Incontro albergatori dei Campi Flegrei.
L’esito dell’incontro tra il commissario straordinario del Comune di Pozzuoli Ugo Mastrolitto e gli albergatori dei Campi Flegrei.

Pozzuoli, 28/01/12 – L’Assoturismo, federazione sindacale della Confesercenti rappresentante le imprese turistiche, informa gli organi di stampa sull’esito dell’incontro tenutosi ieri venerdì 27 gennaio tra i rappresentanti della nostra Associazione, una delegazione degli albergatori dei Campi Flegrei e il commissario straordinario del Comune di Pozzuoli Ugo Mastrolitto.

Sulla base della riunione operativa tenutasi in data 26 gennaio e organizzata dall’Assoturismo della provincia di Napoli, la delegazione degli albergatori ha portato all’attenzione del commissario straordinario una serie di problematiche e di responsabilità istituzionali che impediscono il rilancio del turismo nell’area flegrea ed è stata ribadita l’importanza che il settore può e deve avere per lo sviluppo economico, occupazionale e culturale del territorio.

Tra i principali argomenti di discussione: la disastrosa situazione dei più importanti siti archeologici dei Campi Flegrei, con particolare riferimento all’Anfiteatro Flavio, al Rione Terra e all’Antro della Sibilla dell’Acropoli di Cuma, che per mancanza di personale e/o carenze strutturali risultano parzialmente o totalmente inaccessibili al pubblico di visitatori; l’isolamento del territorio dal resto dell’offerta turistica campana e dai sistemi di mobilità alternativa che collegano i principali siti a valenza turistica della regione; le problematiche legate ad alcuni progetti di promozione e valorizzazione del territorio per i quali sono già stati stanziati finanziamenti pubblici per centinaia di migliaia di euro ma che rischiano di fermarsi, con conseguente perdita dei sovvenzionamenti, se le relative scadenze non saranno celermente prorogate dalla Regione Campania.

Il commissario straordinario del Comune di Pozzuoli Ugo Mastrolitto, riconoscendo le potenzialità economiche ed occupazionali del turismo per i Campi Flegrei, ha accolto pienamente l’appello degli albergatori ed ha garantito un impegno concreto per una celere risoluzione di tutte le problematiche di cui è competente l’attuale Amministrazione.

In particolare il commissario straordinario si è impegnato a:
•convocare i rappresentanti dei vicini Comuni di Bacoli e Quarto e chiedere alla Regione Campania una proroga del progetto di valorizzazione dei siti archeologici minori e di promozione internazionale del territorio denominato “I Miti nei Campi Flegrei”, per il quale il Comune di Pozzuoli ha già ricevuto un finanziamento di circa 500 mila euro e che gli albergatori ritengono un’irripetibile occasione per lo sviluppo del settore;
•farsi portavoce presso l’Ente regionale dell’isolamento dei Campi Flegrei dal resto dell’offerta turistica della Campania, con particolare riferimento all’esclusione dall’iniziativa di viabilità alternativa e promozione culturale Terre d’aMare (ex Metrò del Mare), per il quale si chiederà il reintegro dal prossimo anno degli scali di Pozzuoli e Bacoli;
•sollecitare l’Ente regionale per una celere risoluzione dello stato di parziale e/o totale inagibilità dei principali siti archeologici del Comune di Pozzuoli, unendosi all’appello lanciato nei giorni scorsi dall’ex assessore ai Beni Culturali Marco Di Lello al governatore Stefano Caldoro e all’attuale assessore al Turismo e ai Beni Culturali Giuseppe De Mita per una rapida attuazione dell’accordo di programma quadro firmato nel 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Campania. Detto accordo, che prevede una co-gestione di 23 monumenti, tra cui i sopracitati Anfiteatro Flavio, Rione Terra e Acropoli di Cuma, non trova applicazione dal 2010 per l’inspiegabile ed irresponsabile rifiuto della Regione Campania di nominare un suo rappresentante in seno alla commissione speciale di coordinamento, rendendo impossibile qualsivoglia intervento non solo di promozione e valorizzazione ma soprattutto di tutela e messa in sicurezza dei siti, con conseguente danneggiamento e talvolta irrimediabile perdita di reperti storici e chiusura a tempo indeterminato delle principali aree archeologiche del territorio.

L’Assoturismo e gli albergatori dei Campi Flegrei, preso atto degli impegni assunti dal commissario straordinario Ugo Mastrolitto, esprimono la loro soddisfazione per l’incontro avvenuto e garantiscono pieno sostegno a tutte le iniziative che l’Amministrazione di Pozzuoli intraprenderà a favore del settore turistico locale.
L’Assoturismo invita a riportare la notizia del suddetto incontro e/o a contattarci ai seguenti recapiti affinché i cittadini siano informati sulle problematiche e sulle responsabilità istituzionali che gravano sul turismo dei Campi Flegrei, sulle difficoltà vissute dagli operatori del settore e sugli impegni assunti dall’attuale Amministrazione del Comune di Pozzuoli.

Per contatti:
Responsabile Provinciale Assoturismo – Confesercenti
Luigi Esposito
e-mail: l.esposito@agavehotel.it
Mb. Ph.: 3357101660
Tel.: 081 5244736

da: Ufficio Stampa | CiroBiondi.it [ufficiostampa@cirobiondi.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *