V Edizione Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano

Ex FONDERIE RIGHETTI – VILLA BRUNO Via Cavalli di Bronzo 20
San Giorgio a Cremano, Napoli

Premio dedicato ai “Diritti Umani”
L’Associazione Artistico Culturale Talenti Vesuviani organizza, in collaborazione con l’Associazione per l’artigianato Eughea di Napoli, la premiazione della V edizione del Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano che si terrà nei giorni sabato 10 e domenica 11 dicembre nell’ex Fonderia Rigetti all’interno della Villa Bruno sita in San Giorgio a Cremano alla via Cavalli di Bronzo n 20; con ingresso gratuito.

Questa V edizione gode di importanti patrocini: della Presidenza della Repubblica Italiana, il Patrocinio Morale Regione Campania, dell’ Università della Pace della Svizzera Italiana, dell’ Universum Campania, dell’Amministrazione della città di San Giorgio a Cremano e dell’ Assessorato alla Valorizzazione Ville Vesuviane con Egida Istituzione Cultura Premio Massimo Troisi.

In questa edizione del Premio di poesie è interessante segnalare che tra le opere di Narrativa che hanno preso parte al Concorso sarà premiata “Racconti per Nisida e l’Unità d’Italia” curata dalla Prof. Maria Franco: opera realizzata da diversi autori tra cui Maurizio De Giovanni e dai ragazzi dell’Istituto Penitenziario minorile di Nisida.

Le opere classificatesi al Primo posto di ogni sezione saranno interpretate dagli artisti Ferdinando Maddaloni e Fabrizio Nevola, ed accompagnate musicalmente dai maestri Gianluca Rovinello all’arpa, Vincenzo Caterino al violoncello, Alessandro De Carolis ai flauti. Tali opere saranno inoltre votate dal pubblico in sala per decretarne un super-vincitore del Premio, al quale andrà un trofeo d’argento messo a disposizione dall’istituzione comunale “Premio Massimo Troisi”.

Dichiarazione di Vincenzo Russo scrittore e Presidente dell’Associazione Artistico Culturale “Talenti Vesuviani”:

“Ogni anno, il Premio suscita sempre maggiore interesse; basti pensare ai numerosi patrocinii delle Istituzioni, tra i quali quello del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano. Hanno partecipato, come sempre autori da ogni parte d’Italia, da Trento a Catania, passando per Torino, Ravenna, Milano, Bologna, Firenze.
A noi la cultura piace cucirla, non tagliarla. Gli autori, quelli sinceri ne sono testimoni, così come sono degni testimoni di un’Italia Unita, sempre.
La soddisfazione ulteriore è la massiccia presenza di alunni, quaranta, che si sono lasciati coinvolgere in questa splendida avventura. I giovani hanno il potere di poter cambiare il mondo, basta “solo” sensibilizzarli. Ringrazio di cuore gli autori destinatari del Premio Speciale per i diritti Umani, tra i quali Santino Mirabella Magistrato di Catania, Claudio Zaninotto plurilaureato, autore di un testo denuncia sulle guerre in Sud Africa e l’autrice Amilca Ismael nata in Monzabico. Sono oltretutto soddisfatto per il ricavato dalla vendita del mio volume “Radio Giuseppina, destinato alle famiglie SMA Onlus (Atrofia Muscolare Spinale).”

L’evento si concluderà nel rinnovare il ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
——————————-
LE GIORNANTE DI PREMIAZIONE
——————————-
SARANNO ARTICOLATE COME SEGUE:

SABATO 10 DICEMBRE 2011 ore 17.00
Premiazione Sezioni Scolastica e Giovani
Hanno aderito all’iniziativa i seguenti Istituti:
1) I° Circolo Didattico di Casavatore “B. Croce”, Na.
2) Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido Dorso” di San Giorgio a Cremano, Na
3) Liceo Classico “Pitagora”di Laconi – Oristano
4) Liceo Classico “Mario Cutelli” – Catania
5) Istituto comprensivo “A. Maiuri” – Napoli
6) Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Pascoli” – Ancona.
Hanno partecipato all’evento, 40 alunni.
Durante la premiazione sarà consegnato alla dr.ssa Maria Rosaria Corsaro delegata per la Campania Famiglie SMA Onlus (Atrofia Muscolare Spinale), il ricavato dalla vendita del volume “Radio Giuseppina” dell’autore Vincenzo Russo.

