PLANET STAND CREATION a lavoro con BABBO NATALE presso la Mostra D’Oltremare dal 28 novembre al 20 dicembre
Grande novità quest’anno per Babbo Natale e il suo villaggio che approderanno con renne, elfi, la magica fabbrica di giocattoli e tanto altro nel cuore di Napoli, alla Mostra d’Oltremare, con il Santa Claus Village, dopo il successo delle edizioni passate presso la Pineta Varca d’Oro (Giugliano-Napoli).
Il Villaggio di Babbo Natale, tra i più grandi della regione, farà vivere a grandi e piccini la magia del Natale dal 28 novembre al 20 dicembre 2015 in un’area di 5000mq all’interno del padiglione 10 della Mostra d’Oltremare interamente creato e allestito dall’estro dello staff PLANET STAND CREATION azienda leader nella realizzazione di eventi e allestimenti (www.planetstand.it).
L’iniziativa ispirata al mitico e originale villaggio di Santa Klaus a Rovaniemi in Finlandia ricrea un vero e proprio villaggio con numerose aree a tema.
I bambini, ma anche i più grandi, potranno divertirsi ad esplorare la stanza personale di Santa Claus con guardaroba e lettone dal formato speciale, richiedere la moneta ufficiale di Babbo Natale, il “Babbino”, presso la Banca del villaggio per gli acquisti all’interno del parco, imbucare la letterina personale presso l’ufficio postale, infornare e gustare i dolcetti nella deliziosa cucina della signora Claus, visitare la Pharmaclaus con unguenti e pozioni per curare gli elfi, prendere lezioni di slitta presso la scuola di guida artica, entrare nella stanza dei giochi e passeggiare tra le attrazioni nel circolo polare artico.
Protagonista assoluto sarà Babbo Natale, in carne ed ossa, che accoglierà gli ospiti del villaggio e li guiderà alla scoperta delle tante curiosità del parco e dei mercatini artigianali di presepi, fiori, quadri, candele, giocattoli in legno e stoffa, pizzi, ricami e merletti.
imperdibile infine il magico “Musical di Santa Claus” nell’ area spettacolo.
INFO Dal 28 novembre al 20 dicembre 2015 Mostra d’Oltremare, via J.F.Kennedy 54 Padiglione 10. Orari:
ogni sabato, domenica e festivi (7 e 8 dicembre compresi): dalle 10.00 alle 23.00
dal lunedì al venerdì: dalle 16.00 alle 21.00
per le scuole: dal lunedì al venerdì dalle 9.00
Prezzi biglietti:
• adulti e bambini: 10€
• bambini che non superano i 90cm di altezza: gratuito
• over 65: 8€
• per le scuole: 8€ a bambino | ogni 10 alunni ingresso gratuito per gli insegnanti | gratuito per bambini disabili. Prenotazione obbligatoria inviando l’apposito modulo a posta@animazioneincorso.it, con successiva telefonata di conferma da parte di chi prenota ai numeri 0815276808 o 0818678369 è possibile acquistare i biglietti al botteghino o online sul circuito Go2 (dall’1 novembre)
Contatti: info@santaclausvillage.eu | 0818678369 | 0815276808 | www.santaclausvillage.org
Il VILLAGGIO di Santa Claus
L’ufficio Postale: dove giungono le letterine da bambini di tutto il mondo. Prima di imbucarla è necessario il timbro degli allegri Elfi postini per farla arrivare a destinazione.
Santa Claus Bank: la banca dove procurarsi la moneta ufficiale di Babbo Natale: il “Babbino”, valido anche per gli acquisti all’interno del parco, al cambio di 1 Euro
Ufficio Passaporti: come in tutti i viaggi in posti lontani, anche per visitare il Santa Claus Village occorre il passaporto! Dove farlo??? Ma ovviamente nell’Ufficio Passaporti all’interno del Villaggio!! Il documento è da tenere sempre a portata di mano per i controlli frequenti degli Elfi Poliziotti della Dogana.
PharmaClaus: la farmacia di erbe, piante medicinali, officinali, aromatiche e spezie necessarie per impacchi, unguenti e pozioni usate per curare gli elfi di Santa Claus.
Le chiavi di Claus: il Mastro Elfo è a lavoro tutto il giorno per costruire, aggiustare e calcare tutte le chiavi del Santa Claus Village … soprattutto la chiave più importante di tutte: quella che apre le porte delle case di tutto il mondo nella notte di Natale!!!
La camera di Santa Claus : Nella grande stanza di Santa Claus aleggia la calda atmosfera natalizia. Nel suo armadio e nei suoi cassetti ci sono tanti segreti…
Trucca Elfo: postazione trucco a tema per tutti i piccoli ospiti del Villaggio
La Dogana: “Avete qualcosa da dichiarare?” “Siete in possesso del Passaporto?”. Queste ed altre le domande degli Elfi Poliziotti al varco della Dogana del Santa Claus Village
La Fabbrica di Santa Claus : un itinerario fantastico nel mondo dei giochi tra passato e presente, che coinvolge direttamente i bambini nella costruzione e creazione di giocattoli.
