Parte da Napoli il Movimento Nazionale dei professionisti
per l’indipendenza e l’autonomia.
Obiettivo raccogliere 50 mila affiliati e un tavolo di concertazione per le decisioni che riguardano le professioni. Torino, Genova e Roma le città delle prossime assemblee.
L’appello lanciato da Napoli per la tutela delle professioni tre settimane fa ha gia dato i suoi frutti. Oggi, all’Hotel Royal Continental, si è svolta la seduta costituente del comitato promotore del “Movimento nazionale per la libertà e indipendenza delle professioni”.
Presenti all’assemblea oltre 400 professionisti provenienti non solo da Napoli e dalla Campania, ma anche da molte altre città e regioni italiane.
Da Roma Michelina Grillo (presidente Organismo unitario avvocatura Italiana), Isabella Stoppani (vice presidente associazione nazionale liberi professionisti) e Guido Ferri (vice presidente cassa nazionale periti industriali), dall’Emilia Romagna Roberto Orlandi (Presidente Ordini Agrotecnici), dalla Toscana Paolo Salvatori (Presidente nazionale cassa Ragionieri e Commercialisti), dal Piemonte Alessandro Lombardi (presidente nazionale cassa Veterinari, dal Friuli Giuseppe Iogna (presidente nazionale cassa Periti Industriali).
Erano rappresentati ben 20 tra collegi e ordini professionali su 24 costituiti in Campania e 28 in Italia. Tutti intervenuti a supporto dell’avvocato Maurizio de Tilla, presidente dell’AdEPP (associazione degli enti previdenziali privati) e dell’ordine degli avvocati d’Europa, uno dei promotori del Movimento. Tutti che coralmente chiedono che il Movimento li tuteli e testimoni il valore del lavoro dei professionisti e che si crei, con il Governo, un tavolo di concertazione per le riforme e per qualsiasi decisione coinvolga la categoria.
Oltre 1.500 le adesioni arrivate in tre settimane hanno spinto a delineare un fitto calendario di assemblee nelle città italiane per raccogliere nuovi affiliati, per ascoltare le esigenze dei 2 milioni di professionisti che ci sono in Italia e per preparare quello che sarà un vero e proprio congresso a Roma a ottobre con più, di 50.000 iscritti, come si augura lo stesso Maurizio de Tilla. Sono gia programmati incontri a Torino (18 maggio), Genova (5 giugno) e Roma (15giugno).
Nei prossimi giorni sarà attivato il sito ufficiale del Movimento, www.movimentoindipendenzaprofessioni.it, dove i professionisti degli 8.100 Comuni italiani censiti e presenti sul sito stesso, potranno affiliarsi al Movimento Nazionale con una semplice adesione divenendo così delegati territoriali del Movimento (almeno 5 per ogni Comune).
Napoli, 17 aprile 2007
KUHNE & KUHNE uffici stampa
Via A.d’Isernia, 28
80122 NAPOLI – ITALY
tel +39 081.76142 23
fax +39 081.76147 83
mob. Fabrizio Kuhne 335 535 55 00
mob. Diana Kuhne 337 92 90 93
Skype: kuhnepress
0 commenti