TURISMO, STOP AGLI SCIOPERI NEL PARCO VESUVIO. GARANTITI STIPENDI AGLI ADDETTI ALLA BIGLIETTERIA
Si è svolto presso l’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania un incontro con i rappresentanti dei 18 lavoratori della ex cooperativa Vesuvio e l’Ente Parco Vesuvio per affrontare la vertenza legata agli scioperi del servizio di biglietteria.
Al termine dell’incontro, su proposta dell’Assessorato, è stato raggiunto il seguente accordo:
● garanzia dello stipendio ai lavoratori;
● pagamenti dei compensi arretrati da parte dell’Ente Parco;
● blocco degli scioperi e ripresa dell’attività ordinaria in attesa della nuova gara per l’aggiudicazione del servizio biglietteria.
La vicenda è nata a seguito della scadenza a dicembre 2008 della convenzione stipulata tra la ex Recam (oggi Astir) e l’Ente Parco, con cui venne affidata ai lavoratori Lsu della cooperativa Vesuvio la gestione del servizio di biglietteria.
I lavoratori hanno garantito il servizio per altri due mesi. Da febbraio sono scesi in sciopero, causando rilevanti disagi al servizio e per i visitatori. Al fine di evitare ulteriori conseguenze, l’Assessorato ha provveduto a convocare le parti, promuovendo l’intesa che è stata sottoscritta.
“Nel frattempo – sottolinea l’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania Claudio Velardi – stiamo lavorando ad una delibera che estenda anche al Vesuvio i servizi di monitoraggio antincendio, così da coinvolgere parte rilevante dei lavoratori. Tutto ciò in tempi rapidi e senza l’intervento del ministero dell’Ambiente, che è il soggetto responsabile dell’Ente Parco del Vesuvio”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 20 MAGGIO 2009
0 commenti