Il Grande Archivio di Santa Claus: l’archivio segreto dei buoni e dei cattivi consultato da Babbo Natale, dove cercare il proprio nome.
Scuola Guida Artica: salire sulla slitta e provare a guidarla è il sogno di tutti i bambini, ma per poterla guidare realmente c’è bisogno di una patente, che tutti i bambini riceveranno a fine corso.
Cucina di Mrs Claus : un vero e proprio laboratorio per piccoli pasticcioni in un’atmosfera gioiosa, dove degustare biscottini e dolcetti appena sfornati.
Pala Claus: un’area spettacolo “magica” dove tutti gli ospiti potranno assistere al “Musical di Santa Claus”, uno show per tutta la famiglia!!!
Linea del Circolo Polare Artico: il circolo polare artico è conosciuto come il confine con la frenetica vita quotidiana: un posto in cui il tempo tradizionale si trasforma nel tempo magico degli elfi e delle renne.
La stanza dei racconti: una stanza dedicata alle fiabe e alle storie: a chi le racconta, a chi le inventa, a chi le ascolta. Storie di animali, storie fantastiche, storie di biscotti, storie per imparare ad ascoltare e sognare!
Il Bosco degli Elfi: un luogo magico, dove tutto è possibile …
Area disco per Baby Dance di Natale
I MERCATINI DI NATALE
Un vero e proprio percorso tra le piccole casette in legno dei mercatini artigianali. Ci si può trovare di tutto: dai presepi, ai fiori, quadri, candele, giocattoli in legno e stoffa, pizzi, ricami, merletti e tanto altro.
VISITE PER LE SCUOLE
Visite guidate dedicate per le scuole tra le magiche ambientazioni del villaggio (ufficio postale, Grande Archivio, camera di Babbo Natale, Banca Farmacia di Babbo Natale, Stanza delle chiavi). Laboratori interattivi, dalla cucina dove si preparano i biscotti di pasta frolla, alla scuola guida per ottenere la patente artica per la slitta, alla fabbrica dei giocattoli all’ufficio passaporti. Conclusione con il Christmas Show di 30 minuti.
GLI APPUNTAMENTI
Campania per bimbi al Santa Claus Napoli Village
“Una regione a Misura di Bambino” e il suo “Albero dei desideri”
Quest’anno Campania per Bimbi, insieme ad alcune associazioni ed aziende che fanno parte della sua rete, partecipa al Santa Claus Village alla Mostra d’Oltremare di Napoli nell’Area Lab Santa Claus.
Un villaggio grande e confortevole dove Babbo Natale è pronto ad accogliere tutti i bambini fino al 20 dicembre. I bimbi possono visitare le sue stanze e curiosare tra le sue cose, cucinare i biscotti nella sua cucina, visitare la Banca e la Farmacia del Villaggio, prendere la patente per guidare la sua slitta, ballare, ascoltare musica, giocare e partecipare ai laboratori e alle attività organizzate da Campania per Bimbi. Un bilancio già positivo, dopo le prime due giornate. Grande successo per le attività organizzate da Melagioco, Centro di cultura ludica, con l’Area Giochi di legno dal mondo, ma soprattutto grande interesse per l’Albero dei desideri, dove ogni bambino ha potuto scrivere e lasciare la sua letterina esprimendo un desiderio per la sua “Regione a misura di bambino”.
“Un grande parco in cui non ci sono regole (ma che nessuno si fa male), che ai giochi molti e tutti si divertono”da Federica.
Parco giochi, aree verdi, animali in libertà e ancora tanto, tanto gioco, ma all’aria aperta. Tutti i messaggi chiedevano spazi all’aperto, libertà e gioco. Un motivo di riflessione!
Ci lamentiamo spesso che i bambini passano troppo tempo davanti alla tv ed oggi con tablet e cellulari, ma in fondo i bambini di oggi, sono come quelli di ieri, dagli delle foglie, dei rami, dei tappi, delle pietrine, portali all’aria aperta e si divertiranno un mondo.
Campania per Bimbi aspetta fino al 20 dicembre tanti e tanti bambini per ascoltare i loro desideri e appuntarli sul suo Albero. Non mancate! Per voi bimbi ci sono tanti laboratori ed attività.
