Nuovo numero di ATENEAPOLI LEGGI di seguito i titoli principali degli articoli pubblicati sul nuovo numero di ATENEAPOLI:
• ATTUALITÀ
– Il male di vivere degli studenti. Aumentano i casi di suicidio fra gli universitari. Quanto gli insuccessi nel percorso formativo possono incidere sulla drammatica scelta di togliersi la vita? La parola al prof. Dario Grossi, Direttore del Dipartimento di Psicologia dell’Università Vanvitelli
– Comunicazione e salute: il giornalista Franco Di Mare ospite della Scuola di Medicina
– Orto Botanico, premio dal Rotary
– Scuola di Medicina: nuova Consulta e tre Collegi per organizzare la didattica – Cercasi membri per il Collegio di Disciplina alla Federico II
– Sorrento Orienta: sei Atenei si sono presentati a 700 aspiranti matricole della penisola
• FEDERICO II
ARCHITETTURA
– Uno spazio pubblico a Marina del Cantone: concorso per neolaureati e studenti. L’iniziativa è dell’Associazione Riscatto Urbano
INGEGNERIA
– “Porte Aperte” alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Un bilancio e le anticipazioni sul prossimo anno dal Presidente della Scuola Politecnica – Ingegneria Elettrica Il 23% degli immatricolati non ha dato neanche un esame
SCIENZE
– Un unico Corso di Laurea Triennale in Biologia dal prossimo anno. Le lezioni si svolgeranno in due sedi: a Monte Sant’Angelo e nel centro storico. Saranno gli
studenti a indicare la loro preferenza
– Scienze Geologiche. Poca geografia alle superiori, gli studenti arrivano all’università senza alcuna preparazione. Un viaggio virtuale in aula per aiutare a capire il globo
– Premio per Rocco Di Girolamo, ricercatore a Scienze Chimiche per l’articolo dell’anno su Science
BIOTECNOLOGIE
– Un docente dalla Finlandia e incontri con laureati di successo
FARMACIA
– Terza edizione del Double Degree, tirocini e ripresa delle lezioni
MEDICINA
– Odontoiatria va in Polonia. A Infermieristica un seminario sulla violenza di genere
GIURISPRUDENZA
– La rabbia degli studenti tartassati e storditi da ore e ore di lezione
– Giornata di studio a Montecitorio con la cattedra di Diritto Parlamentare
– Diritto dell’energia: gli studenti si confronteranno, a fine corso, con aziende del settore
ECONOMIA
– Laboratori didattici a Economia
SCIENZE POLITICHE
– Parte la Triennale in Statistica per l’impresa e la società
STUDI UMANISTICI
– Open Day a Studi Umanistici. Continuità, interdisciplinarità, trasversalità: il nodo comune ai 16 Corsi di Laurea Triennale e Magistrale
– Ascolti e letture in un seminario su musica e politica nel Novecento
– Conversazione con Enrico Del Gaudio, jazzista 50enne con l’amore per la filosofia
– Studi Umanistici. I chiarimenti della prof.ssa Squillante: “Lettere Classiche non
ha lo spauracchio del Latino”
• L. VANVITELLI
– Prevenzione della corruzione e trasparenza nella P. A., nuovo corso con un docente d’eccezione: Raffaele Cantone
– Commerciale: ritorna in cattedra la prof.ssa Rispoli
– Giurisprudenza. Erasmus: un viaggio per gli studenti tutto da vivere
– Temi attuali nelle tesi dei laureandi in Psicologia. Successo di carriera se soddisfatti del percorso universitario
– Un invito alla lettura e alla frequenza attiva dai docenti di Lettere e Beni Culturali. Consigli agli studenti e prossime iniziative
• L’ORIENTALE
– Nuovo sistema di contribuzione studentesca, si fa strada la possibilità di una terza rata. Le delucidazioni del prof. Amedeo Di Maio, Presidente della Commissione Tasse
– Religioni e Identità a “I saperi dell’Orientale”
– “La cifra dell’unità identitaria latino-americana sta nella differenza”. Introduzione alla Letteratura Ispano-americana. Intervista al prof. Pezzè
– “A Napoli mi sento parte del Mediterraneo”. Francesca Bellino, nuova docente di
arabo, si racconta
• SOUR ORSOLA BENINCASA
– Non mentire, i profili devono corrispondere alla realtà: una regola per trovare lavoro nell’era del social recruiting
– Pop Life, ciclo seminariale in collaborazione tra tre Atenei
PARTHENOPE
– Cultura e bilanci, a Economia seminari sulla gestione di teatri e musei
– Visita didattica e poi tutti in pizzeria. Studio intenso ma anche occasioni di socialità al corso di Fondamenti di Storia del diritto europeo
• SPORT UNIVERSITARIO
– Jacopo e Fabrizio: i volti nuovi dell’Atletica leggera. Da Marche e Sardegna al CUS Napoli
Il giornale è disponibile
in 500 edicole dal
9 marzo 2018 al costo di 1 euro
In versione digitale sul sito www.ateneapoli.it
Segnala notizie o iniziative ad Ateneapoli, clicca qui
Per essere sempre informati su ciò che accade nelle Università campane abbonati ad Ateneapoli, nella versione cartacea o digitale

Categorie: Attualità

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *