: una strada, tanti presepi” Mercoledì 7 alle ore 12 la presentazione San Giorgio a Cremano, Mercoledì 7 dicembre alle ore 12, presso il cinema Flaminio, sarà presentata l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e dai commercianti della zona intitolata “Via Salvator Rosa: una strada, tanti presepi”.
Interverranno, tra gli altri, il sindaco Mimmo Giorgiano, l’assessore allo Sviluppo Economico Maria Elena Sassone, l’organizzatore Sergio Landolfi.
Il progetto, alla sua prima edizione, prevede che una esposizione di presepi, allestiti dai commercianti nelle vetrine di tutti gli esercizi di via Salvator Rosa.

INFO
a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di San Giorgio a Cremano
Michele M.Ippolito
0815654462 / 3403008340 / 3939019211
michele.ippolito@e-cremano.it

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *