20 LUGLIO ORE 21:00
“RITRATTI D’AMORE E D’ONORE”
L’IRONICO DRAMMA DELLA SCENEGGIATA NAPOLETANA
PRESSO VILLA SAN GENNARIELLO IN PORTICI

“Iss, essa e o’ malament”, trittico di protagonisti indiscussi della sceneggiata classica napoletana, rappresentavano, per questo genere teatrale, il perno fondamentale dal quale la narrazione prendeva vita.
L’eroe positivo, l’eroina e l’antagonista, si muovevano sulla scena e nel racconto, punto di partenza per la creazione di un affresco collettivo, che attraverso i toni dell’amore, del tradimento, dell’onore e talvolta della malavita , rappresentava tutti quei personaggi della musica e del teatro napoletano, quali soubrettes, macchiettisti, prostitute, muort ‘e famme, capere, guappi, che hanno disegnato il più grande bozzetto d’arte di tutti i tempi, cioè la società napoletana.

Venerdì 20 Luglio dalle ore 21:00 presso la Dimora Borbonica Villa San Gennariello di Portici, Camontour presenta l’evento “Ritratti d’amore e d’onore, l’ironico dramma della sceneggiata Napoletana”, una manifestazione in cui il teatro itinerante si fonde con il gusto, in una location storica, elegante ed accogliente.

Lo spettacolo messo in scena dal duo di cantanti attori Elisabetta D’Acunzo e Vincenzo Iengo, accompagnati alla chitarra da Aniello Palomba, sarà itinerante e interattivo, gli attori utilizzeranno gli angoli più suggestivi della Villa, tra salotto, cortile e giardino per dare vita ad emozionanti ed ironici momenti teatrali, in cui la prosa si fonderà all’interpretazione musicale e canora.
Un omaggio culturale e nostalgico alla “Sceneggiata”, tipologia di spettacolo che naque storicamente nel primo dopoguerra, allo scopo di unificare il genere musicale classico con il teatro.
Le rappresentazioni erano infatti imperniate su una canzone di grande successo, dalla quale la sceneggiata prendeva il titolo e, attorno al tema musicale, veniva costruito un testo teatrale in prosa, risultando così un lavoro in cui canto, ballo e recitazione si fondevano in un’unica rappresentazione.

I momenti teatrali saranno intervallati da una cena al buffet servita presso il cortile della villa settecentesca, nota per essere l’ex fagianeria Borbonica, la quale conserva un antico tempietto e delle caratteristiche cantine in tufo.

Data e ora: 20 Luglio 20:45
Quota di partecipazione: € 30,00 spettacolo + cena (antipasto, primo, secondo e dolce)
Location: Villa San Gennariello/Via Madonnelle, 5 Portici (Na)
www.villasangennariello.com

Come Arrivare:
-Uscire al casello autostradale di Ercolano sulla A3
-Proseguire dritto fino allo stradone di Via Alveo
-Percorrerlo tutto fino all’incrocio con Via Panoramica
-Girare a destra su Via Panoramica e procedere dritto
fino ad arrivare fuori al Museo Donadio Corallo
-Adiacente al museo scendere a Sinistra su Via del Corallo
-All’incrocio girare a destra e percorre sempre dritto oltre la rotonda
-Siete su Via Madonnelle, sulla destra al Civico 5 troverete l’indicazione
BeB Villa San Gennariello. Parcheggio interno alla villa.

Info e Prenotazioni

Sede di Napoli
Tel/fax 0816336763_Mobile 3922863436
Sede di Ercolano
Tel/fax 0813411125_Mobile 3394124137
www.camontour.net
info.camontour@gmail.com


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *