RICETTA BASE del Ragò d’Oca.

Ingredienti:
un’oca a pezzi,
una cipolla rossa,
2 verze,
aglio,
pepe nero,
foglie di lauro,
2 dl di vino bianco,
brodo d’oca,
olio d’oliva.

Quantità/Persone: 4.
Difficoltà: Media.
Tipologia: Secondo piatto.

Procedimento:
Appassire la cipolla tagliata a fettine in una casseruola con un poco d’olio, aggiungere due spicchi d’aglio, il pepe e le foglie di lauro.

Rosolare e stufare per 15 minuti l’oca tagliata a pezzi, bagnare con il vino bianco e lasciare asciugare.

Aggiungere due mestoli di brodo e lasciar cuocere per 2 ore circa, coperto.

Aggiungere le foglie delle verze, mescolare e continuare la cottura per altri 15 minuti.

Curiosità:
Questo piatto può definirsi il parente lomellino della cassoeula milanese, con l’oca al posto del maiale. Sono stati gli Ebrei delle comunità della Lomellina, per motivi religiosi, a sostituire le carni di maiale della posciandra, poi cassoeula, con le carni d’oca.

da: Asterisco Informazioni [info@asterisconet.it]

Categorie: Il Contadino

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *