LE CANTINE DI MUSTILLI
WINE CLUB ENOTECA BISTROT
PRESENTA

GLI EVENTI PIÙ ORIGINALI E SPETTACOLARI DELLA SCENA ATTUALE:
MUSICA, TEATRO, CABARET, DISCO, CAFÈ CONCERTO,
ACCOMPAGNATI DALLA CUCINA TRADIZIONALE DI DONNA MARILÌ,
CON DEGUSTAZIONE DI VINI E DI PRODOTTI TIPICI CAMPANI,
IMMERSI NELLA SUGGESTIVA ATMOSFERA DELLE CANTINE DEL ‘400.

LE DATE

20 DICEMBRE TOMBOLA SPACCAPAESE | TOMBOLA E TAMMURRIATA
GERARDO AMARANTE – tombolaro
SPACCAPAESE
– Lello Settembre clarinetto e flauti
– Albino Rosa organetto e fisarmonica
– Gerardo Amarante canto, castagnette e danza
– Fortunato Carotenuto chitarra classica, battente, tromba degli zingari e tammorra
– Rocco Zambrano canto, castagnette, triccabballacche
– Maurizio Chiantone contrabbasso
Non perdete la più originale delle serate natalizie. Giocherete con noi, come in famiglia, ad una irresistibile tombola napoletana, condotta da un irriverente e poliedrico Gerardo Amarante per l’occasione musicista e tombolaro. La serata proseguirà fra lazzi dialettali, cartelle, numeri e panariello. Spaccapaese proporrà i canti e le danze tradizionali legati al mondo di Marra, a sud del Vesuvio, dove la civiltà contadina è molto radicata. i suoni sono quelli delle tammorre, delle castagnette, dei triccabballacche, dei putipù e degli scetavajasse, di flauti, voce ed organetto, così come li si può ascoltare ai raduni tradizionali e spontanei dei tammorrari (la festa della madonna dell’arco, la madonna delle galline, la madonna dei bagni, la madonna avvocata, s.anna a lettere, la madonna di materdomini, la madonna di montevergine).
——————————–

INFINE, PER CHIUDERE L’ANNO:
31 DICEMBRE CENA SPETTACOLO VEGLIONE IN CANTINA

LE CANTINE DI MUSTILLI
VIA DEI FIORI 20 [CENTRO STORICO]
SANT’AGATA DE’ GOTI, BENEVENTO

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
ORARIO UFFICIO
0823 718142 | 0823 717448
WEB: WWW.MUSTILLI.COM
MAIL: EVENTI@MUSTILLI.COM

APPROFONDIMENTI DEGLI EVENTI A:
DETTAGLI EVENTI sul sito WWW.MUSTILLI.COM

——————–
EVENTI SVOLTI
——————–
– 6 DICEMBRE CONCERTO LONELY DRIFTER KAREN | FOLK LONELY DRIFTER KAREN. tanja frinta vocals,guitar marc meliá sobrevias piano, keyboard giorgio menossi percussion, drums.
Una voce accattivante, un pianoforte caliente, una chitarra acustica che vaga dolcemente in atmosfere da cabaret ed una batteria delicata e danzante. Melodie, melodie ed ancora più melodie; parole, emozioni e magia: benvenuti nel magico mondo di Lonely Drifter Karen. Il progetto Lonely Drifter Karen ruota attorno all’austriaca Tanja Frinta. Rimasta stregata dai musical che andava a vedere da bambina nei teatri e nei cinema della sua nativa Vienna, Tanja ha iniziato a scrivere canzoni dopo aver ascoltato una moltitudine di cantautori, cabaret tedeschi e musica punk rock.
Ha suonato in una band indie pop tutta al femminile quando aveva 20 anni, quindi ha preparato la valigia, ha raccolto la sua chitarra ed è partita. Ha vissuto per qualche anno in Svezia per poi trasferirsi a Barcellona, dove ha incontrato gli altri due musicisti che completano la band: il pianista maiorchino Marc Meliá Sobrevias (responsabile anche degli arrangiamenti del disco), ed il batterista italiano Giorgio Fausto Menossi. Tanja canta, suona la chitarra e compone queste irresistibili melodie ricche di immagini suggestive, in cui i piedi diventano yo-yos, un inventore pazzo si innamora di una clown del circo, le ragazze si trasformano in elefanti, gli Angeli sospirano mentre devono rinunciare al gelato, ed in cui a volte sì .. perfino l’erba sta cantando.
————-
IL 13 DICEMBRE CONCERTO DEI PESSOAS BRASIL
Rossella Costa VOCE
Felix Rainone CHITARRA CLASSICA Nunzio Moskito Toscano PERCUSSIONE E VOCE
Antonino Talamo PERCUSSIONE E VOCE
Quartetto di nuova formazione ma di lunga esperienza nell’ambito della musica Afro-Brasiliana. L’incontro artistico, non fortuito di due espressioni musicali che affondano le loro radici nell’immenso universo culturale brasiliano. Da un lato l’armonico duo chitarra e voce (Felix Rainone e Rossella Costa) che da anni propongono musica brasiliana in diversi contesti.
Dall’altro lato la collaudata e consolidata (Maracatudo, Naçao Livre) “coppia ritmica” Nunzio “moskito” Toscano e Antonino Talamo.
Il tutto condito dall’amore per quel sound brasiliano che ha caratterizzato sia la musica brasiliana in patria che nel resto del mondo.

da: Cantine Mustilli [eventi@mustilli.com]

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *