RADIO ALFA NEWS
LUNEDI’ 29 A “LETTO ALLA RADIO” SARA’ PRESENTATO IL LIBRO “ALLEGRELLA” DI GIUSEPPE SALZANO. APPUNTAMENTO IL 29 DICEMBRE ALLE 18.45
Nuovo appuntamento con “Letto alla Radio”, la rubrica dedicata ai libri curata da Annavelia Salerno, in onda ogni lunedì alle 18.45 su Radio Alfa (in streaming su www.radioalfa.fm). Ospite della puntata del 29 dicembre Giuseppe Salzano, medico per professione e scrittore per passione, che parlerà del suo ultimo libro dal titolo “Allegrella”. Un libro ambientato nel Cilento degli anni Venti, con le sue contraddizioni, le sue problematiche ma anche i valori tipici di una terra semplice.
Lunedì alle 18.45, a “Letto alla Radio”, Giuseppe Salzano con “Allegrella”.
——————————-
DOMENICA MATTINA 28 DICEMBRE APPUNTAMENTO CON SCHEGGE DI VANGELO IN ONDA SU RADIO ALFA ALLE 9.15
Anche in queste festività ritorna, domattina, l’appuntamento con “Schegge di Vangelo”, la rubrica sui temi religiosi ma strettamente legati all’attualità, in onda alle 9.15 su Radio Alfa, e nei giorni festivi alle 16.45.
La rubrica è curata da Don Nello Senatore, della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi.
Schegge di Vangelo, ogni domenica su Radio Alfa alle 9.15 e nei festivi alle 16.45.
Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm e www.parrocchiasanpietro.it
Redazione di Radio Alfa
Contatti: Tel. 0975.587.003 – Email: redazione@radioalfa.fm
—————————-
SABATO 27 A LUCI D’ARTISTA
LITTLE TONY. L’ARTISTA PARLERA’ DELLA CANZONE “NATALE NEL MONDO” CANTATA INSIEME ALLA FIGLIA CRISTIANA CIACCI
Ancora un ospite a Luci d’Artista, la rubrica del sabato condotta da Antonella D’Alto che ospita personaggi del mondo dello spettacolo.
Ospite sabato 27 alle 18.30 Little Tony, in questi giorni in radio con “Natale nel mondo” canzone cantata in duo con la figlia Cristiana Ciacci: “un canto dolce, un messaggio di speranza per il mondo, un inno per tutti i bimbi che un giorno diventeranno adulti, autori di un mondo diverso”.
Little Tony ne parlerà a Radio Alfa, alle 18.30 a “Luci d’artista”.
Gli internauti possono ascoltare l’intervista in streaming su www.radioalfa.fm.
Redazione di Radio Alfa
Contatti: Tel. 0975.587.003 – Email: redazione@radioalfa.fm
—————————–
MERCOLEDI’24 A RADIO ALFA
DURANTE LA RUBRICA ECONOMICA “VEDIAMOCI CHIARO, SOLDI E TASSE” IN ONDA ALLE 11.30 SI PARLERA’ DEL PAYROLL GIVING
Verterà sul Payroll giving, strumento già in voga e utilizzato da diversi anni in Gran Bretagna e in USA, la puntata di domani di “Vediamoci chiaro, soldi e tasse”, la rubrica dedicata all’economia in onda ogni mercoledì su Radio Alfa alle 11.30.
Il Payroll giving, ossia la “donazione da cedolino/paga”, consiste in un’azione di beneficenza attraverso la quale si può donare direttamente con una trattenuta sulla propria busta paga ciò che si guadagna con minimo 60 minuti di attività lavorativa.
L’iniziativa riguarda in particolare le grandi aziende italiane che sono solite sostenere importanti progetti sociali di rilevanza anche internazionale.
“Vediamoci chiaro, soldi e tasse”, con l’esperto Enzo Carrella vi aspetta domani su Radio Alfa alle 11.30, e in streaming su www.radioalfa.fm
INOLTRE…ALLE 18.45 APPUNTAMENTO CON “RADIO PALCO” OSPITE LA COMPAGNIA DALTROCANTO
Sono reduci da una bellissima esperienza a Lisbona, dove hanno rappresentato la Campania, e quindi anche la provincia di Salerno, in una manifestazione Europea dedicata alle tradizioni, e domani saranno nostri ospiti in studio nell’ambito di Radio Palco, la trasmissione di Radio Alfa dedicata ai talenti musicali del territorio. Si tratta dei componenti della Compagnia Daltrocanto Salernitana: 9 tra musicisti e ballerine, che in ogni loro esibizione, in giro per l’intera provincia di Salerno, ma non solo, coinvolgono gli spettatori con la loro musica popolare dai toni sempre accattivanti e intrisi di tradizione. Oltre a proporre la loro musica, infatti la Compagnia Daltrocanto è impegnata in un’opera di sensibilizzazione e di conservazione di strumenti musicali della tradizione meridionale italiana, ma anche europea, il cui uso si sta un po’ perdendo. Ricca la loro produzione musicale, composta anche da un cd pieno di canzoni di Natale: a Radio Alfa avremo il piacere di ospitare Antonio Giordano, componente della Compagnia ed esperto suonatore di zampogne.
Domani a Radio Palco alle 18.45 su Radio Alfa e in streaming su www.radioalfa.fm.
————————-
SU RADIO ALFA ALLE 16.45 I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO
COLLEGAMENTO CON IL BRASILE.
Ancora un appuntamento con “I nostri italiani nel mondo”. venerdì 19 dicembre, alle 16.45, su Radio Alfa, Pino D’Elia inaugurerà il collegamento con il Brasile, con la città di Belo Horizonte.
Ad attenderlo Silvana Sica, originaria della provincia di Salerno, rappresentante dell’Associazione dei Campani e amici della Campania dello Stato del Minas.
Tutti gli amici campani che vivono in Brasile potranno seguire il collegamento in streaming sul sito www.radioalfa.fm.
I nostri italiani nel mondo, ogni venerdì, alle 16.45, su Radio Alfa.
——————–
18 DICEMBRE 2008
Un pomeriggio di comicità giovedì a Radio Alfa dalle 15.30 alle 19.30 con Angelo Mauro Calza e Annavelia Salerno. Un pomeriggio inconsueto, quello di domani a Radio Alfa con Angelo Mauro Calza e Annavelia Salerno alla conduzione di una puntata all’insegna del divertimento.
Dalle 15.30 alle 19.30 Jumping, la trasmissione del pomeriggio ospiterà numerosi comici tra cui il Trio La ricotta, Dado, Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, Paolo Migone, Francesco Paolantoni, Alberto Patrucco, Massimo Peluso per quattro ore tra musica e risate.
INOLTRE
sempre giovedì alle 18.45 su Radio Alfa appuntamento con “Lo Scadenzario” con Enzo Carrella
Farà delle raccomandazioni ai contribuenti alle prese con la dichiarazione dei redditi per il 2008 il giornalista Enzo Carrella, esperto in tematiche economiche, nel corso di un nuovo appuntamento con “Lo scadenzario”, in onda su Radio Alfa domani alle 18.45 e in streaming sul sito www.radioalfa.fm.
I contribuenti che faranno la dichiarazione dei redditi, se vogliono portare una spesa in deduzione e/o detrazione, devono sostenerla entro il 31 dicembre del 2008: ad esempio gli interessi di una rata di mutuo con scadenza al 31 dicembre, ma pagata nell’anno 2009, può essere portata in detrazione 2009 nonostante fosse formalmente in scadenza 2008. Appuntamento con “Lo Scadenzario”, su Radio Alfa, domani alle 18.45.
——————————–
ZONA MISTA, ECCEZIONALMENTE IL 17 dicembre dalle ore 17
Appuntamento solo per questa settimana e in via del tutto eccezionale, domani con ZONA MISTA, la trasmissione sportiva di Radio Alfa che, a partire dalle 17, parlerà di Salernitana e del Campionato di Serie B.
Tra gli argomenti affrontati nel corso della trasmissione, condotta in studio da Marcello Festa con le incursioni musicali di Pino D’Elia, il prossimo appuntamento con l’Ascoli, sabato pomeriggio. Dopo il pareggio con l’Avellino, si attende finalmente una vittoria dai ragazzi di Mutti.
In diretta fino alle 19.30 circa, con aggiornamenti, curiosità, ospiti, dibattito in studio, servizi, commenti e soprattutto l’interazione con i radioascoltatori che possono lasciare fin da ora, le loro domande nello spazio commenti di questa notizia.
Nel corso della trasmissione sarà dato ampio spazio ai commenti e alle domande poste dai radioascoltatori.
————————–
14 dicembre 2008
Come ogni domenica,alle 9.15, su Radio Alfa, torna “Schegge di Vangelo”
Appuntamento con “Schegge di Vangelo”, domani alle 9.15, su Radio Alfa, il programma a metà tra religione e attualità, a cura della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi, condotto da Don Nello Senatore.
“Schegge di Vangelo” va in onda sia la domenica alle 9.15, sia nei giorni festivi alle 16.45, ma si può ascoltare anche in streaming sul sito ufficiale di Radio Alfa all’indirizzo www.radioalfa.fm, oltre che sul sito della parrocchia di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi www.parrocchiasanpietro.it.
———————
Giancarlo Golzi, componente dei Matia Bazar ospite domani a “Luci d’Artista” in onda su Radio Alfa alle 18.30.
A Radio Alfa ancora un protagonista del mondo della canzone italiana. A “Luci d’Artista”, la rubrica dedicata ai personaggi del panorama artistico e culturale italiano, curata da Antonella D’Alto, sarà ospite domani Giancarlo Golzi, storico componente dei Matia Bazar. L’appuntamento è per le 18.30, su Radio Alfa, e sul sito ufficiale dell’emittente www.radioalfa.fm per gli internauti che possono ascoltare l’intervista in streaming. Giancarlo Golzi parlerà dell’ultimo lavoro della band musicale, una delle più longeve in Italia: si tratta di una raccolta di cover, canzoni del repertorio italiano “smontate e rimontate” per rendere omaggio ad alcuni gruppi nazionali, di oggi e di ieri. Il lavoro abbraccia un’epoca che va dagli anni Sessanta (“C’è una strana espressione nei tuoi occhi” dei Rokes) fino ai giorni nostri (i Subsonica, i New Trolls, Le Orme, i Camaleonti e molti altri, compresi i Righeira). Tuttavia i Matia Bazar promettono per il futuro brani inediti, che potrebbero uscire già nel 2009. Di questo e di altro parlerà domani Giancarlo Golzi, a “Luci d’Artista”, in onda su Radio Alfa alle 18.30. L’intervista sarà trasmessa in replica domenica alla stessa ora.
——————————–
Venerdì 12 “I nostri Italiani nel Mondo” su Radio Alfa alle 16.45.
Su Radio Alfa torna l’appuntamento con “I nostri Italiani nel mondo”, la rubrica del venerdì, condotta da Pino D’Elia, in onda alle 16.45.
Nel corso dell’appuntamento di domani ci sarà il collegamento con Radio ICN, a New York: Pino D’Elia parlerà del Natale con Tony Pasquale.
I nostri italiani nel mondo, ogni venerdì, alle 16.45, su Radio Alfa.
La rubrica “I nostri Italiani nel mondo” si può ascoltare in streaming su www.radioalfa.fm.
INOLTRE
Domani a Radio Alfa sarà ospite in studio Vincenzo Palmieri, esperto del web nonché responsabile dell’Osservatorio Aziende.it. L’appuntamento è dalle 10.30 alle 11.30: si parlerà, tra le altre cose, di truffe on line e dei modi con cui difendersi.
Gli ascoltatori potranno intervenire e fare delle domande all’ospite telefonando allo 0975.587003 oppure inviando un sms al 338 1111102. Si potrà ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm.
—————————
Giovedì 11 dicembre,
appuntamento con “Lo Scadenzario”, in onda alle 18.45 su Radio Alfa.
Su Radio Alfa alle 18.45 andrà in onda “Lo Scadenzario”, la rubrica curata da Enzo Carrella, giornalista ed esperto di tematiche economiche che ricorderà alcune importanti scadenze.
Quella più imminente è sicuramente il pagamento dell’ICI, Imposta Comunale sugli Immobili: i proprietari di due o più abitazioni dovranno provvedere al versamento in saldo dell’Ici.
Come noto i proprietari di una sola casa non devono pagare l’imposta, così come i proprietari di strutture date in comodato d’uso gratuito, ma in questo caso è bene informarsi presso il proprio comune di residenza.
Ne parlerà domani Enzo Carrella a “Lo Scadenzario”, in onda su Radio Alfa, alle 18.45.
Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm.
—————————
Il 10 dicembre a Radio Palco, in onda alle 18.40 su Radio Alfa, ospiti i Fuse.Saranno i cilentani
“Fuse” gli ospiti della puntata di domani di Radio Palco, la rubrica in onda su Radio Alfa, curata da Antonella D’Alto, che ogni settimana guida gli ascoltatori alla conoscenza di gruppi musicali emergenti, che con musiche inedite si avviano a percorrere il difficile ma sempre gratificante cammino nel mondo dell’arte.
Dopo aver iniziato a suonare alle feste patronali del loro paese, rigorosamente musica rock, i Fuse hanno iniziato ad esibirsi su vari palcoscenici del Cilento, fino ad incidere il loro primo singolo dal titolo “Endless sight”, che domani sarà trasmesso su Radio Alfa nel corso di Radio palco. L’appuntamento con i Fuse è per le 18.40 su Radio Alfa. Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm. I gruppi o gli artisti che vogliono salire sul palcoscenico virtuale di Radio Alfa possono inviare una mail all’attenzione di Antonella D’Alto all’indirizzo info@radioalfa.com.
——————————–
IL 7 e 8 DICEMBRE VANGELO E…
Domani alle 9.15 e lunedì alle 16.45 torna Schegge di Vangelo con Don Nello Senatore. Doppio appuntamento con “Schegge di Vangelo”, domani 7 e lunedì 8 dicembre 2008, su Radio Alfa, a cura della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi. Alle 9.15 e lunedì alle 16.45, a “Schegge di Vangelo”, le parole di Don Nello Senatore, in tre minuti, apriranno nuovamente il “Libro della Vita” per un’altra riflessione sul quotidiano attraverso gli insegnamenti del Vangelo. Schegge di Vangelo, ogni domenica su Radio Alfa alle 9.15 e nei festivi alle 16.45. Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm e www.parrocchiasanpietro.it
—————————
A “Luci d’artista”, in onda su Radio Alfa, domani alle 18.30, intervista a Teresa De Sio.
Sabato 6 dicembre, a Luci d’Artista, la rubrica in onda su Radio Alfa che ogni sabato ospita artisti della musica italiana, Antonella D’Alto intervisterà Teresa De Sio, che parlerà del suo ultimo progetto musicale “’O paraviso ‘n terra”.
L’ultimo lavoro della cantante napoletana esce alla fine di un anno ricco di soddisfazioni, trascorso sui palcoscenici dei maggiori festival etnici di tutta Italia; un anno contraddistinto dalla realizzazione discografica e live del progetto “Riddim a Sud”, che vanta la presenza di Mau Mau, Roy Paci, Raiz, Ginevra Di Marco, Apres la Classe tra gli altri…
Domani su Radio Alfa a Luci d’Artista la cantante che da oltre venti anni accompagna due generazioni di pubblico. L’appuntamento è alle 18.30, in replica domenica alla stessa ora. Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm.
——————————–
“I nostri Italiani nel Mondo” venerdì 5 dic.su Radio Alfa alle 16.45.
Su Radio Alfa torna l’appuntamento con “I nostri Italiani nel mondo”, la rubrica del venerdì, condotta da Pino D’Elia, in onda alle 16.45. Nel corso dell’appuntamento di domani Radio Alfa si collegherà con Radio Metropolitana, a Buenos Aires, in Argentina.
I nostri italiani nel mondo, ogni venerdì, alle 16.45, su Radio Alfa.
