Presepiarte 2017, l’artista spagnolo Navarro e gli allievi del Liceo Artistico di Ariano Irpino conquistano la vittoria finale.
Con la cerimonia di premiazione dei lavori delle categorie pittoriche e plastiche e l’asta di beneficenza si è conclusa la rassegna “Presepiarte 2017”. Ad affermarsi nella categoria pittorica è stato l’artista spagnolo Ruben Navarro, mentre in quella plastica due allieve della Scuola Liceo Artistico di Ariano Irpino sono salite sul podio più alto.
Una kermesse che continua a crescere ed a raccogliere consensi in quanto capace di mettere in evidenza le nuove leve di questo mondo affascinante ed al tempo stesso ospitare anche i mostri sacri del settore. Apprezzato anche l’aspetto sociale dell’evento. Il ricavato dell’asta di beneficenza, che ha visto vendute tutte le opere proposte, è stato ulteriormente incrementato dalla donazione dell’artista spagnolo Navarro che ha rinunciato al premio in palio. La somma totale contribuirà a rendere di nuovo agibile la bottega Keramos di Ischia, danneggiata dal terremoto.
Questo l’elenco completo dei vincitori.
Nella sezione pittorica il terzo posto è andato a Elia Tamigi di Cava de’ Tirreni con l’opera “Madonna col bambino”. Ceramiche Coppola di Imma e Octavius Coppola conquistano la seconda posizione. La coppia di San Lorenzello ha proposto “Nativity Mandala”.
Il primo premio della sezione pittorica è andato all’artista spagnolo (della città di Villarrobledo Albacete, Spagna) Ruben Navarro con l’opera la nascita.
La classifica della sezione plastica vede al terzo posto l’ I.I.S. Carafa-Giustiniani di Marco Baldino e Umberto Bruno di Cerreto Sannita. Titolo dell’opera “natività” . Tecnica lavorazione: lastre con applicazioni decorative di argilla smaltatura in blu a spessore. Secondo premio sezione plastica a Francesco Maggio della città di Grottaglie. Titolo dell’opera: “Il dono”. Tecnica: maiolica lustrata. Primo premio sezione plastica al Liceo Artistico Ruggero di Ariano Irpino con l’opera “La natività”.
Le allieve Giada Grasso e Elvira Molinario dirette dal professore Crescenzo Galgano hanno dato vista ad un’opera che più delle altre ha colpito la commissione esaminatrice. Presenti alla premiazione il dirigente scolastico Caloia, l’assessore irpino Mario Manganiello.
“La rassegna – ha dichiarato Giovanna Rubano , assessore alla Cultura e al Turismo di Cerreto Sannita – si inserisce nel progetto di valorizzazione delle eccellenze locali con un vento culturale che, anno dopo anno, sta dando ottimi risultati, dimostrando che lo sviluppo turistico del nostro territorio passa soprattutto attraverso il nostro patrimonio culturale”.
Obiettivo raggiunto con grande soddisfazione dell’organizzatore dell’evento Lucio Rubano, vice presidente nazionale Associazione Italiana Città della Ceramica.
da: Ufficio Stampa

—————————————————————————
Presepiarte 2017, la premiazione e asta di beneficenza
Si conclude il ciclo di eventi di fine anno della città di Cerreto Sannita
Si conclude domenica 7 gennaio, con l’ultimo evento in programma la rassegna “Presepiarte 2017”. Alle ore 17.30 nel Centro Polifunzionale Museo della Ceramica di Cerreto Sannita avrà luogo la premiazione del concorso nazionale Presepiarte 2017.
La manifestazione vivrà un momento particolarmente importante con l’asta di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto alla bottega “Ceramiche Keramos” di Ischia, danneggiata dal terremoto dell’agosto del 2017.
“Domenica 7 gennaio alle ore 17,30 nel Centro polifunzionale –spiega l’organizzatore Lucio Rubano, vice presidente dell’AiCC- Associazione italiana Città della Ceramica – avranno luogo l’Asta di beneficenza e il Concerto pianistico del Maestro Antonio Di Luise.
L’anno scorso il ricavato dell’Asta è stato devoluto alla città di Castelli, duramente colpita dal terremoto del Centro Italia. Quest’anno il ricavato sarà devoluto alla bottega Keramos di Ischia, divenuta inagibile a causa dei danni riportati dal terremoto che ha colpito l’isola ad agosto. Una buona occasione per acquistare una opera di ceramica, che potrebbe essere anche un’idea regalo, e dare un contributo ad una causa nobile. Vi aspettiamo. Abbiamo bisogno della vostra generosa presenza”.
La serata si concluderà con un interessante concerto di pianoforte del maestro Antonio Di Luise dal titolo “C’era una volta in America”
Ufficio Stampa


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *