Regione Campania:
COMUNICATO STAMPA DEL 16 OTTOBRE 2004
INTERVENTI PER RESTAURO MONUMENTI DI PROPRIETÀ PUBBLICA.
La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’Assessore ai Beni Culturali, Marco Di Lello ha approvato una delibera con cui è stato approvato lo stanziamento di 750.000,00 euro per consentire alla Regione di pagare le rate di ammortamento dei mutui ventennali che verranno contratti dai comuni per gli interventi di restauro su monumenti di proprietà pubblica ai sensi del D.Lvo n.42 del 2004 ed all’articolo 9 della L.R. n.3 del 1992.
Si tratta di un importante contributo regionale grazie al quale si realizzeranno opere per una spesa pari a 15.000.00,00 euro. In particolare, saranno restaurati otto monumenti in provincia di Avellino, otto in provincia di Benevento, 16 in provincia di Caserta, cinque in provincia di Napoli ed otto nella provincia di Salerno.
“Con questo finanziamento diamo la possibilità ai comuni di far rinascere tanti piccoli tesori d’arte. Le nostre province, infatti, sono ricche di siti poco conosciuti ed in condizioni di degrado artistico ed architettonico. – dichiara l’assessore Di Lello – Inoltre, consentiamo agli Enti Locali di sbloccare lavori rilevanti nel campo del restauro che erano attesi da tempo. Si mettono in moto cioè una serie di investimenti che contribuiranno non poco allo sviluppo economico delle aree interessate. Vi è notevole interesse da parte dei cittadini per il rilancio dei complessi monumentali in questione perché si tratta di veri e propri gioielli culturali, che una volta restaurati potranno contribuire all’incremento dei visitatori nei monumenti famosi e non”.
COMUNI MONUMENTI
1-Andretta (Av) Palazzo Miele
2-Avella (Av) Palazzo Ducale
3-Baiano (Av) Chiesa del Gesù e Maria
4-Lauro((Av) Complesso S. Filippo Neri
5-Montecalvo Irpino (Av) Castello Ducale
6-Monteforte Irpino (AV) Ipogeo Palazzo Venceslao Sede municipale
7-Montoro Superiore (Av) Complesso San Frascesco- convento Santa Maria Degli Angeli
8-Summonte (Av) Castello Normanno
9-Airola (Bn) Ex Chiesa del Carmine
10- Cusano Mutri (Bn ) Palazzo Municipale
11-Durazzano (Bn) Palazzo Cice
12-Fragneto L’Abate (Bn) Chiesa di San Matteo
13-Guardia San Framondi (Bn) Chiesa San Rocco
14-Montesarchio (Bn) Convento Clarisse
15-Paolisi (Bn) Palazzo Ferraro
16-Solopaca (Bn) Palazzo Ducale
17- Arienzo (Ce) Complesso Monastero S. Agostino
18-Baia Latina (Ce) Torre di Baia
19-Calvi Risorta (Ce) Castello Aragonese
20- Capua(Ce) Ex Collegio dei Gesuiti
21- Casal di Principe (Ce) Palazzo Ducale
22-Castel Campagnano (Ce) Palazzo Aldi
23- Dragoni (Ce) Castello Medievale
24-Francolise (Ce) Castello Medioevale
25-Marzano Appio (Ce) Castello di Terracorpo
26-Piedimonte Matese (Ce) Lavatoio di Piazza Europa
27- Pietramelara (Ce) Casa Comunale
28-Prata Sannita (Ce) Edificio Masseria Procaccianti
29- Riardo (Ce) Castello Medievale
30-San Gregorio Matese (Ce) Villa Ginevra
31-San Potito Sannitico (Ce) Immobile in via Sala Vecchia
32-Vairano Patenora (Ce) Castello Medievale
33-Anacapri (Na) Chiesa S. Maria a Cetrella
34-Cardito (Na) Palazzo Mastrilli
35- Cimitile (Na) Chiesa Madre Civico Cimitero
36-Ischia (Na) Complesso Monumentale Torre di Michelangelo
37- Nola (Na) Caserma Principe Amedeo
38-Controne (Sa) Chiesa S.Maria
39-Contursi Terme(Sa) Edificio Ex Carcere
40-Laurino (Sa) Chiesa S.Antonio
41-Montesano Sulla Marcellana (Sa) Palazzo comunale
42-Postiglione (Sa) Castello comunale
43-Roccagloriosa (Sa) Castello
44-Sant’Angelo a Fasanella (Sa) Monastero Carmelitane
45-Torraca (Sa) Castello Baronale Palamolla

Bassolino, auguri al Papa. Armato inaugura Thermalia. Alois il 18 alla I° Conferenza sugli Sprint.