DOMENICA 11 DICEMBRE 2011 ore 10.00
Premiazione Sezione Poesia Comica
“La scrittura comica a Napoli” Conduce Pino Imperatore
Con la partecipazione degli autori:
Giuseppe Avolio – Gianni Puca – Aldo Putigano – Giovanni Nurcato – Floriana Tursi – Alessandro Casola – Vincenzo Russo
Con la partecipazione del comico Antonio Riscetti

DOMENICA 11 DICEMBRE 2011 ore 17.00
Premiazione Sezioni di poesia Lingua, Vernacolo, Comica, Religiosa,
Premiazione Sezioni Narrativa Edita, Poesia Edita
Assegnazione Premi alla Carriera

Assegnazione Premi Speciali per i “Diritti Umani”
I Premi saranno assegnati ad autori che si sono distinti per la loro carica umana ed il loro impegno nel sociale, a vantaggio di realtà internazionali bisognose.
Alla scrittrice africana Amilca Ismael.
Allo scrittore di Garlasco (Pavia) Claudio Zaninotto.
Allo scrittore catanese Santino Mirabella.

INFO
Rosaria Pannico
Per contatti
Tel. 393.1519238
Email rosarydelsud@gmail.com
—————————
6 dicembre 2011
—————————
V Edizione Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano organizzato da “L’Associazione Artistico Culturale Talenti Vesuviani”
Ex FONDERIE RIGHETTI – VILLA BRUNO Via Cavalli di Bronzo 20
San Giorgio a Cremano, Napoli.
Sarà possibile partecipare alla Conferenza Stampa presso le stanze dell’Istituzione Premio Massimo Troisi il giorno 6 dicembre ’11 ore 11:30 –Villa Bruno, San Giorgio a Cremano.
V Edizione Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano
Ex FONDERIE RIGHETTI – VILLA BRUNO Via Cavalli di Bronzo 20
San Giorgio a Cremano, Napoli
Premio dedicato ai “Diritti Umani”
L’Associazione Artistico Culturale Talenti Vesuviani organizza, in collaborazione con l’Associazione per l’artigianato Eughea di Napoli, la premiazione della V edizione del Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano che si terrà nei giorni sabato 10 e domenica 11 dicembre nell’ex Fonderia Rigetti all’interno della Villa Bruno sita in San Giorgio a Cremano alla via Cavalli di Bronzo n 20; con ingresso gratuito.
Questa V edizione gode di importanti patrocini: della Presidenza della Repubblica Italiana, il Patrocinio Morale Regione Campania, dell’ Università della Pace della Svizzera Italiana, dell’ Universum Campania, dell’Amministrazione della città di San Giorgio a Cremano e dell’ Assessorato alla Valorizzazione Ville Vesuviane con Egida Istituzione Cultura Premio Massimo Troisi.
Le opere classificatesi al Primo posto di ogni sezione saranno interpretate dagli artisti Ferdinando Maddaloni e Fabrizio Nevola, ed accompagnate musicalmente dai maestri Gianluca Rovinello all’arpa, Vincenzo Caterino al violoncello, Alessandro De Carolis ai flauti. Tali opere saranno inoltre votate dal pubblico in sala per decretarne un super-vincitore del Premio, al quale andrà un trofeo d’argento messo a disposizione dall’istituzione comunale “Premio Massimo Troisi”.
Dichiarazione di Vincenzo Russo scrittore e Presidente dell’Associazione Artistico Culturale “Talenti Vesuviani”:
“Ogni anno, il Premio suscita sempre maggiore interesse; basti pensare ai numerosi patrocinii delle Istituzioni, tra i quali quello del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano. Hanno partecipato, come sempre autori da ogni parte d’Italia, da Trento a Catania, passando per Torino, Ravenna, Milano, Bologna, Firenze.
A noi la cultura piace cucirla, non tagliarla. Gli autori, quelli sinceri ne sono testimoni, così come sono degni testimoni di un’Italia Unita, sempre.
La soddisfazione ulteriore è la massiccia presenza di alunni, quaranta, che si sono lasciati coinvolgere in questa splendida avventura. I giovani hanno il potere di poter cambiare il mondo, basta “solo” sensibilizzarli. Ringrazio di cuore gli autori destinatari del Premio Speciale per i diritti Umani, tra i quali Santino Mirabella Magistrato di Catania, Claudio Zaninotto plurilaureato, autore di un testo denuncia sulle guerre in Sud Africa e l’autrice Amilca Ismael nata in Monzabico. Sono oltretutto soddisfatto per il ricavato dalla vendita del mio volume “Radio Giuseppina, destinato alle famiglie SMA Onlus (Atrofia Muscolare Spinale).”

L’evento si concluderà nel rinnovare il ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Cordiali Saluti
Dott.ssa Rosaria Pannico
rosarydelsud@gmail.com
cell. 3931519238.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *