PAUPISI(BN)Torna la Festa dell’Agricoltore giunta alla terza edizione in programma il 15-16-17 giugno
Sarà una tre giorni di degustazioni, aria pura e intrattenimento musicale. Stiamo parlando della terza edizione della ‘Festa dell’Agricoltore’ che si terrà a Paupisi da venerdì 15 a domenica 17 giugno.
Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro”, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Provincia di Benevento-Assessorato alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento, del Forum Giovani di Paupisi, dell’associazione ‘Donne in Campo’ e dell’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’.
La Festa dell’Agricoltore al di là dell’obiettivo strettamente ludico-sociale, ha quello altrettanto importante, ossia di porsi come momento per la promozione dell’immagine delle principali attività economiche del territorio, di rivalutazione e divulgazione delle tradizioni e motivo culturale.
Nel corso di questa festa spazi di cultura andranno a mescolarsi con momenti di divertimento puro e momenti enogastronomici, visto che durante la tre giorni si potranno assaporare diverse specialità culinarie ed il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano.
Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno reso celebre la ‘Festa dell’Agricoltore’, dove il ruolo di protagonista sarà affidato prima di tutto agli agricoltori ma anche al ‘percorso gastronomico’ il tutto naturalmente condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona.
Ecco il programma definitivo della kermesse:
venerdì 15 Giugno in piazza Municipio l’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’ presenta una ‘triade’ musicale con uno spettacolo originale ed effervescente…in parole povere da non perdere; infatti si esibiranno ‘I Nice & Nice band’, ‘Nejara’ e il gruppo folk ‘Fortuna Folianenis’ a cura del comitato festa Sant’Antonio da Padova.
Mentre sabato 16 giugno alle ore 17.00 si entra nel vivo della festa dell’agricoltore con il raduno dei trattori in piazza Pagani e alle 18.00 partenza del corteo dei mezzi agricoli verso lo spazio adiacente la chiesa parrocchiale di piazza IV novembre. Alle ore 19.00 ci sarà la celebrazione eucaristica e a seguire la benedizione dei trattori.
Al termine si procederà poi verso largo municipio dove è in programma l’apertura degli stand gastronomici e ballo liscio in piazza con ‘Luciano e la sua fisarmonica’.
Domenica 17 giugno, invece, ultima giornata dei festeggiamenti. Il sipario si alzerà alle ore 18.30 nella sala consiliare del Comune di Paupisi dove si terrà un percorso didattico socio-culturale a cura dell’associazione ‘Donne in Campo’ dal titolo: “L’Agricoltura oggi – Generazioni a Confronto”.
Al termine del convegno, in piazza Municipio ci sarà l’apertura degli stand gastronomici ed esibizione delle majorette dell’associazione Anspi di Torrecuso; a seguire serata danzante con ‘Rocco e gli amici del liscio’.
Quindi il 15, 16 e 17 giugno tutti i buongustai e non solo sono invitati a Paupisi, una tre giorni di festa in una terra di pregiati oli e di prestigiosi vini quali l’Aglianico e la Falanghina. Non a caso lo stemma della casa comunale riporta una torre fregiata di viti ed olivi
PRO LOCO PAUPISI (BN
Grato per la diffusione
Ufficio Stampa Pro Loco Paupisi
0 commenti