1) MESSAGGIO DI AUGURI DEL PRESIDENTE BASSOLINO AL SANTO PADRE.
Il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, ha inviato al Santo Padre Giovanni Paolo II il seguente messaggio di auguri in occasione del 26.mo anniversario di inizio del suo pontificato:
L’anniversario della Sua elezione al soglio pontificio e’ una ricorrenza significativa, non solo per i cristiani ma anche per i credenti di altre fedi e per i laici, che ammirano il Suo magistero e lo considerano un punto di riferimento ineludibile nella promozione dei valori umani di pace e di solidarieta’. Per noi campani tale anniversario assume un valore piu’ profondo, ricordando la vicinanza che Ella ha sempre manifestato alla nostra regione, in occasioni liete come il pellegrinaggio a Pompei di un anno fa e nei momenti piu’ difficili, come il terremoto del 1980. Per questi motivi mi faccio portavoce di tutta la comunita’ campana nel rivolgerLe sinceri auguri, e nel rinnovarLe la gratitudine per la Sua coraggiosa testimonianza, ancora piu’ preziosa nel difficile momento che tutto il mondo sta attraversando. Ancora una volta, e di cuore: grazie, Santita’.
2) TURISMO – INAUGURATA OGGI A ISCHIA THERMALIA ITALIA 2004. L’ASSESSORE TERESA ARMATO: «UNA TRA LE PIU’ IMPORTANTI FIERE TURISTICHE D’EUROPA».
Ha preso il via stamattina a Ischia l’edizione 2004 di Thermalia Italia, l’importante Borsa Internazionale del Turismo Termale e del Benessere.
La manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione, è promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, coordinata dall’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli e organizzata dall’agenzia Progecta.
Rispetto alle edizioni precedenti, Thermalia Italia si presenta completamente rinnovata e decisamente potenziata. Fino a domenica 17, infatti, la manifestazione ischitana ospita, per la prima volta, oltre 1.500 partecipanti, tra operatori turistici italiani e stranieri, specialisti medici, delegati dei Cral del turismo sociale, agenti di viaggio, manager e direttori marketing di prestigiose aziende nazionali e internazionali. Thermalia Italia propone, nel suo ricco calendario, confronti tra tutte le città termali nazionali, workshop con tour operator provenienti da 18 Paesi stranieri e centinaia di operatori italiani dell’offerta, qualificati forum scientifici e convegni sul turismo termale.
«Per quest’anno abbiamo fatto uno sforzo straordinario – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Teresa Armato – per rilanciare definitivamente il marchio di una tra le fiere turistiche più importanti d’Europa. Anche i numeri, infatti, dicono che Thermalia Italia si propone in modo totalmente nuovo rispetto alle edizioni passate, partendo dalla sua location tradizionale, cioè Ischia, e guardando al futuro di un mercato in continua evoluzione. Quello legato al termalismo è un turismo di grande prospettiva e noi vogliamo essere sempre più capaci di intercettare i consistenti flussi turistici di questo comparto, che consideriamo fondamentale per la corretta crescita dell’intera industria turistica regionale. E, da questo punto di vista, saranno decisivi anche i consistenti investimenti che abbiamo previsto nel Progetto Integrato della “Filiera Termale”».
3) ALOIS ALLA TERZA CONFERENZA NAZIONALE DEGLI SPRINT, CHE SI TERRÀ A NAPOLI LUNEDÌ 18 OTTOBRE 2004.
L’Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Gianfranco Alois, sarà presente lunedì 18 ottobre alla III Conferenza Nazionale degli Sportelli Regionali per l’Internazionalizzazione, che si svolgerà a Napoli presso la Città della Scienza. L’apertura dei lavori è prevista per le ore 9.45. “La Campania – ha dichiarato l’assessore Alois – è la prima regione del Mezzogiorno ad ospitare la Conferenza Nazionale degli Sportelli, che rappresenta un’occasione importante per fare il punto sulle politiche per l’internazionalizzazione attivate dalle Istituzioni locali, nazionali e dagli Enti preposti a favorire la presenza delle imprese all’estero. L’incontro è un utile confronto sulle attività, i risultati e le strategie messe in atto dagli Sprint , gli Sportelli per l’Internazionalizzazione, già attivati da molte Regioni di Italia, tra cui la Campania.
Alla Conferenza – ha concluso l’assessore – prenderanno parte esponenti delle Istituzioni nazionali e locali, i rappresentanti degli Sprint, gli assessori regionali con delega all’internazionalizzazione, studiosi ed economisti per fornire un quadro complessivo dei risultati ottenuti e delle attività future”


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *