ASILI NIDO. DALLA REGIONE ALTRI 38 MILIONI PER POTENZIARE E SOSTENERE L’OFFERTA
Sono stati pubblicati, sul Burc di oggi, due avvisi per due distinti bandi destinati, uno al potenziamento e alla costruzione di nuovi asili nido, l’altro all’erogazione di voucher di servizio per incentivare l’utilizzo delle strutture. Complessivamente, attraverso queste misure, la Giunta Regionale della Campania mette a disposizione oltre 38 milioni di euro per potenziare e sostenere l’offerta e l’utilizzo del servizio di asilo nido. Nello specifico, 28.8 milioni di euro sono destinati a progetti per il potenziamento, la costruzione, la gestione di nuove strutture e di posti nido, mentre ulteriori 9.4 milioni sono destinati al sostegno economico alle famiglie con figli al di sotto dei 36 mesi che usufruiscono dei posti nido. Il bando da 28.8 milioni di euro è articolato in diverse linee di intervento: costruzione di nuovi nidi/micronidi, ristrutturazione di strutture esistenti/acquisto arredamento, sostegno ai costi di gestione, potenziamento dei posti nido. Una quota di 3.7 milioni di euro è inoltre riservata a progetti innovativi. Possono presentare istanza di finanziamento Comuni, associazioni di Comuni, Ambiti Territoriali Sociali e, relativamente a progetti di ristrutturazione, anche singole Municipalità. L’erogazione dei 9.4 milioni per i voucher di servizio sarà, invece, gestita dagli Ambiti Territoriali Sociali con l’obiettivo di sostenere le famiglie meno abbienti e di favorire la conciliazione della vita familiare con l’attività lavorativa.“Con gli interventi avviati oggi, rendiamo effettivo il diritto per tante persone, in primo luogo per tante donne, a conciliare la vita lavorativa con la straordinaria esperienza di diventare genitori, avendo la consapevolezza di lasciare i propri figli, nei primissimi anni di vita, in strutture accoglienti, sicure e con personale qualificato”, afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini.“Dai calcoli che abbiamo elaborato contiamo di garantire 7mila posti-nido tra interventi nuovi e stabilizzazione di unità già esistenti, con la possibilità di sperimentare e sostenere forme nuove e progetti innovativi che arriveranno dal territorio”, conclude Fortini.“Sugli asili nido stiamo facendo un investimento che per la qualità degli interventi e per le risorse stanziate non ha precedenti. Il nostro obiettivo è portare la Campania, nel giro di pochi anni, in cima alla classifica in Italia per numero e offerta di asili nido”, afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.Ai 121 interventi e ai 45 milioni di euro di investimenti complessivi, che sono stati sbloccati, si aggiungono oggi altri 38 milioni di euro destinati a realizzare nuove strutture, a rendere più sicure quelle già esistenti, ma anche a venire incontro a tante famiglie, a tante coppie giovani, che non ce la fanno e che sono ingiustamente costrette a rinunciare al posto di lavoro quando arriva un figlio. Un grande investimento di civiltà, a tutela del lavoro, della famiglia e dell’infanzia, ma anche a sostegno dell’economia reale, grazie ai tanti cantieri che si apriranno.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]

COMUNITA’ DI ACCOGLIENZA PER DIPENDENZE PATOLOGICHE APRE IL CENTRO DI SOMMA VESUVIANA
Domani, martedì 6 febbraio alle ore 10.30, a Somma Vesuviana (via D’Aragona – Convento Padri Trinitari), il Presidente De Luca interverrà all’inaugurazione della prima Comunità Locale Sostenibile del Mezzogiorno, il Parco Mediterraneo, a seguito dell’approvazione della riforma per il sistema di accreditamento delle Comunità di Accoglienza per persone con dipendenza patologica.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]

APPUNTAMENTI DEL 6 FEBBRAIO
Domani, martedì 6 febbraio alle ore 12.30, si terrà una conferenza stampa sulla Legge regionale per l’editoria approvata nell’ultimo Consiglio regionale. Interviene il Presidente Vincenzo De Luca.
Sono invitati gli organi di informazione.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]

CONTRATTO ENTI LOCALI E SANITA’IL PRESIDENTE DE LUCA INCONTRA I SINDACATI
5 febbraio 2018 Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato oggi a Palazzo Santa Lucia i segretari regionali di Cgil (Giuseppe Spadaro), Cisl (Doriana Buonavita), Uil (Giovanni Sgambati) e le segreterie di FP Cgil Campania (Alfredo Garzi), Cisl Fp Campania (Lorenzo Medici) e Uil Fpl Campania (Vincenzo Martone). Oltre un milione di dipendenti degli enti locali e della Sanità pubblica attendono da oltre otto anni il rinnovo del contratto nazionale. Il Presidente De Luca, raccogliendo e facendo proprie le istanze rappresentate dai sindacati, e sottolineando il ruolo fondamentale e il senso civico dei lavoratori e delle lavoratrici degli enti locali e della sanità, si è impegnato a sostenere l’accelerazione della trattativa, chiedendo al Comitato delle Regioni di produrre il massimo sforzo affinché si arrivi al più presto alla chiusura del contratto.
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *