“PioppInsieme”: Ritorna a Pioppi il Premio “Aniello De Vita”

PIOPPI (SALERNO), 29 AGOSTO 2014
———————————-
“PioppInsieme”, si alza il sipario sul grande teatro: “Non ti pago”, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
PIOPPI(SA): Il 30 il gruppo Elea propone “EDUARDO
A Pioppi, il 30 agosto, il Gruppo Teatrale “Elea” proporrà uno dei grandi classici del teatro di Eduardo
– Dopo l’omaggio di Mino Remoli a Roberto Murolo e il Premio “Aniello De Vita”, protagonista della terza serata di “PioppInsieme” è il grande teatro. Nella suggestiva cornice del Castello Vinciprova, il 30 agosto alle ore 21.30, il Gruppo Teatrale “Elea” proporrà ai presenti: “Non ti pago”, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.
L’opera – portata in scena per la prima volta dalla compagnia “Teatro Umoristico I De Filippo”, l’8 dicembre 1940 al Teatro Quirino di Roma con Eduardo nella parte di Ferdinando Quagliuolo e il fratello Peppino che impersona l’antagonista Mario Bertolini – è imperniata tutta sul gioco del lotto, sui suoi cultori, sulle sue vittime, sui suoi favoriti. Il solito intrigo che vede – al modo classico – un amore contrastato, serve solo da pretesto e da filo conduttore, nella descrizione affettuosamente veritiera della passione del lotto, che agita e appassiona da sempre i più diversi strati della cittadinanza napoletana e non solo. Il canovaccio non manca di risorse. Il suo trattamento rimane realistico, ma condito piccantemente di umorismo, in un seguito di ingegnose trovate teatrali.
Il Gruppo Teatrale “ELEA” – Nasce nel 1995 con sede legale a Casal Velino; il professore Luigi Feo ne è Presidente e Legale Rappresentante. È un’associazione culturale, ricreativa e del tempo libero, senza fini di lucro avente come scopi: la promozione, la diffusione e la pratica di attività culturali e sociali; l’organizzazione e la rappresentazione di spettacoli teatrali nonché l’organizzazione e la promozione di corsi nel campo educativo, culturale e sociale.
Un altro obiettivo del gruppo è quello di far comprendere ai partecipanti che, come scriveva il Grande Eduardo: “Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male”. Fare teatro vuol dire, allora, rappresentare i tesori più autentici che ogni persona porta con sé, riuscire a far esprimere in scena quella magia unica e individuale che non si può spiegare; solo così il teatro può avere un significato, può diventare un “luogo” importante di confronto e crescita personale sia per coloro che sono sul palcoscenico sia per quelli che guardano seduti in platea.
Nel corso di questi anni i componenti del Gruppo Teatrale “ELEA” si sono cimentati a rappresentare vari autori teatrali quali: Eduardo e Peppino De Filippo, Eduardo Scarpetta, Armando Curcio, Antonio Petito, Gaetano Di Maio, portando in scena alcune delle più belle commedie degli autori succitati.

———————————
PIOPPI (SALERNO), 28 AGOSTO 2014
———————————-
Il 29 agosto, protagonista della seconda serata di “PioppInsieme”,
il Premio “Aniello De Vita”, il “medico-cantore”del Cilento
– Ad un anno di distanza, ritorna a Pioppi il Premio itinerante dedicato ad Aniello De Vita, il medico di Moio della Civitella scomparso nel 2013. Infatti, la seconda serata dell’evento “PioppInsieme” 2014 è stata dedicata alla premiazioni delle personalità-eccellenze cilentane. Come è avvenuto per le precedenti edizioni, anche questa volta il “fil rouge” che collega e caratterizza ciascuno dei riconoscimenti conferiti è l’amato Cilento.

Secondo quanto puntualizzato dal direttore artistico, Carlo Sacchi: «L’amore per il Cilento è la motivazione che guida – di volta in volta – la scelta delle “eccellenze” premiate. Il mio intento è quello di riunire tali risorse ancora attive sul territorio, al fine di costruire una rete in cui far confluire le loro professionalità ed indirizzarle verso una nuova rinascita del Cilento».

In quest’ultima edizione del Premio “Aniello De Vita”, verranno premiate quattro “eccellenze”: Maria Rosaria Verrone assegnato il premio per la sezione “Pittura”; per la sezione “Informazione e Comunicazione” sarà premiata Antonietta “Gwendalina” Scelza; per la sezione �Ambiente e Sviluppo” il premio sarà consegnato al Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Ing. Angelo De Vita; il vignettista Corrado Lucibello sarà premiato per la sezione “Umorismo figurativo”. Le motivazioni sottese ai premi, anche in questo caso, sono state redatte dalla Dott.ssa Diana Nese.

La serata, presentata da Antonino Nese, sarà arricchita dalla presenza del poeta e scrittore Peppino De Vita – fratello del compianto Aniello – il quale reciterà alcune delle sue toccanti poesie, dal cantante-musicista Paolo Carbone, il quale eseguirà tre brani (tra cui “Cilento”) e, infine, ci sarà un intervento dell’artista-pittrice Mariolina Pentangelo, che leggerà “Io…e il Padre Eterno”.

Invece, per quanto riguarda le passate edizioni, durante la serata del Premio svoltosi a Pioppi – nell’agosto 2013 – i primi quattro riconoscimenti sono stati consegnati a: Peppino De Vita che si è dimostrato superlativo nella recitazione delle proprie poesie, a Mario Romano per “l’arte pittorica”, a Pasquale La Palomenta per “l’arte botanica” e a Dino Baldi, direttore del mensile “Cronache Cilentane”.

Invece, nell’edizione che si è svolta – lo scorso marzo – a Laurino: per la “Sezione Imprese eccezionali” premiato Pino Veneroso, per la “Sezione Giornalismo” premiato il Direttore de “Il Giornale del Cilento”, Marcello Federico; per la “Sezione Arte” il riconoscimento è stato assegnato al Poeta del legno, Prof. Bruno Aloia, Infine, per la “Medicina”, è stato premiato il dott. Gaetano Pacente.

Infine, nell’edizione che si è svolta nel corso dell’ iniziativa “Una mano alla Cultura”, sei le “eccellenze” premiate: il Prof. Amedeo La Greca, per “l’Editoria”; Don Guglielmo Manna, per la “Cultura religiosa”; per la sezione “Sport”, il riconoscimento è stato consegnato a Giulia Iannotti; il Dott. Giuseppe Cernelli, per la “Medicina”; per “l’Arte” è stato premiato lo scultore Rocco Cardinali; per la “Cultura letteraria”, è stato premiato il Prof. Antonio La Gloria.

Rosy Merola
Giornalista -Pubblicista
Co-Founder “UnderBiz”
Contatti:
rosy.merola@libero.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *