COMUNICATO STAMPA DEL 6 MARZO 2007
DOCUMENTO CON STELLA A CINQUE PUNTE SOTTO L’ABITAZIONE DELL’ASSESSORE GABRIELE
L’Assessore al Lavoro della Regione Campania Corrado Gabriele ha trovato questa mattina, sotto la porta della sua abitazione a Napoli, la prima pagina dell’articolato del disegno legge regionale sul lavoro segnata con una vistosa stella a cinque punte racchiusa in un cerchio.
Immediato l’ intervento da parte della DIGOS, che ha consegnato il documento alla Scientifica per accertare la presenza di eventuali impronte.
Nella stessa mattinata Gabriele ha esposto nella III Commissione del Consiglio Regionale i punti centrali nella proposta di legge regionale all’esame dei consiglieri.
“La legge sul lavoro sicuro e di qualità – ricorda Gabriele – è frutto della sinergia e della concertazione di tutti gli attori del sistema – lavoro in Campania. Sul tema abbiamo coinvolto tutte le organizzazioni sindacali, dalla CGIL all’UGL, ed è probabile che proprio per questo aspetto qualcuno ha pensato di lasciare il volantino intimidatorio, che evoca episodi angosciosi distogliendo l’attenzione dalle vere emergenze della nostra regione, vessata da criminalità organizzata e morti bianche”.
Sui contenuti del provvedimento, Gabriele sottolinea inoltre che “il disegno di legge ha l’obiettivo di dare risposte alle emergenze dell’emersione del lavoro nero e precario e alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
“Il fine – conclude – è dotare la Campania di un articolato completo ed esaustivo sulla formazione e sugli incentivi alle aziende che promuovono il lavoro di Qualità: un sistema pensato per incentivare l’occupazione e il lavoro stabile”.
COMUNICATO STAMPA DEL 6 MARZO 2007
IL PRESIDENTE BASSOLINO SULLA INTIMIDAZIONE ALL’ASSESSORE GABRIELE
Il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha telefonato all’Assessore regionale Corrado Gabriele esprimendogli la sua solidarietà per l’atto intidimatorio subito.
“Caro Corrado, ti sono vicino anche a nome della Giunta regionale. Sono sicuro che andrai avanti nel tuo lavoro – ha aggiunto il Presidente Bassolino – con la forza e la determinazione di sempre”.
COMUNICATO STAMPA DEL 6 MARZO 2007
GABRIELE CONVOCA PER DOMANI UN TAVOLO SULLA CRISI ALL’AVIO
L’Assessore regionale al Lavoro della Campania Corrado Gabriele annuncia la convocazione di un nuovo tavolo per domani alle ore 16.00 presso la sede della Regione Campania in merito alla crisi aziendale che ha investito la Avio Spa.
“Ho riconvocato le parti – sottolinea Gabriele – perché credo sia arrivato il momento di imprimere una svolta risolutiva alla crisi. Bisogna arginare l’attuale deriva, sperimentando gli ammortizzatori sociali decentrati, e spingere inoltre il Gruppo a puntare nuovamente su Avio, invertendo la tendenza degli ultimi anni, che ha visto sparire prima il settore Ricerca e poi quello per la Manutenzione dei motori civili”.
L’ Assessore ha espresso inoltre “profondo disappunto per il comportamento del gruppo” che giovedì scorso, in un incontro organizzato presso l’Osservatorio Regionale sul mercato del lavoro della Regione Campania, ha rifiutato di accordare un turn over ai cassintegrati di Avio, gettando all’aria la trattativa con i sindacati.
“La crisi aziendale – continua l’Assessore Gabriele – coinvolge un numero alto di addetti, 250, e chiama quindi tutte le parti in causa ad uno scatto di responsabilità. L’obiettivo comune dovrebbe essere quello di mantenere saldi i livelli occupazionali e incidere in modo virtuoso, attraverso una formazione mirata, sulla competitività di Avio. In linea con queste necessità avevamo offerto, al tavolo ministeriale tuttora aperto per la crisi Avio, 60 corsi di formazione per altrettanti operai. D’altronde, lo scorso giovedì l’accordo è saltato per un semplice turn over che doveva scattare per i cassintegrati, e credo quindi che la situazione sia recuperabile”.
0 commenti