Ecco il programma
CAMPANIA PER BIMBI – AREA LAB SANTA CLAUS
5 DICEMBRE
11,15-12,00: Diventiamo dei piccoli ELFI… costruiamo i nostri cappelli laboratorio a cura del Mondo di Naty (max 20 bambini)
12,30-13,15: Diventiamo dei piccoli ELFI, costruiamo i nostri cappelli laboratorio a cura del Mondo di Naty (max 20 bambini)
Dalle 16,00 alle 16,45: Costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
Dalle 17,30 alle 18,15 Costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
Dalle ore 16,00 alle ore 21,00
La ludoteca di Melagioco, Giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
6 DICEMBRE
dalle 11,15 alle 12,00: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 12,30 alle 13,15: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
Dalle ore 16,00 alle ore 21,00
La ludoteca di Melagioco, Giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
7 DICEMBRE
11,15-12,00: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 12,30 alle 13,15: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 15,30 alle 16,00 e dalle 16.30 alle 17,00: C’è succo e succo, Gioco sui 5 sensi laboratorio a cura di Masseria Giò Sole in collaborazione con associazione AgriGiochiAmo© (max 20 bambini per turno)
17,30-18,15: NaturARTE, laboratorio creativo con materiale naturale a cura del Giardino dell’ Orco (max 20 bambini)
dalle ore 11,00 alle ore 21,00
La ludoteca di Melagioco, Giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
8 DICEMBRE
11,15-12,00: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 12,30 alle 13,15: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 15,30 alle 16,00 e dalle 16.30 alle 17,00: C’è succo e succo, gioco sui 5 sensi laboratorio a cura di Masseria Giò Sole in collaborazione con associazione AgriGiochiAmo© (max 20 bambini per turno)
17,30-18,15: GiocORTO, prepariamo la nostra piantina e giochiamo con la stagionalità laboratorioa cura diAgriGiochiAmo© (max 20 bambini)
dalle ore 11,00 alle ore 21,00
La ludoteca di Melagioco, Giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
12 DICEMBRE
11,15-12,00: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 12,30 alle 13,15: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
19,00-19,45: La strega Patulina alla ricerca dei succhi scomparsi, laboratorio a cura di Masseria Giò Sole in collaborazione con associazione AgriGiochiAmo© (max 20 bambini)
Dalle ore 11,00 alle 21,00
La ludoteca di Melagioco, giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
13 DICEMBRE
11,15-12,00 :Le decorazioni di Santa Claus a cura di SIRE COOP (max 15 bambini)
12,30- 13,15: Le decorazioni di Santa Claus di SIRE COOP (max 15 bambini)
dalle 14,00 alle 14,45: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 15,00 alle 15,45: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
16,00-16,45: Pillole di scienza a cura di Natura SottoSopra (max 20 bambini)
17,30-18,15: Pillole di scienza a cura di Natura SottoSopra (max 20 bambini)
Dalle ore 11,00 alle 21,00
La ludoteca di Melagioco, giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
19 DICEMBRE
11,15-12,00: Bolle di sapone laboratorio a cura di Natura Sottosopra (max 20 bambini)
12,30-13,15: Bolle di Sapone laboratorio a cura di Natura Sottosopra (max 20 bambini)
dalle 14,00 alle 14,45: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 15,00 alle 15,45: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
17,30-18,15: Le decorazioni di Santa Claus laboratorio a cura di SIRE COOP (max 15 bambini)
19,00-19,45: Le decorazioni di Santa Claus laboratorio a cura di SIRE COOP (max 15 bambini)
dalle 11,00 alle 21,00
La ludoteca di Melagioco, giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
20 DICEMBRE
11,15-12,00: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
dalle 12,30 alle 13,15: costruiamo il presepe laboratorio a cura dell’Azienda Bioagrituristica e Fattoria Didattica L’Ape e il Girasole (max 15 bambini)
17,30-18,15: GiocORTO, prepariamo la nostra piantina e giochiamo con la stagionalità laboratorio a cura diAgriGiochiAmo© (max 20 bambini)
19,00-19,45: C’è succo e succo, gioco sui 5 sensi laboratorio a cura di Masseria Giò Sole in collaborazione con associazioneAgriGiochiAmo© (max 20 bambini)
dalle ore 11,00 alle ore 21,00
La ludoteca di Melagioco, giochi innovativi per tutte le età.
Area Giochi di legno dal mondo
Programma e regolamento attività Campania per Bimbi:
per le attività a cura di Melagioco: attività libera durante gli orari
indicati per il laboratori: prenotazione al desk di Campania per Bimbi,fino ad esaurimento posti.
Info su Santa Claus Village:Il Santa Claus Village è aperto dal 28 novembre al 20 dicembre tutti i Sabato, Domenica e Festivi dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 16 alle ore 21
BIGLIETTO D’ENTRATA PER ADULTI E BAMBINI € 10,00
INGRESSO GRATUITO PER BAMBINI CHE NON SUPERANO I 90 CM DI ALTEZZA
PER NONNI OVER 65 € 8,00
www.campaniaperbimbi.it https://www.facebook.com/Campania-per-Bimbi-1510624059194285/
da: Veronica Caprio Ufficio stampa Planet Stand Creation [caprioveronica@hotmail.it]
e da: Lidia Merola giornalista resp redazione Campania per Bimbi info@campaniaperbimbi.it
www.campaniaperbimbi.it 338 1763294
Napoli per i napoletani
L’idea di Francesco Di Rosa: a Napoli la torta “sospesa”
L’idea è liberamente ispirata alla tradizionale usanza napoletana del “caffè sospeso”, ovvero quella di pagare un caffè aggiuntivo per una persona bisognosa di cui non si conosce l’identità e che, all’occorrenza, può così beneficiare di Leggi tutto…
0 commenti