Cerimonia di Premiazione del 3° Concorso Oleario Internazionale
“ARMONIA” per l’assegnazione del Trofeo ALMA

Il 26 Maggio 2009 presso la sala dei 200 nella sede di EATALY a Torino (www.eatalytorino.it) si e’ tenuta la cerimonia di premiazione del 3° Concorso Oleario Internazionale “ARMONIA” al quale hanno partecipato 297 oli provenienti da tutti i Paesi produttori.

Con l’assegnazione del prestigioso Trofeo ALMA sono stati premiati gli oli con il miglior profilo sensoriale e Speciali Riconoscimenti sono stati assegnati agli oli con la miglior composizione chimica ed alle confezioni con il migliore impatto comunicativo del design del contenitore, l’immagine grafica delle etichette ed il packaging.

Il Concorso Oleario Internazionale “ARMONIA”- e’ la porta d’accesso all’Eiaioteca Internazionale, che include al suo interno il circuito de “I Ristoranti Internazionali dell’Olio” e il progetto “Le Settimane dell’Olio” che prendera’ avvio presso EATALY nel mese giugno.

L’Elaioteca Internazionale si appresta a diventare il punto di riferimento nella promozione e la formazione per la conoscenza dell’olio extravergine di eccellenza nelle Scuole di Alta Cucina per professionisti e nella ristorazione Internazionale nelle piu’ importanti citta’ del mondo, quali New York, Toronto, Montreal, Tokyo, Seoul, Heidelberg, ma anche Sydney, Melbourne, Singapore e Sao Paulo do Brasil, ma anche di vari contesti promozionali itineranti in vari Paesi.

L’Elaioteca Internazionale e’ un contesto promozionale assolutamente esclusivo e possono aderirvi solamente le aziende che hanno superato le prove di pre-selezione al concorso.
Modalità e termini di partecipazione al programma verranno comunicate via e-mail a tutte le aziende selezionate.
Info: www.oliveoilagency.org

3°Concorso Oleario Internazionale “ARMONIA”
– Trofeo ALMA-
Classifica ed elenco dei premiati

Categoria Fruttato Delicato
Trofeo ALMA
1. Villa della Genga “Cerquepapa” – Italia
2. Agricola La Mola “La Mola” Sabina Dop – Italia
DIPLOMA DI GRAN MENZIONE
• Fattoria Altomena “Altomena” – Italia
• Yad Mordechai Strauss – Israele
• Agricola y Comercial Corr “San Miguel de Nipas” – Cile
• Lamole di Lamole “Dop Chianti Classico” Italia
• Az. Agr. Buonamici “Biologico” – Italia
• Fattoria Ramerino “Guadagnolo Primis” – Italia
• Soc. Agr. Colli Etruschi “EVO” Dop Tuscia – Italia
• Podere Forte “Dop Terre di Siena Bio” – Italia
• Earl Champsoleil “AOC Huile d’Olive de Nice” – Francia
• Frantoio di Spello “Dop Umbria” – Italia
• Soc.Coop.Olivicola di Canino “Dop Canino” – Italia
• Frantoio Fattoria del Biancheto “Polsella” – Italia

Categoria Fruttato Medio
Trofeo ALMA
1. Oleificio Perrone “Biceno Etichetta Oro” – Italia
2. Dickson Napa Ranch “Regina Olive Oil” – California USA
DIPLOMA DI GRAN MENZIONE
• Fattoria Casamora “Florilegium” – Italia
• Az.Agr.Lombardo “Fiore del Belice” – Italia
• Agricola Biologica Titone “Titone” Dop Valli Trapanesi bio – Italia
• Ambrosya “Don Vicé” – Italia
• Olivos del Ebro “Arbequina” – Spagna
• Gomeoliva “Molino de Leoncio Gomez” – Spagna
• Molino Il Fattore di Tega Luigi “Lirys” Monocultivar Moraiolo – Italia
• Il Frantoio di Vicopisano “Vicopisanolio” IGP Bio – Italia
• Augusto Zingaretti e Hijos “Yancanelo” – Argentina
• Frantoio Gradassi “Lo Storico Gradassi” Dop Umbria – Italia
• Az. Agr. Valdelmelo “Valdelmelo” – Italia
• Accademia Olearia “Accademia Olearia Riserva” Dop Sardegna – Italia
_

