AREC Associazione ex Consiglieri Regione Campania
Presso l’Istituto Superiore Artemisia Gentileschi di Napoli , in Via Nuova Agnano 30, martedì 27 febbraio 2018 alle ore 11,00 nella sala auditorium
l’A.R.E.C. Campania, Associazione ex Consiglieri Regione Campania e la Direzione Regionale Ufficio Scolastico MIUR Campania, presenteranno ai referenti scolastici della Campania e agli studenti la XIV edizione del Concorso
Premio Campania Europa 2018
Alla presentazione del bando interverranno: l’A.R.E.C. che sarà presente con il Presidente Prof. Vincenzo Cappello, il Presidente della Commissione Prof. Elio Reina, ed i componenti del consiglio direttivo ; per la Direzione Regionale Scolastica MIUR il Dirigente ed i delegati degli Istituti Superiori della Campania, dopo il saluto della Dirigente Scolastica della Artemisia Gentileschi dott.ssa Paola Albertazzi saranno presentate le tracce scelte, con indicazioni e linee guida per lo svolgimento dei temi.
AREC Campania : Centro Direzionale Is. F/8 80143 Napoli
Tel. 081-7783807 -7783825 – 327-9033000
e-mail: arec@consiglio.regione.campania.it

—————————————–
Ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado della regione Campania

e, p.c. All’On. Prof. Vincenzo Cappello Presidente AREC

Ai dirigenti degli ambiti territoriali dell’USR Campania

Oggetto: Concorso “Premio Campania – Europa” 2017-18 – XIV Edizione

L’A.R.E.C., Associazione degli ex Consiglieri della Regione Campania, d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, indice la XIV edizione del Premio “CAMPANIA EUROPA”, con l’intento di promuovere riflessioni sulle tematiche attuali dell’Unione Europea, con particolare riferimento alla regione Campania. La partecipazione è riservata agli studenti dell’ultimo anno delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Campania. Il concorso mette in palio dodici viaggi presso le Istituzioni Parlamentari dell’U.E. In ragione di tale cospicuo numero di premi, si pregano le SS .LL. di voler avviare le necessarie iniziative finalizzate a coinvolgere gli studenti. Si precisa che il termine entro il quale è possibile trasmettere gli elaborati, secondo le modalità indicate nel bando allegato, è fissato per il giorno 10 aprile 2018. Allo scopo di illustrare le modalità di partecipazione al concorso, è indetto un incontro informativo che si terrà martedì 20 febbraio p.v. alle ore 11.00, presso l’Istituto Artemisia Gentileschi – Via Nuova Agnano, 30 – 80125 Napoli, al quale le SS.LL. sono invitate ad intervenire.

Referente dell’iniziativa, al quale è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni, è il funzionario dell’AREC dr. Carmine Ranucci cell.3279033000 – ranucci.car@consiglio.regione.campania.it. Referente dell’iniziativa, per conto di questo Ufficio, è la prof.ssa Anna Morvillo (tel. 0815576204 – cell. 3333010273 – email: anna.morvillo@istruzione.it).

Il Direttore Generale Documento firmato digitalmente ai sensi del c,d, Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa
Allegato: Bando di concorso “Campania – Europa” 2017-2018
DA/am Anna Morvillo Uff. IV Tel. 0815576204 –e mail. anna.morvillo@istruzione.it
MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002157.25-01-2018

—————————————————— A.R.E.C. Campania Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Associazione ex Consiglieri Regionali della Campania Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

PREMIO CAMPANIA EUROPA BANDO DI CONCORSO
Art. 1- L’A.R.E.C., Associazione degli ex Consiglieri della Regione Campania, d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, indice la XIV edizione del Premio “CAMPANIA EUROPA” , con l’intento di promuovere riflessioni sulle tematiche attuali della Comunità Europea, con particolare riferimento alla Regione Campania .

Art. 2- La partecipazione è riservata agli studenti dell’ultimo anno delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della regione Campania. Ciascuna istituzione scolastica potrà concorrere con tre elaborati, che devono essere redatti in forma di tema e devono attenersi al limite minimo di tre cartelle. I partecipanti dovranno redigere l’elaborato su uno dei seguenti temi:

1- La Campania, antica regione del Mezzogiorno d’Italia, vive una problematica crisi socio-economica, nonostante le tante risorse messe a disposizione dall’UE per investimenti e crescita. Si riteneva che gli interventi dell’Unione Europea, finalizzati allo sviluppo della nostra Regione, potessero essere di giovamento al conclamato malessere di tanti cittadini. Così non è stato, purtroppo. Secondo voi, quali sono i motivi delle perduranti difficoltà di diverse comunità della Campania?

2- L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, anche alla luce del ricco dibattito che si è sviluppato successivamente alla Brexit, peserà sul futuro dell’Unione e su quello dei singoli Stati che ne fanno parte o sarà, a vostro avviso, irrilevante?

3- In alcuni paesi europei, dove crescono movimenti nazionalisti, sovranisti, separatisti, anche in opposizione all’indiscriminato e massiccio arrivo di richiedenti asilo dall’Africa e dai Paesi arabi, l’Unione Europea sta attuando tutte le azioni di governo necessarie per offrire loro adeguata accoglienza e dignitosa sistemazione, secondo quanto previsto dalle norme internazionali, in modo che non ci siano trattamenti inumani, tali da alimentare la protesta e, quindi, i consensi ai gruppi nazionalisti, sovranisti, separatisti?

Art. 3- Gli elaborati dovranno essere inoltrati dall’Istituzione Scolastica, completi delle indicazioni dell’autore e della classe, entro e non oltre il giorno 10 aprile 2018 alla Presidenza dell’AREC, presso la sede (Centro Direzionale, Isola F8 80143, Napoli), per posta elettronica all’indirizzo arec@consiglio.regione.campania.it o ranucci.car@consiglio.regione.campania.it . Una Commissione regionale, composta da eminenti personalità della cultura, della scuola e del giornalismo, selezionerà gli elaborati migliori in misura di due per ogni provincia e due per la città di Napoli. Ai vincitori sarà offerto un soggiorno studio presso le Istituzioni della Comunità Europea nella prima settimana di maggio 2018 a cura dell’AREC. Per ogni opportuna informazione è possibile rivolgersi al funzionario dell’AREC , dr. Carmine Ranucci (cell.3279033000, e-mail ranucci.car@consiglio.regione.campania.it , 081-7783825 ); oppure, per l’ USR Campania, alla prof.ssa Anna Morvillo (tel. 0815576204 – cell. 3333010273 e-mail anna.morvillo@istruzione.it .
Il Presidente Il Direttore Generale Vincenzo Cappello Luisa Franzese


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *