RETE PER IL NUOVO MUNICIPIO DI POZZUOLI.
Laboratorio di cittadinanza attiva fondato dalle associazioni:
Cost (Coordinamento Operatori Sviluppo Territoriale), Lux in Fabula, Unione degli Universitari, Gruppo Infomigranti, Progetto Continenti, Comitato Periferie al Centro, Quicampiflegrei, AltroModo – Gruppo di Acquisto Solidale “Terra di Fuoco”, L’Iniziativa, NIDiL-Cgil Zona Pozzuoli, circolo Arci “Sibilla Flegrea”, Legambiente “Campi Flegrei”, Progetto Amoaf (Archivio del Movimento operaio Area Flegrea), Orpheus, Flegreando, DolciQualità, Uguali&Diversi, Jazz&Co, ArtGarage.
Partecipano, inoltre, alla Rete singoli cittadini, di ogni età e professione.
www.rnmpozzuoli.org e-mail: rnmpozzuoli@libero.it Tel. 393.5861941
Comunicato stampa 26
Progetto Waterfront: la Rete per il Nuovo Municipio chiede partecipazione, legalità, rispetto dell’ambiente e lavoro non precario.
È di grande importanza la notizia di annunciati investimenti privati sul “waterfront” di Pozzuoli ovvero dal Molo Caligoliano a Punta Epitaffio. Un cambiamento che può contribuire allo sviluppo della nostra città e dell’intera area flegrea. La Rete per il Nuovo Municipio di Pozzuoli, come già scritto un anno fa in nel Programma partecipato, ritiene che questa opportunità debba essere colta, a determinate condizioni, nelle sue plurime valenze urbanistico-ambientali, economiche e sociali.
Se l’iniziativa sarà sviluppata con trasparenza e con criteri di sostenibilità sociale, potrà costituire un motore di avviamento per la rinascita di Pozzuoli e per combattere concretamente l’illegalità.
Giorni fa la Commissione Straordinaria di Pozzuoli ha firmato il protocollo d’intesa con la società Waterfront Flegreo Spa (società partecipata da Pirelli & C. Real Estate Spa, dalla Milano Investimenti Spa, e per diritto di opzione, dalla Finmeccanica Group Real Estate Spa) dando il via alle procedure amministrative e tecniche. Secondo il programma presentato dalla Società, si prevede “il coinvolgimento della cittadinanza e delle forze politiche e sociali nelle scelte di indirizzo generale”.
La RNM di Pozzuoli chiede con forza che tali “percorsi di partecipazione” coinvolgano realmente e da subito la cittadinanza senza lasciare le buone intenzioni sulla carta. Riteniamo, infatti, che qualsiasi processo di sviluppo che interessa il nostro territorio con una ricaduta così vasta, debba coinvolgere la cittadinanza ed essere al servizio della cittadinanza. Bisogna evitare particolarismi e clientelismi di basso profilo che finiscono con il privilegiare i pochi a discapito della collettività. I risultati finali di tali investimenti, inoltre, devono essere fruibili ed accessibili a tutti, senza esclusioni delle fasce deboli.
“Chiediamo a tutti, alla Commissione straordinaria, ai Sindaci che si candidano a governare la città, ma anche alla Società che gestirà il futuro della linea di costa -, dichiara Antonio Damiano, coordinatore della RNM di Pozzuoli – , bisogna vigilare e impedire le infiltrazioni della criminalità organizzata: l’illegalità è freno al vero sviluppo dei Campi Flegrei.
Allo stesso modo riteniamo fondamentale e imprescindibile la necessità di rispettare in pieno la natura dei posti, di rispettare l’ambiente, di bonificare realmente ed efficacemente i volumi delle vecchie fabbriche dove per anni si è lavorato con l’amianto.
Tanti giovani puteolani e non solo guardano con interesse a tutte le occasioni di occupazioni e tra queste “Waterfront” non fa eccezione. Tuttavia, il lavoro che nascerà deve essere lavoro vero e non precario con ampie garanzie per la qualificata manodopera locale, compatibile con quello tradizionale delle attività produttive tradizionali ancora esistenti. Vanno respinte dalla popolazione, invece, le inevitabili strumentalizzazioni e le false promesse a fini elettoralistici, strumenti spesso utilizzati dal vecchio modo di fare politica, specialmente locale.
Chiediamo, infine, all’attuale Commissione straordinaria, alle forze politiche e sociali della nostra città di iniziare il dibattito anche sul futuro del compendio Rione Terra-Porto. Se la società Waterfront Flegreo agirà sulla linea di costa è inevitabile dare risposte anche sulle opere di recupero già iniziate e capire quali sono i punti di contatto e di forza tra i due processi e procedere applicando i criteri del rispetto della legalità, dell’ambiente e costruendo partecipazione e consapevolezza dello sviluppo possibile tra i cittadini di Pozzuoli.
INFO
Per maggiori Informazioni Ciro Biondi
ufficiostampa@rnmpozzuoli.org
www.rnmpozzuoli.org
393.5861941 339.5445737
da: Ciro Biondi [cirobiondi@alice.it]
0 commenti