REGIONE, PROCEDURA PER LOCAZIONE DI IMMOBILI DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
In merito alla procedura avviata dalla Direzione Generale per le Risorse Strumentali per il reperimento di immobili da adibire ad uffici e ad una strumentale polemica sollevata a riguardo, si chiarisce che, essendo intervenute le scadenze naturali dei contratti di locazione degli immobili siti al Centro Direzionale – torri A6 – C3 e C5 – adibiti ad uffici, si è reso necessario avviare la procedura stante il divieto del rinnovo dei contratti di locazione passiva per le Pubbliche amministrazioni.
“Si precisa che sia il Consiglio di Stato che la Corte dei Conti più volte si sono espresse in tal senso affermando il diniego del rinnovo tacito imponendo il ricorso alla evidenza pubblica, procedura resasi necessaria atteso che nel patrimonio della Regione e degli Enti pubblici, non esistono strutture idonee ad essere destinate ad uffici. Si precisa ulteriormente che, già a far data dal 2013, questa Direzione generale ha abbattuto i costi per fitti passivi, mediante dismissione di sedi, nella misura del 35%” dichiara il Direttore generale per le Risorse Strumentali Silvio Uccello.[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
——————————————
9 GENNAIO 2018 PIATTAFORMA “I.TER CAMPANIA”AL VIA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE
E’ stata pubblicato, nell’apposita sezione “bandi e gare” del portale regionale, una manifestazione di interesse rivolta agli Enti territoriali per la costituzione di una banca dati di progetti esecutivi e cantierabili da realizzarsi sul territorio regionale. I progetti che saranno inseriti nella piattaforma “I.Ter Campania” saranno necessari per la mappatura e il monitoraggio del fabbisogno progettuale campano per la realizzazione di opere infrastrutturali.
I progetti da presentare dovranno essere afferenti ai seguenti ambiti tematici: messa in sicurezza sismica di edifici pubblici; restauro e riqualificazione di beni pubblici di interesse archeologico, storico e artistico; risparmio ed efficientamento energetico degli edifici pubblici e dell’edilizia abitativa pubblica; completamento e ri-funzionalizzazione delle reti fognarie e degli impianti di depurazione; risparmio idrico e dissesto idrogeologico. La costituzione di questa banca dati ha lo scopo di evidenziare la presenza di progetti, esecutivi e cantierabili, che siano compatibili con quanto previsto per gli appalti di lavori, nel rispetto della normativa vigente in materia. Gli Enti interessati – Enti locali, Organismi di ricerca pubblici, Istituzioni universitarie pubbliche, Enti del Servizio sanitario regionale, Gestori di servizio pubblico – possono scaricare la documentazione necessaria, compresa un’utile guida alla compilazione, e predisporsi all’invio dei progetti, che potrà avvenire a partire dal 22 gennaio per concludersi il 16 febbraio prossimo.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
—————————————————————————-
PIANO PROMOZIONE DEL CINEMA FONDI RESIDUI PER ULTERIORI PROGETTI
La Giunta Regionale, in merito alla delibera del 28 dicembre scorso, si è impegnata a destinare nel 2018 le economie generate (circa 884mila euro), del Piano operativo 2017 di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva, in particolare al sostegno dei piccoli produttori.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]

DEL 9 GENNAIO 2018
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *