PUGLIA: IL GARGANO ALL’EXPO 2015.
di CN LAB
Un agosto denso di appuntamenti per decantare la ricchezza del territorio garganico attraverso musica, teatro, e soprattutto i sette Itinerari del gusto.
Tutto quel che di più bello, attraente, interessante e gustoso possiamo trovare nel tacco d’Italia: questo è Expo Gargano, una manifestazione voluta dal Gal Gargano del Presidente Francesco Schiavone per decantare la ricchezza, paesaggistica, culturale, enogastronomica, del territorio garganico. Nutritissimo il programma degli eventi in calendario che, cominciati il 2 agosto si susseguiranno fino al 21 dello stesso mese toccando ben dodici città, e di tutto rilievo i nomi degli artisti del panorama musicale e teatrale italiano, chiamati a rendere ulteriormente unica e preziosa la rassegna espositiva.
Sette itinerari del gusto, dodici città, cinque concerti per altrettanti artisti di fama nazionale, cinque spettacoli teatrali, un Padiglione Gargano con 10 stand di prodotti tipici locali. Tutto all’insegna di gusto, musica e teatro. Questi i numeri di “ExpoGargano, la Summer Food Exp(O)perience” organizzata dal Gal Gargano con l’obiettivo di promuovere le eccellenze che il Gargano offre in molteplici settori.
Innovazione e tradizione il filo conduttore delle 5 tappe musicali con protagonisti i gruppi del territorio, come Le Indie si Quaggiù, Rione Junno, Mulieres Garganiche, Tarantula Garganica, Girollè e poi i “Cantori del Gargano”: i Cantori di Carpino, i Cantori di Monte Sant’Angelo e i Cantori di San Giovanni Rotondo.
Dopo il Raduno dei Suonatori di Tarantella e l’esibizione di Mimmo Epifani il 2 agosto a Monte Sant’Angelo e Eugenio Bennato oggi 3 agosto a Mattinata, la musica di Raiz e Pietra Montecorvino faranno da sfondo alla serata del 9 agosto a Rignano Garganico, mentre il 13 agosto, a Cagnano Varano, sarà la volta del napoletano Daniele Sepe, che intratterrà il pubblico con ritmi sospesi tra reggae, folk, world music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica. Il 14 agosto a San Nicandro Garganico, Teresa De Sio e la sua voce dal timbro particolarissimo che le conferisce genuinità e raffinatezza al tempo stesso, chiuderà le 5 tappe musicali. Dal 17 al 21 agosto, invece, spazio al teatro con spettacoli dedicati al cibo: il 17 agosto a Peschici, Mario Tozzi, noto anche come autore e personaggio televisivo, si esibirà con lo spettacolo “Questo pianeta ci nutrirà tutti?”. La “turista per caso”, Syusy Blady, a Rodi Garganico il 18 agosto, porterà in scena lo spettacolo “Le cucine nel mondo”. Il famoso attore, regista e sceneggiatore italiano Sergio Rubini in “Di fame, di denaro, di passioni”, sarà il protagonista dell’appuntamento del 19 agosto a San Giovanni Rotondo, mentre il 20 agosto, a San Marco in Lamis, serata in compagnia di “Kitchen stories” con Paolo Sassanelli, attore italiano di cinema e televisione. Gran finale il 21 agosto a Ischitella con Valerio Aprea, volto noto del cinema italiano, in “Gola e altri pezzi brevi”.
Accanto agli eventi, ci saranno ben sette “Itinerari del gusto”, con al centro le 7 eccellenze gastronomiche del territorio: dopo il pane del 2 agosto a Monte Sant’Angelo, è la volta dell’olio (3 agosto, Mattinata), gli agrumi (5 agosto, Vico del Gargano), le fave (6 agosto, Carpino), la capra garganica (9 agosto, Rignano Garganico), il pesce (13 agosto, Cagnano Varano) e il caciocavallo podolico (14 agosto, San Nicandro Garganico). Tutte le tappe vedranno, come detto, la presenza del “Padiglione Gargano” composto da 10 stand con i produttori del Gargano nel quale, ogni sera, l’Associazione Cuochi Gargano e Capitanata terrà due show cooking.
“Nell’anno di Expo 2015, anche il Gargano ha l’esposizione delle sue eccellenze. Le nostre sono sette: il pane, l’olio, gli agrumi, le fave, il pesce, il caciocavallo podolico e la capra garganica – ha dichiarato il Presidente del Gal Gargano, Francesco Schiavone – prodotti unici che il Gal promuoverà, seguendo una delle sue mission principali, ovvero valorizzare le eccellenze gastronomiche di questa splendida parte di Puglia, che, unita a un’altra eccellenza, la Tarantella del Gargano, ci accompagnerà in questo viaggio tra i comuni dell’area Gal”.
“Abbiamo deciso di coinvolgere dieci grandi artisti del panorama musicale e teatrale italiano che animeranno l’estate 2015 del Gargano – ha continuato il Presidente – ai quali abbiamo chiesto anche di cimentarsi con i brani della nostra tradizione musicale e i racconti che i grandi scrittori hanno fatto del territorio”.
A dare il valore aggiunto alla manifestazione la collaborazione che il Gal Gargano ha offerto ad alcuni grandi eventi del territorio, “nell’ottica di favorire le reti e promuovere e valorizzare, insieme, tutte le nostre eccellenze”, come ha rimarcato Schiavone. “Abbiamo promosso ‘Made in Gargano’ insieme a FestambienteSud, proporremo il Carpino Food Festival con il Carpino Folk Festival e un’altra serie di grandi eventi, come è stato il Raduno dei Suonatori di Tarantelle a Monte Sant’Angelo, il Gusto della Notte Bianca il 3 agosto a Mattinata, ilMukanda Festival il 5 agosto a Vico del Gargano e due grandi sagre: la “Sagra della Capra”con la Pro Loco il 9 agosto a Rignano Garganico e la “Sagra del Pesce” il 13 agosto a Cagnano Varano”.
Alla realizzazione di “EXPOGARGANO”, progetto promosso dal Gal Gargano (nell’ambito del PSR Puglia 2007-2013, misura 331 azione 2), hanno collaborato il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, l’Associazione Cuochi Gargano e Capitanata (F.I.C.), l’Associazione Legambiente FestambienteSud, Slow Food Puglia, la Comunità monastica di Pulsano, l’Associazione Carpino Folk Festival, Studio 1, l’Associazione Museca, l’Associazione culturale Mukanda, l’Associazione Mattinati, la Proloco di Rignano Garganico, la Parrocchia Santa Maria della Pietà di Cagnano Varano e i Comuni di Monte Sant’Angelo, Mattinata, Vico del Gargano, Carpino, Rignano Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Peschici, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Ischitella.
Abbiamo parlato di:
Gal Gargano Website
Blog 5 agosto 2015 CN LAB
Scritto da CN Lab
ripreso da Tiscali.it il 22 agosto 2015
0 commenti