Categoria Fruttato Intenso
Trofeo ALMA
1. Fattoria Casamora “Supremum Maurino” – Italia
2. Az. Agr. Cinque Colli “Cinque Colli” – Italia
DIPLOMA DI GRAN MENZIONE
• Cesma “Naturvie Primeras Aceitunas” – Spagna
• Chiavalon Sandi “Ex Albis” – Croazia
• Azienda Rollo “Letizia” Dop Monti Iblei – Italia
• Almazaras de la Subbetica “Parqueoliva” – Spagna
• Olivaylle “Olivaylle Estate Olive Nectar” – Australia
• Villa Zottopera Società Agricola “Villa Zottopera” – Italia
• Castillo de Canena Olive Juice “Royal” – Spagna
• Quinta Vale do Conde – Portogallo
• Aceites Campoliva “Melgarejo Composicion Delicatessen” – Spagna
• Franci “Olivastra Seggianese” – Italia

Premi assegnati agli oli con la migliore composizione chimica

Speciale riconoscimento
1. Az. Agr. Miciolo “Monocultivar Leccio del Corno” – Italia
2. Aroden “Cladivm” – Spagna
3. Molino Il Fattore di Tega Luigi “Lirys Monocultivar Moraiolo” – Italia

Diplomi di Gran menzione_
• Almazaras de la Subbetica “Fuente de La Salud” – Spagna
• Comercial e Industrial Soho “Fabrini Lightly Peppery” – Cile
• Frantoio Gradassi “Lo Sgocciolato” – Italia
• Terramater “Casta Seleccion Especial” – Cile
• Az. Agr. Perini “Olio del Bimbo” – Italia
• Podere Forte “Dop Terre di Siena Bio” – Italia
• Az.Agr.Persiani “Biologico Di San Martino” – Italia
• Soc. Agricola Petra “Petra” – Italia
• Az. Agr. Ferruccio Iannarilli “Novis” Dop Umbria – Italia
• Az. Agr. Cusmai Salvatore “Masseria Cusmai” – Italia
• Società Agricola Sabinum “Sabinum” Dop Sabina – Italia
• Agrolaguna – Croazia

Premi assegnati per il migliore impatto comunicativo del design del contenitore, l’immagine grafica delle etichette ed il packaging

Speciale riconoscimento
1. Podere Forte “Dop Terre di Siena Bio” – Italia
2. Willow Creek Olive Estate – Sud Africa
3. Eco Inversiones “Alma” – Cile

Diplomi di Gran Menzione
• Az. Agr. Perini “Olio del Bimbo” – Italia
• Tenuta La Badiola “And’Olio” – Italia
• Aceites Campoliva “Melgarejo” – Spagna
• Ambrosya srl “Don Vicé” – Italia

————————-
20 maggio 2009
————————-
Riflettori puntanti sulla Cerimonia di premiazione del Concorso Oleario Internazionale ARMONIA che si terra’ Martedi 26 maggio 2009 alle ore 17.00 nella Sala dei 200 presso EATALY a Torino, il piu’ grande mercato enogastronomico del Mondo di prodotti di Alta Qualita’, con centri a Bologna, Milano e Tokyo. www.eatalytorino.it
Nell’occasione, il notaio rendera’ pubblico l’elenco e la graduatoria dei premiati, con l’assegnazione dei Trofei ALMA e delle Gran Menzioni nelle rispettive categorie, oltre a premiare gli oli con la migliore composizione chimica ed il miglior packaging.

Ideato da Mauro Martelossi, direttore dell’International Extravirgin Oliveoil Agency, in collaborazione con ALMA – la Scuola Internazionale di Cucina Italiana diretta da Gualtiero Marchesi ed il CRA – Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia, il Concorso è giunto quest’anno alla sua terza edizione alla quale hanno partecipato ben 290 oli di varie provenienze internazionali.

Il Concorso Oleario Internazionale “ARMONIA” , mediante i progetti de l’Elaioteca Internazionale ed il circuito de “I Ristoranti Internazionali dell’Olio”, ad esso collegati, si appresta a diventare il punto di riferimento nella promozione e la formazione per la conoscenza dell’olio extravergine di eccellenza nelle Scuole di Alta Cucina e nella ristorazione Internazionale nelle piu’ importanti citta’ del mondo, quali New York, Toronto, Montreal, Tokyo, Seoul, Heidelberg, ma anche Sydney, Melbourne, Singapore e Sao Paulo do Brasil.

Un nutrito gruppo di professionisti dell’Alta Cucina, con International Extravirgin Oliveoil Agency e ALMA, da tempo si stanno cimentando nella sperimentazione di innovativi metodi per l’utilizzo e l’incremento dei consumi dell’olio d’oliva e alcuni di essi parteciperanno all’evento, durante il quale, alla presenza di Oscar Farinetti Presidente di Eataly, verrà presentato il progetto “Le Settimane dell’Olio” che prendera’ avvio presso EATALY nel mese di Giugno, al quale potranno partecipare tutte le aziende ammesse alla finale del Concorso Oleario Internazionale ARMONIA.

Per maggiori informazioni www.oliveoilagency.org


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *