COLDIRETTI NAPOLI SULL’EMERGENZA RIFIUTI: PIU’ GARANZIE E CERTEZZE PER I CITTADINI E GLI IMPRENDITORI AGRICOLI

In riferimento agli interventi legati al superamento dell’emergenza rifiuti che vedono così drammaticamente coinvolto ed interessato il territorio Giuglianese, e più in generale quello provinciale, Coldiretti Napoli ha riproposto con forza, come già più volte sollevato e posto al centro del proprio impegno organizzativo, la necessità di garantire ai cittadini accettabili livelli di sicurezza ambientale e alimentare e agli imprenditori agricoli la certezza di poter svolgere le proprie attività nelle migliori condizioni.

Coldiretti Napoli, quale componente attiva di una forza sociale fortemente radicata sul territorio, ha ribadito il direttore Vito Amendolara, pone, in particolare, in evidenza l’esigenza dell’innalzamento dei livelli di attenzione e di una oculata valutazione delle ricadute degli impatti ambientali delle attività attualmente in essere e di quelli delle iniziative ipotizzate, nella prospettiva di garantire alle popolazioni locali una migliore qualità della vita e la continuità dell’attività di imprese che offrono insieme a produzioni di grande pregio alimentare, insostituibili opportunità di reddito ed occupazione di forte valenza sociale ed economica.

Un obiettivo il cui raggiungimento passa per un indispensabile e non più rinviabile approfondimento, rimozione e prevenzione delle cause di un dannoso ed indiscriminato utilizzo della locale realtà territoriale.

Una grave situazione che deve vedere tutti coinvolti per un immediato intervento di risanamento complessivo nella realistica prospettiva di poter consolidare con un rinnovato impegno civile ed istituzionale una gestione responsabile e controllata delle risorse e degli equilibri territoriali.

Qualsiasi tipo di intervento apportatore di ulteriori variazioni della già precaria situazione deve accompagnarsi – sollecita la Coldiretti – ad articolati e appropriati interventi che, oltre alla pianificazione della gestione dei rifiuti, prevedano quella di una caratterizzazione e bonifica delle aree interessate.

In tal senso va l’iniziativa popolare “Un Gesto d’Amore per la Nostra Terra”, avviata a febbraio 2007 da Coldiretti con L’Osservatorio per le Politiche Territoriali e dell’Ambiente, che ha dato vita ad un’intensa campagna di sensibilizzazione per la sottoscrizione di una petizione popolare per il risanamento e un responsabile utilizzo del territorio.

Ad oggi, il numero di firme raccolte è di circa 70.000, ma la raccolta continua con l’obiettivo di giungere almeno a 100.000 per richiedere come cittadini l’impiego di adeguati uomini e fondi.

INFO
campania@coldiretti.it
Federazione Regionale Coldiretti Campania
Tel. +39.081.201451 – Fax +39.081.203128

(dal www.coldiretticampania.it del 06/11/2007)


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *