BASILICATA. Pignola(Pz).Il 14,ore 16, incontro stampa all’Alsia per la raccolta dei fagioli.

Aziende agricole aperte: Protocollo di coltivazione del fagiolo rosso di Pignola(Pz) all’ALSIA.

Nell’ambito delle giornate dimostrative sulle “Tecniche di recupero e coltivazione dell’ecotipo di fagiolo rosso di Pignola” si terrà 14 settembre con raduno alle ore 16 presso l’ALSIA – azienda agraria sperimentale dimostrativa “Pantano” di Pignola in località fontana dell’arciprete in contrada Pantano a Pignola (PZ) – l’ultimo incontro prima della raccolta prevista per la terza settimana di ottobre.
A guidare i partecipanti alla visita ai campi saranno l’ AGRONOMO – fito patologo ALSIA Dott. Mario Campana e all’ Agrotecnico ALSIA Vincenza Rosa. La visita di tutti i poderi della zona rurale di Pantano di Pignola inclusi ai campi madre realizzati presso l’azienda ALSIA “Pantano” consentirà con l’approccio «azienda aperta, protocolli aperti», a tecnici e agricoltori di conoscere e valutare di persona le colture in atto nell’arco dell’intera stagione, fornendo anche utili suggerimenti sui protocolli di coltivazione e di lotta integrata alle principali avversità delle piante coltivate.
A tal fine verrà compilata una mappa della zona rurale del Pantano con l’ubicazione di tutti i campi visitati delle colture praticate e schemi di coltivazione in modo da consentire ogni autonoma valutazione da parte dei coltivatori sulla tecnica di coltivazione da adottare.
Nelle precedenti giornate tenute nel mese di luglio e agosto è risultata una buona presenza di visitatori che hanno appreso le tecniche di coltivazione e di cura utili allo sviluppo di questo pregiato legume.
L’annata risulta ottima per la produzione del fagiolo rosso scritto di Pignola, le temperature estive non eccessive accompagnate da frequenti temporali hanno permesso uno sviluppo omogeneo della pianta e una allegagione che ha dato una fruttificazione più che buona delle piante che non hanno subito attacchi importanti da insetti (ragnetto rosso) o da funghi.
Tutto ciò consentirà ai coltivatori, della conca di Pantano, di produrre legumi ottimi qualitativamente contenendo gli interventi fitosanitari.

INFO
Per facilitare e organizzare le visite e fornire ulteriori informazioni, i tecnici dell’ALSIA AASD “Pantano” sono contattabili allo +39 0971482000 o al +39 3346396272 email michele.catalano@alsia.it

LA NOTA
Cara Iranna, siamo giunti alla fine dell’estate e il 14 settembre terremo in azienda il resoconto dell’annata orticola di montagna tirando le somme e facendo previsioni sulla produzione del fagiolo della valle di Pantano prima della festa che terremo nella contrada il 24 ottobre inserita tra gli appuntamenti del Parco dell’appennino lucano nel cui paniere il fagiolo risulta essere inserito. Potresti far pubblicare la notizia che ti allego sulle pagine di ARGA Basilicata ? Grazie e spero di vederti e sentirti presto.

L’ALSIA
Responsabile Azienda Agraria Dimostrativa “Pantano”
dott. Michele Catalano
C.da Pantano Località fontana dell’Arciprete snc 85010 Pignola (PZ)

da: Iranna De Meo, referente Basilicata per l’Arga Campania-Calabria-Basilicata giornalista free lance Mobile + 39 347-9553076 iranna77@gmail.com


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *