BONA JURNATA A TUTTI Sorrento JAZZ
IL 17 A PIANO DI SORRENTO (NA)
—————————–
BONA JURNATA A TUTTI Sorrento JAZZ
Lunedi 17/12/2007
Piano di Sorrento
Teatro delle Rose ore 20,30
“PER DARE VOCE A CHI NON HA VOCE”
Concerto di beneficenza per l’Associazione diversamente
abili con:
– I GIOVANISSIMI da Sorrento Jazz Winter
e
– PAOLO CAIAZZO
——————————-
Ingresso 10 Euro.
Biglietti da Peppe IDEA DISCO
tel. 0818072637.
——————————-
IL GRAN GALA’
In collaborazione con A.T.S. (Arti, Turismo, Sport), Associazione Mousikè e
SORRENTO JAZZ Onlus
ADiPS
presenta
1a FESTA DELLA SOLIDARIETA’
Teatro delle Rose – Piano di Sorrento
17 dicembre 2007 – ore 20,30
Ingresso Euro 10,00
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza in favore dell’ADiPS
Associazione Disabili Penisola Sorrentina
Programma
————–
PRIMO TEMPO
————–
A.T.S. (Arti, Turismo, Sport) ed Associazione Mousikè
presentano
da SORRENTO JAZZ Winter
I GIOVANISSIMI VERSO LA MUSICA
ospite ORCHESTRA MOUSIKE’
Premio SURRENTUM EVENTI 2006
Direttori: M° Giuseppe D’ANTUONO e M° Alfredo INTAGLIATO
Coordinamento:
Ins. Elisabetta RICCA
in CONCERTO DI NATALE
Programma del Concerto:
(Oh Holy Night, Fratello Sole, Sorella Luna, Over the rainbow, Jingle Bells, Silent Night, Sinfonia per un addio, Imagine, What a wonderful world, Say a little pray for you, Whithe Christmas, Il Gladiatore, Let is snow, Mission, Happy Xmas, Oh fortuna, La vita è bella, Oh happy day)
————–
SECONDO TEMPO
————–
TUNNEL PRODUZIONI
Presenta
PAOLO CAIAZZO
in
TONINO CARDAMONE
da COLORADO CAFE’ e da TRIBBU’
——————————
Note degli Artisti:
Prima parte:
dal Festival internazionale SORRENTO JAZZ , la formazione premio SURRENTUM EVENTI 2006 “I GIOVANISSIMI VERSO LA MUSICA”.
L’Ensemble guidato da Giuseppe D’Antuono assume questa denominazione per una naturale scelta di identificazione processo/epilogo. Il percorso ideato non vuole somigliare ad una pur rispettabile scuola di musica che conclude la sua esperienza nel saggio di fine anno, ma piuttosto punta nel tempo a costituire una formazione musicale autoctona e a non disperdere l’importante esperienza della Scuola dell’obbligo. Fabio Cocurullo, Riccardo Maria Esposito, Manuela Gargiulo, Erica Moffa e Dario Sessa (Clarinetto), Emanuela Di Gennaro e Deila Maresca (Pianoforte) sono i giovanissimi formati nella Scuola Media di Sperimentazione Musicale “Massa” di Piano di Sorrento e Luigi Basile è il vulcanico Maestro che li ha preparati nel percorso estivo 2003 e 2004 e diretti nelle applauditissime performances finale del 30 agosto 2003 e del 28 agosto 2004 al monumentale Chiostro di S.Francesco, assumendosi l’onere di non disperdere il lavoro didattico preparatorio con l’ozio estivo. L’esperienza è stata ripetuta per il 2005, 2006 ed il 2007 ed ai giovanissimi pionieri altri si aggiungeranno al percorso…verso “la Musica” ideato da ATS, completamente gratuito per i fruitori. La direzione sarà del M° Giuseppe D’Antuono da Gragnano, terra di Musicisti ed importanti formazioni bandistiche. Due saranno le esibizioni di riferimento in pubblico dei “GIOVANISSIMI”: fine agosto al Chiostro ed in inverno di supporto al concerto del M°Tullio De Piscopo, di beneficenza in favore dell’AIRC. Quest’anno si sperimenterà, inoltre, la formula delle esibizioni itineranti nei comprensori confinanti delle Province di Napoli e Salerno ipotizzando la partecipazione alle manifestazioni più prestigiose e consolidate. Va ricordato che nel 2006 I GIOVANISSIMI hanno conseguito un importante riconoscimento: l’assegnazione del premio SURRENTUM EVENTI, nell’ambito del 7° Festival SORRENTO JAZZ…E DINTORNI – Circuito del JAZZ a Napoli ed in Provincia. Infine, hanno partecipato con tre esibizioni al progetto SORRENTO JAZZ…E DINTORNI Winter. Di recente sono stati invitati a tenere concerti in Calabria ed all’iniziativa Mercatini sotto le stelle del Comune di Meta.
Direzione Artistica: Giuseppe D’Antuono
Coordinamento : Elisabetta Ricca
——————————–
Seconda parte: SPECIAL GUEST
PAOLO CAIAZZO
——————————–
CHI E’
Nato il 19 Ottobre 1967 a S. Giorgio a Cremano in provincia di Napoli, muove i primi passi nel mondo del teatro di base nel 1987 come attore brillante. Agli inizi degli anni 90 frequenta la Bottega Teatrale del Mezzogiorno presso il Teatro Cilea di Napoli diretta da Antonio Casagrande e con Maurizio Casagrande.
RICONOSCIMENTI
• Miglior Attore Protagonista al Festival Teatro PIERROT di Napoli a cura dell’ ARCI MOVIE nel 1993.
• Miglior Attore Protagonista al Festival Teatrale CAMPANIA COMIX 96 di Sarno.
• Miglior Attore Protagonista al Festival del Teatro Piccolo di Napoli nel 1996.
• Menzione com Miglior Attore Protagonista nel Testo in Lingua “Rumori Fuori Scena” al Festival SALVO RANDONE in Sicilia nel 1996.
• Primo classificato al Festival di comicità nazionale Charlot 2001 di Paestum.
TELEVISIONE
• ” Come si ride all’ombra del Vesuvio ” su RAI DUE 1998
• ” Laboratorio 5 ” su Canale 5 1999
• ” JOBS ” Situation commedy su Napoli TV – 1999
• ” Casbah ” Format comico su Napoli TV – 1999
• ” Telegaribaldi ” Edizioni 2000 e 2001 su Canale 9
• ” Ciakkati ” Edizioni 2000 e 2001 su Canale 9
• “ Quelli che il Calcio “ Edizioni 2001 e 2002 su Rai Due
• “Bulldozer” Format Comico su RaiDue – 2003
RADIO
• “ Otto Volante” RaiStereoDue Estate 2000
• “ Classifica Sorrisi e Canzoni 2001” su RTL 102.5
ESPERIENZE
Componente del duo comico Paolo & Paolo con il quale ha ottenuto diversi riconoscimenti :
• Primi classificati al Premio Regionale Cabaret di “Quarto Flegreo” – 1997 (Sipariando 1997)
• Secondi classificati al Premio Nazionale di Grottammare “CABARET AMORE MIO” – 1997
• Primi classificati e Premio della Critica al Festival Nazionale “ASCEA RIDENS” – 1997
• Secondi Classificati al Festival Nazionale “UGO TOGNAZZI” categoria BIG – Cremona 1997
• Primi classificati, per il premio pubblico, al Festival Nazionale “Milano Cabaret” Giugno 1998 al Teatro Ciak di Milano.
• Secondi classificati al Festival Nazionale di Courmayeur 1998
• Secondi classificati al Festival di Cabaret Nazionale di Martina Franca del 1999
AUTORE DEI TESTI
• “Se ci scopre qualcuno” Teatro Cabaret
• “Se ci scopre qualcuno 2” Teatro Cabaret
• “Ai Tempi Nostri” Teatro Cabaret
• “Se fosse una Commedia?” Commedia
• “I Beati siete Voi” Teatro Cabaret
• “Non mi dire te l’ho detto!” Commedia
• “Il Piacere è tutto mio” Monologo
• “Per 512 Milioni” Commedia
——————————-
A NAPOLI IL 14 DICEMBRE
——————————–
Per l’uscita del suo ultimo lavoro discografico BONA JURNATA,
venerdì 14 dicembre 2007, alle ore 16,00, alla Feltrinelli in Piazza Dei Martiri,
Tullio De Piscopo incontrerà la stampa, amici e fans.
Per l’occasione autograferà anche le copie del CD degli acquirenti Grazie per l’attenzione!
Sorrento Jazz
——————————–
ORCHESTRA NAPOLETANA DI JAZZ AL CONSERVATORIO DI NAPOLI, DIRETTA DA MARIO RAJA, OSPITE D’ONORE TULLIO DE PISCOPO.
MERCOLEDI’ 12 DICEMBRE,ORE 20,30.
SALA SCARLATTI DEL CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAIELLA, NAPOLI
Circuito Jazz Festival
La seconda edizione del Circuito Jazz Festival della Provincia di Napoli si concluderà con un concerto dell’Orchestra Napoletana di Jazz al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
La performance avrà luogo mercoledì 12 dicembre, nella sala Scarlatti, alle ore 20:30.
All’ensemble diretta da Mario Raja si unirà Tullio De Piscopo come ospite d’eccezione.
L’ingresso è gratuito, su invito.
Puoi scaricare l’invito dal sito del Circuito.
Puoi anche richiederlo telefonando al numero 081 803 28 10.
Chi possiede l’invito dovrà prenotare entro le ore 19 di lunedì 10 dicembre, telefonando al numero 081 803 28 10.
La prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti in sala.
La conferma dell’avvenuta prenotazione sarà comunicata
via e-mail.
Per accedere al concerto è necessario esibire l’invito.
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. L’INVITO E’ SCARICABILE SUL SITO www.ats-sorrento.it
—————————–
A META DI SORRENTO
——————————
Se volete ci incontrate l’8 e 9 dicembre presso la Basilica di
S.Maria del Lauro anche li insieme alle Guardie Ambientali per beneficenza per l’ANT una Associazione benemerita che segue gli ammalati di cancro.
GRAZIE….e BONA JURNATA!
email: esposito.ricca@tele2.it
0 commenti