POZZUOLI(NA). L’ARCANTE ENOTECA,
SALA DEGUSTAZIONE

————————-
DAL 20 GENNAIO
————————-
“AMICI DI BEVUTE”
Percorso di degustazione dal 20 Gennaio,tutti i martedì dalle ore 20,30.
PRESENTAZIONI DEL PERCORSO
“II vino” è un argomento ricchissimo di storia, di tradizione, soggetto a continue sperimentazioni e dunque in continua evoluzione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante per la scoperta della cultura materiale e per il risveglio di gusto e olfatto, i nostri sensi più intorpiditi.
Questo viaggio è rivolto ai tanti che di se stessi dicono “di vino non capisco nulla, ma vorrei conoscerlo meglio”, ed è un’introduzione teorico-pratica al mondo del vino: i processi produttivi, le nozioni essenziali della viticoltura, la vinificazione, e soprattutto il linguaggio e gli strumenti più semplici per apprezzarne la degustazione.
Ogni incontro è finalizzato a trasferire a coloro che vi partecipano il maggior numero di informazioni a riguardo del vino e dei suoi luoghi di origine; segue una degustazione di prodotti di diverso stile e tipologia, strettamente collegati agli argomenti trattati nella serata.
La base di lancio è la bottiglia di vino, scoprire e capire ciò che si sta bevendo risalendo alla sua origine:
la coltivazione,il processo produttivo,la commercializzazione, il servizio,l’apprezzamento del colore, del profumo e del gusto sino ad eventuali abbinamenti.
Insomma,un ciclo di appuntamenti per entrare con piacevole leggerezza e competenza nel mondo del vino.
L’ISCRIZIONE DA DIRITTO A:
• 6 appuntamenti TEORICO-PRATICI.
• 1 appuntament0 TEORICO-PRATICO in una azienda Vitivinicola Campana.
• TACCUINO PER GLI APPUNTI DI DEGUSTAZIONE.
• 30 VINI DIDATTICI IN DEGUSTAZIONE.
• Il memorandum “IL VINO,IMPARIAMO A CONOSCERLO”.
Comunicare il vino…con tutto l’amore possibile!
E’ richiesta la prenotazione, impegnativa per tempo
tel. 081.3031039 oppure email a larcante@libero.it

—————————-
INCONTRO CON I PRODUTTORI
—————————-Giovedì 5 Febbraio ore 20,30
Stelle del Sud tra innovazione e tradizione.
Ripartono gli appuntamenti INCONTRO CON I PRODUTTORI e aggiungiamo alla bacheca delle esperienze da raccontare un viaggio nelle migliori vigne del sud Italia attraverso vini di particolare pregio tra innovazione e grande valorizzazione dei terroirs che rappresentano. Un viaggio in compagnia di Fabio De Biasi, responsabile per il Sud Italia del Gruppo Italiano Vini che ci condurrà tra Basilicata, Puglia e Sicilia alla scoperta di vini e vitigni stupefacenti quanto straordinari.
In degustazione:
Basilicata bianco Re Manfredi ’08 Terre degli Svevi
Malvasia Nera del Salento Mèdos ’07 Castello Monaci
Sicilia rosso Hugonis ’06 Tenute Rapitalà
Aglianico del Vulture Re Manfredi ’05 Terre degli Svevi
Ticket di partecipazione €38,00.
Sconto soci Ais e Slow Food 10%
EVENTI PROMOSSI IN COLLABORAZIONE CON Officine Gourmet
Giulia Cannada Bartoli

———————————-
IL VENERDI’ DELLE GRANDI BOTTIGLIE
———————————-
I fuoriclasse che fanno la storia del vino in Italia e nel mondo.
Si parte da venerdì 9 Gennaio ore 20,30 con
BRUNELLO SI’, BRUNELLO NO!
Riparte la stagione di degustazioni ed eventi a L’Arcante e si inizia subito sugli scudi con alcuni spunti molto interessanti: Il Brunello di Montalcino.
Si sono sprecate argomentazioni e disquisizioni per spiegare i pregi o nascondere i limiti di una denominazione che comunque necessita di una ampia e seria discussione per ritrovare il lustro un po’ appannato degli ultimi anni.
Un piccolo Panel per verificare l’annata 2003 e 2001 di uno dei vini più conosciuti al mondo.
In degustazione:
– Brunello di Montalcino 2003 Tenute Silvio Nardi
– Brunello di Montalcino 2003 Fattoria Barbi
– Brunello di Montalcino 2001 Castelgiocondo Marchesi Frescobaldi
– Montalcino 2006 Tenute Silvio Nardi per chiudere, un delizioso quanto raro Moscadello.
Come sempre Menù degustazione in abbinamento con i quattro vini preparato per l’occasione da Lilly Avallone.
Ticket di partecipazione € 39,00.
Sconto soci Ais e Slow Food 10%
Posti Limitati.
E’ richiesta la prenotazione, impegnativa telefonica per tempo allo 081.3031039 oppure email a larcante@libero.it
Se dovessero intervenire eventuali variazioni saranno comunicate per tempo dall’organizzazione.

INFO
Nella foto Angelo Di Costanzo
Enoteca L’Arcante
Via Pergolesi, 86/88 Pozzuoli
tel. 081 3031039

da: L’Arcante Enoteca [larcante@libero.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *