Notizie dai Campi Flegrei nr. 52
a cura di Ciro Biondi

– Giovedì 22 gennaio a Quarto: “Io sono Saviano”. Lettura collettiva di Gomorra. Nell’aula consiliare del Comune di Quarto farà tappa la manifestazione itinerante contro le mafie e le illegalità, con la lettura collettiva di brani tratti dal libro «Gomorra» di Roberto Saviano. L’iniziativa di Quarto, che si svolgerà il 22 gennaio alle 17.30, è stata organizzata dalle associazioni del territorio.

– Sabato 24 gennaio alle 21 (ingresso libero). Concerto per Gaza a Città della Scienza.
Ramzi Aburedwan (bouzouki e viola) sarà alla Sala Newton di Città della Scienza, per un concerto in quartetto organizzato da SudArte. L’intento è di promuovere la crescita di un punto raccolta a Napoli di strumenti musicali da inviare alla sua scuola di Ramallah e di chiedere il cessate il fuoco immediato a Gaza. Con lui sul palco, Edwin Burger (accordion), Maryoujeries Qumseya (percussioni) e il tunisino Ziad Benyoussef (oud). In scaletta, brani tradizionali palestinesi, classici della musica araba e estratti dei sui quattro album: “Si Seulement” (2008), “Oyoun Al Kalaam” (2007), “Nous aimons la vie” (2004) e “Dal’ouna” (2002).
Info: Tel. +39 081.24.200.24 – Fax +39 081.24.200.25 – contactcentre@cittadellascienza.it www.fondazioneidis.org

—————————–
Gli appuntamenti al caffè letterario di Bacoli
– Venerdì 23 (ore 21,00) Bookcrossing al Caffè Letterario: “Cosa mi consigli per il 2009? Propositi, letterari e non, per il nuovo anno”.
– Fino al 14 febbraio: “Fuoco Dolens” mostra dell’artista napoletano Giuseppe Russo

——————–
Corsi:
– Babbele: corsi di lingue a Bagnoli. Corsi (qualificati) per principianti (squattrinati) di cinese, francese, spagnolo, portoghese, inglese. I costi comprendono: lezioni in aula multimediale, materiale didattico, accesso al centro di documentazione, test di verifica apprendimento, attestato di frequenza. I Corsi si terranno presso la sede a Bagnoli, in Via Caio Mario n. 8 (300 mt. da fermata Metro – linea 2 Bagnoli Agnano Terme). I corsi avranno inizio nella seconda settimana di febbraio 2009.
Per informazioni su programmi, docenti e modalità di iscrizione:
Associazione Campi Flegrei, via Caio Mario 8, Napoli: orario: 9.30 – 13.30 / 15.30 – 19.30
Contatti: babbele.bagnoli@gmail.com; tel e fax: 081.6190220

– Corso di Birdwatching nell’Area Marina Protetta “Parco Sommerso di Gaiola”.
Dal 6 Febbraio al 7 Marzo “Per conoscere gli Uccelli tra Cielo, Terra & Mare”. Il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei, organizza dal 6 Febbraio al 7 Marzo 2009 il II Corso di Birdwatching nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Oltre ad accompagnare i partecipanti nell’affascinante mondo dell’ornitologia, illustrandone le tecniche di osservazione e riconoscimento, con un occhio particolare all’avifauna marina, il corso vuole mostrare un aspetto nuovo e completamente avulso dal contesto metropolitano di una Città come Napoli che ancora oggi conserva “nicchie di naturalità” inaspettate e, purtroppo, ancora troppo poco conosciute e valorizzate, come appunto il litorale di Posillipo.
Info e modalità di Iscrizione: http://www.gaiola.org/CorsoBIRD_09

– Corso di Giornalismo e Fotogiornalismo.
Il progetto, nuovo ed innovativo, nasce dall’idea di mettere rapidamente i partecipanti in grado di realizzare dei reportage di viaggio, di architettura, di cronaca o di società, da proporre e vendere via internet a giornali e riviste italiani e stranieri.
Sono richiesti il diploma di secondo grado e la conoscenza di elementi della lingua inglese.
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 28 gennaio 2009.
Per informazioni ed iscrizioni: OPEN CENTER – Città dell’Essere. Segreteria Organizzativa: Dr.ssa Tania Sabatino. Via Rufo, 20 – 80078 – Pozzuoli (Na) Tel.081/8531417 – Fax 081/3032084. La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 19.00. website: www.cittadellessere.it – E-mail: formazione@cittadellessere.it

—————————
Bando V edizione “A corto di donne”
Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione di “A Corto di Donne”, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) nei giorni 19, 20 e 21 giugno 2009.
La partecipazione alla rassegna è riservata esclusivamente a cortometraggi diretti da donne, realizzati a partire dal 1° gennaio 2007. Il tema e il genere sono liberi. La durata dei singoli lavori non dovrà superare i 20 minuti. Le giurie assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro sezioni competitive in cui è articolato il festival: Fiction, Documentari, Animazione, Videoarte. Sarà inoltre attribuito, dalla direzione del festival, un premio speciale al miglior cortometraggio italiano, individuato tra tutti quelli selezionati per la fase finale della rassegna. Le opere dovranno essere spedite, unitamente alla scheda di iscrizione, al seguente recapito: “A Corto di Donne” – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Piazza Matteotti, 1 – 80078 Pozzuoli (NA).
Termine ultimo per la presentazione: 31 marzo 2009. E’ consentito partecipare con più di un lavoro. Info: www.acortodidonne.it – info@acortodidonne.it – (+39) 347.6675.785.

————————-
Contributi per la raccolta differenziata
Il Governo ha allestito punti di raccolta presso i Centri di Raccolta (Conai). Per cui portando alcuni rifiuti è possibile ottenere un rimborso spesa.
Due i centri nell’area flegrea: a Pozzuoli – Via Montebarbaro 1/b e a Quarto – Via Masullo n. 39.
Orari di apertura: Martedì e Giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00e Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
I rifiuti da riciclare dovranno essere: separati, svuotati, puliti e possibilmente ridotti di volume.
I Contributi per ogni 100 kg di materiale
Carta: Euro 1,84
Plastica: Euro 18,93
Vetro: Euro 2,17
Alluminio: Euro 28,80
Acciaio: Euro 5,63
Per informazioni: emergenzarifiuticampania.it

INFO
Questa newsletter nasce dalla necessità di far circolare notizie, eventi e idee per i Campi Flegrei. Attualmente viene inviata gratuitamente a 3.429 indirizzi di posta elettronica di cittadini, associazioni, cooperative, aziende ed enti pubblici e privati dei Campi Flegrei.
La newsletter è collegata al sito www.cirobiondi.it

Per altro ancora www.cirobiondi.it
Per segnalare un evento da far circolare su questa newsletter : cirobiondi@alice.it

Ricorda: È necessario inviare le segnalazioni in formato word (meglio preparare un comunicato stampa) e con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data dell’evento che si vuole far conoscere.

da: Ciro Biondi [cirobiondi@alice.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *