Nocera Inferiore(Sa),: diossina al Passo dell’Orco, vietati il transito, il pascolo e le coltivazioni
É stata trovata diossina nella zona di Passo dell’Orco a Nocera Inferiore. La situazione è grave tanto che il Sindaco ha dovuto emettere un’ordinanza per vietare il pascolo, il transito di animali ed uomini e le coltivazioni. L’intera zona, purtroppo, è diventata una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. Pneumatici dappertutto. Incendi di rifiuti di materie plastiche.
Durante luglio e agosto scorso, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire numerose volte per domare le fiamme sprigionatesi dai cumuli d’immondizia. Da questi incendi è ricaduta a terra la diossina che sarebbe stata mangiata dalle pecore il cui latte è stato trovato con tracce rilevanti del noto inquinante. Ma a preoccupare sono anche le falde acquifere chi passano sotto il Passo, posto su una collina che divide Castel San Giorgio, Codola di Roccapiemonte e Nocera Inferiore (nei lati della zona cimitero e quella di Villanova-Fiano, dove ci sono anche le captazioni di acqua). Ormai la zona è abbandonata da anni. In essa si rifugiano ogni sorta di malintenzionati, e tra questi chi si disfa di materiale di risulta dell’edilizia e rifiuti speciali di ogni tipo.
Categorie: Ambiente e energia
0 commenti