Protocollo per la tutela e promozione della cucina italiana

Mipaaf e Accademia Italiana della Cucina firmano Protocollo d’intesa.

Il Ministro De Castro: importante sostegno per la tutela e promozione della cucina italiana
Data: 28/11/07

“Con questo accordo si rafforza ulteriormente la politica di sostegno, diffusione e valorizzazione del nostro agro-alimentare, in tutto il mondo sinonimo di eccellenza e salubrità”.

Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro ha salutato la firma del protocollo d’intesa sottoscritto dal Mipaaf e dall’Accademia Italiana della Cucina finalizzato alla valorizzazione della cultura culinaria italiana.

Il protocollo, che prevede una serie di iniziative che verranno realizzate sia in Italia che all’estero, ha il duplice obiettivo di promuovere la ricca tradizione gastronomica italiana ma al contempo di difenderla dai tanti tentativi di contraffazione.

Il patrimonio enogastronomico italiano, la varietà delle cucine regionali, delle produzioni tipiche, delle culture alimentari, è infatti risorsa da valorizzare nel modo più ampio.

“La promozione della cucina italiana – ha spiegato il Ministro – è un modo efficace per richiamare l’attenzione anche sulla specificità e la qualità dei tanti prodotti fondamento e anima dei nostri piatti. Sostenere e al contempo difendere il nostro agroalimentare di qualità dai tanti affondi dell’agropirateria è una degli impegni più forti della nostra azione politica”.

L’ANNUNCIO

Tutela e promozione della cucina italiana: Mipaaf e Accademia Italiana della Cucina firmano Protocollo d’intesa
Data: 27/11/07
Argomento: Iniziative ed Eventi>Altri Settori
Oggi, mercoledì 28 novembre, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro presenta alla stampa il protocollo d’intesa sottoscritto dal MIPAAF e dall’Accademia Italiana della Cucina finalizzato alla valorizzazione della cultura culinaria italiana.
All’incontro, che si svolgerà alle ore 12.00 presso la Sala Verde del Mipaaf (via XX Settembre 20) interverrà anche il Presidente dell’Accademia Giuseppe Dell’Osso.
Il protocollo prevede una serie di iniziative che verranno realizzate sia in Italia che all’estero con il duplice obiettivo di promuovere la ricca tradizione gastronomica italiana ma al contempo di difenderla dai tanti tentativi di contraffazione.“Questo accordo – ha spiegato il Ministro De Castro – rafforza ulteriormente la politica di sostegno, diffusione e valorizzazione del nostro agro-alimentare, in tutto il mondo sinonimo di eccellenza e salubrità. La promozione della cucina italiana è, infatti, un modo efficace per richiamare l’attenzione anche sulla specificità e la qualità dei tanti prodotti fondamento e anima dei nostri piatti. Siamo sicuri dell’efficacia di questo protocollo d’intesa anche perché possiamo contare su un partner sicuramente valido, grazie al maturato patrimonio di conoscenze, studi e professionalità.

dal sito: www.politicheagricole.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *