RIORDINO DELLE AUTORITÀ PORTUALI DE LUCA: “APPROFONDIRE IL PIANO DELLA LOGISTICA”
Sul riordino delle Autorità Portuali il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca auspica che, come concordato in sede della Conferenza delle Regioni, “ora venga prioritariamente affrontato e discusso il tema del Piano della logistica. Al presidente della Conferenza Bonaccini è stato affidato proprio il compito di approfondire questo aspetto ritenuto fondamentale nel ridisegno dei porti italiani, sul quale pende anche la recente sentenza della Corte Costituzionale. Seguiremo con attenzione la discussione parlamentare che si svilupperà”.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385 e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
———————————–
Porti, Marciano (PD): Procedere velocemente per rilanciare scali in Campania
Napoli, 21 Gennaio – “Con la nascita dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che accorpa i tre principali scali della Campania, si deve mettere fine a una troppo lunga fase di incertezza e precarietà che ha minato in particolare la competitività del Porto di Napoli, ormai in regime commissariale da ben 1042 giorni. Bene l’accelerata del Governo, dunque, ma ora c’è bisogno di assicurare una guida stabile, competente e autorevole al complesso sistema che interessa Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia e rilanciare tutto il settore portuale della nostra regione sia sul piano nazionale che su quello internazionale”.È il commento del consigliere regionale del PD e Questore alle Finanze dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, Antonio Marciano, dopo l’approvazione del decreto di “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle autorità portuali” da parte del Consiglio dei Ministri.“Dopo la conferma dei fondi previsti per il Porto di Napoli nel Grande Progetto all’interno della programmazione regionale 2014-2020, la sfida è recuperare i ritardi clamorosi e il fallimento della precedente amministrazione regionale, e la vera notizia sarà la realizzazione delle opere previste e dei lavori di adeguamento infrastrutturale, necessari per rispondere alle sfide che il mercato richiede e per dare nuova forza al principale polmone dell’economia in Campania”, conclude Marciano.—Gennaro Mancini 333.5923105 328.0218432 Ufficio Stampa Antonio Marciano [ufficiostampa@antoniomarciano.it]
Categorie: Mare e Pesca
0 commenti