La rubrica “I nostri Italiani nel mondo” si può ascoltare in streaming su www.radioalfa.fm
———————————
ZONA MISTA il 5 su Radio Alfa alle 17 alla 19
Torna domani ZONA MISTA, la trasmissione di Radio Alfa che, a partire dalle 17, parlerà di Salernitana e del Campionato di Serie B.
Obiettivo di questa puntata, condotta in studio da Marcello Festa con le incursioni musicali di Pino D’Elia, è il prossimo appuntamento di calendario per la Salernitana chiamata ad una prova di orgoglio contro il Livorno.
Grandi attese anche perché, dopo diverse settimane alle prese con problemi di formazione, Fabrizio Castori per il match di sabato può contare sul gruppo quasi al completo.
Fino alle 19 in diretta, aggiornamenti, curiosità, ospiti, dibattito in studio, servizi, commenti e soprattutto l’interazione con i radioascoltatori che possono lasciare fin da ora, le loro domande nello spazio commenti di questa notizia.
Nel corso della trasmissione sarà dato ampio spazio ai commenti e alle domande poste dai radioascoltatori.
ZONA MISTA vi aspetta domani 5 dicembre dalle 17 su Radio Alfa. Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm.
————————-
3 dicembre – Mercoledì, a Radio Palco, la rubrica dedicata agli artisti emergenti, la musica di Sang Reed
Appuntamento con Radio Palco, domani a Radio Alfa, la rubrica dedicata ai talenti musicali emergenti che ogni settimana offre una sorta di palcoscenico virtuale dal quale i musicisti possono far ascoltare la propria musica. Mercoledì, alle 18.40, Antonella D’Alto presenterà agli ascoltatori Giuseppe Alampi, in arte Sang Reed, artista di soli 21 anni che ha iniziato ad interessarsi di musica da adolescente, diventando un estimatore del rap/hip hop ascoltando principalmente brani di 50 Cent, Xzibit, Co’sang. Da qui la decisione di mettere in pratica le conoscenze acquisite e a comporre rime: dopo averne scritte più di cinquanta, Sang Reed ha realizzato un primo demo intitolato “Tanta rabbia dentro me”, inciso nel luglio di quest’anno. Ha iniziato ad affacciarsi sui palchi grazie al supporto e alla collaborazione della rock band “Comunicazione di Servizio”, e successivamente ne è entrato a far parte. Dei suoi brani, che parlano di sé, parlerà lo stesso artista a Radio Palco domani.
Gli artisti che realizzano brani inediti possono inviare una mail all’indirizzo info@radioalfa.com per salire sul palcoscenico virtuale di Radio Alfa.
—————————
2 dicembre 2008
Il Faro – Guida di utilità sociale, in onda martedì 2 dicembre,alle 18.45 su Radio Alfa
Continuano le attività poste in essere dall’Associazione
“L’ipotenusa” di Salerno, che da oltre venti anni si occupa di offrire assistenza a persone disabili e alle loro famiglie, attraverso le attività del centro socio-educativo Tangram.
Nonostante i nobili scopi per cui da anni si impegnano i tanti volontari che operano nella struttura, l’associazione lamenta la carenza di sostegno da parte delle istituzioni competenti, ossia il Comune di Salerno e il Piano di Zona Ambito S/8.
Secondo il Presidente dell’Associazione, Paolo Romano, sono esigui i fondi destinati dal comune alle attività del centro:
“l’Ipotenusa chiede da tempo – si legge in una nota diramata pochi giorni fa – che il Tangram e gli altri centri socio-educativi della città escano dalla dimensione
“sperimentale” per divenire una risposta normale, ordinaria, per le persone disabili della città”.
Di questo parlerà Paolo Romano domani su Radio Alfa, nell’ambito de “Il faro, guida di utilità sociale”, la rubrica condotta da Annavelia Salerno dedicata proprio a questi argomenti.
“Il faro, guida di utilità sociale”, in onda su Radio Alfa, ogni martedì alle 18.45.
INFO
Ufficio Stampa
Annavelia Salerno
redazione@radioalfa.fm
cell. 335 6772739
Redazione di Radio Alfa
Contatti: Tel. 0975.587.003 – Email: redazione@radioalfa.fm
0 commenti