Roccadaspide,(SA), a breve un centro sociale. Redatto un progetto di riutilizzo del piano terra dell’edificio comunale.

La necessità e la volontà di creare un luogo di ritrovo che faccia anche da punto di riferimento e da sentinella del bisogno, sono gli elementi che hanno portato alla decisione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide, e del sindaco Girolamo Auricchio, di adibire un’ala dell’edificio comunale a centro polifunzionale.
Prima dell’utilizzo, sarà necessario ristrutturare l’ambiente, un tempo adibito a cinema e ufficio Anagrafe Canina; in seguito la struttura potrà ospitare attività culturali e ricreative, dal momento che gode anche di una favorevole posizione al piano terra, ed assolvere anche ad un compito talvolta non facile per un ente pubblico: creare nuovi spazi adeguati alle esigenze dei minori, innanzitutto, e alla cittadinanza intera che potrà trovare al piano terra della casa comunale un luogo sicuro e tranquillo nel quale riuscire a svolgere diverse attività altrimenti non realizzabili per via della carenza di strutture.
“La costituzione di un sistema integrato e sicuro di spazi pubblici – si legge nel progetto redatto dall’ingegnere Alfredo Paraggio – vuole essere e rappresenterà uno degli strumenti in grado di assicurare sia la creazione di un processo di riqualificazione formale e funzionale, sia la creazione di un necessario luogo di raccordo ed un centro per tutta la popolazione insediata; infatti si dovrà sempre di più tendere a sviluppare il massimo livello di relazioni sociali, in modo da favorire le migliori condizioni ambientali ed educative per l’istruzione”.
La struttura si trova in un luogo facilmente raggiungibile da tutti, ossia al centro della cittadina, è ben soleggiato ma è carente dal punto di vista impiantistico ed architettonico perché è stato costruito diversi anni fa; sarà quindi necessario adeguarlo alla normativa, eliminando le barriere architettoniche mediante la realizzazione di un ingresso senza barriere e di un wc per disabili. Saranno inoltre rifatti i servizi igienici con interventi di impiantistica e nuovi sanitari e rubinetti, mentre all’interno saranno sostituiti pavimentazione e infissi.
Così, oltre a creare una struttura polifunzionale utile a tutti, l’amministrazione potrà affermare di aver contribuito al miglioramento delle condizioni di vivibilità dei cittadini, e di aver favorito il determinarsi di nuovi e costruttivi movimenti aggregativi.

Addetto stampa
Annavelia Salerno
annavelia@virgilio.it
Tel e fax 0828 941970
Cell. 339 1107387


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *