L’ASSEMBLEA ANNUALE DELL’AGESCI DAL 1° AL 3 MAGGIO 2009.
“Ragazzi protagonisti oggi, cittadini consapevoli domani: l’avventura dell’educazione”
Bracciano (ROMA), 30 aprile 2009 – Anche quest’anno l’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani – si riunirà a Bracciano, Roma, dal 1° al 3 maggio. Quest’anno in cui si concludono le celebrazioni dell’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI per ricordare il bimillenario della nascita dell’Apostolo delle genti, l’associazione si pone l’obiettivo all’interno dei lavori assembleari il valore dei temi di legge, giustizia e misericordia.
Come tutti gli anni i lavori del Consiglio generale dedicheranno particolare attenzione è rivolta alle emergenze educative della realtà sociale attuale. In particolare quest’anno l’obiettivo è riconfermare, in modo chiaro, forte e convinto, l’impegno ad educare le giovani generazioni con lo sguardo rivolto ad un futuro di cittadinanza vissuta e condivisa.
All’interno del programma dei lavori si terrà una tavola rotonda dal titolo “Ragazzi protagonisti oggi, cittadini consapevoli domani: l’avventura dell’educazione” che avrà luogo sabato 2 maggio 2009 – ore 15,30 presso la Base scout di Bracciano (Roma).
Relatori dell’incontro saranno:
la Prof.ssa Agnese Cini Tassinario – Presidente Associazione Biblia e già Capo Guida dell’AGESCI
il prof. Valerio Onida – già Presidente della Corte Costituzionale
il Dott. Dario Missaglia – Dirigente scolastico e membro della Fondazione Di Vittorio
La Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da S. Ecc.za Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, sabato 2 maggio alle ore 18.30.
All’interno del programma dei lavori si terrà lo spettacolo teatrale Il Classico dei Classici dell’associazione Adynaton venerdì 1° maggio alle 20.15, realizzato con I RAGAZZI di CASAL DEL MARMO e I RAGAZZI DEL LABORATORIO IN LIBERTÀ. Un viaggio nell’opera teatrale di William Shakespeare che, attingendo alle scene più belle ed esemplari della sua produzione, ha portato alla creazione di una trama inedita.
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta più di 177.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. L’Agesci è nata nel 1974, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, dall’unificazione di due preesistenti associazioni, l’ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani), maschile, e l’AGI (Associazione Guide Italiane), femminile.
Il Consiglio generale è l’organo legislativo dell’Agesci e ne esprime la volontà a livello nazionale. Si riunisce in sessione ordinaria una volta all’anno per: deliberare su temi di indirizzo politico dell’Associazione; discutere e deliberare in merito alle elaborazioni pedagogiche del Metodo scout; deliberare sulle modifiche allo Statuto, ai Regolamenti ed al Patto associativo inserite all’ordine del giorno; deliberare in ordine ai bilanci consuntivo, preconsuntivo e preventivo del livello nazionale; procedere alle elezioni.
INFO
Ufficio stampa Agesci
Fulvia Insenga ufficiostampa@agesci.it cell. 338/2081214
da: Ufficio Stampa Agesci [ufficiostampa@agesci.it]
0 commenti