La “primavera di VinSannio” a Guardia Sanframondi!
Nell’ambito del VinSannio FestivalArt, a partire da domenica 27 marzo Guardia Sanframondi sarà protagonista di un percorso culturale tra arte e fotografia.
Dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, infatti, presso il Castello medievale sarà possibile visitare la mostra fotografica Paesaggio Rurale, frutto del concorso indetto lo scorso dicembre, concepita per raccontare, descrivere e ridare importanza alla semplicità delle cose, al paesaggio, vivo e sincero, e alla storia dei luoghi del Sannio beneventano.
Negli stessi orari sarà aperto al pubblico il Museo Comunale dedicato a Paolo De Matteis, artista di fama europea, cui il popolo guardiese, sul finire del 600, ha commissionato lavori e opere di notevole importanza, attualmente presenti nelle diverse chiese di Guardia Sanframondi. Nel Museo sarà possibile visitare la mostra Il Barocco a Guardia.
Nei prossimi giorni verrà allestita la mostra Segni dell’identità tra i vigneti frutto del concorso di arte-ambiente “Un’opera d’arte per VinSannio”: dei pannelli didascalici riprodurranno i progetti che 8 artisti, invitati a partecipare all’omonimo concorso, hanno proposto, opere di connotata valenza ambientale, capaci di rendere armonico il loro rapporto con il territorio che le accoglie, di farsi corpo narrativo dei luoghi dove saranno collocate.
> L’ingresso alle mostre è gratuito.
Un’opera d’arte per VinSannio: Marco Pellizzola da Expo a Guardia Sanframondi!
Il 6 marzo presso la Sala Consiliare del Comune di Guardia Sanframondi si è riunita la Commissione Giudicatrice del Concorso “Arte- Ambiente. Un’opera contemporanea per VinSannio”, indetto nell’ambito del progetto “VinSannio FestivalArt. Le città del vino verso l’UNESCO” composta da Ferdinando Creta, Direttore Artistico del Festival; Tonino De Maria, Gallerista; Carmine Carlo Maffei, artista guardiese e Massimo Bignardi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea e di Arte Ambientale presso l’Università di Siena.
Nella valutazione di ciascuno degli otto progetti pervenuti, la commissione ha tenuto conto della valenza ambientale delle opere, capaci di farsi narrazione dei luoghi. (continua a leggere >)
Il Paesaggio Rurale in mostra a Torrecuso
Giovedì 24 e venerdì 25 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, il Palazzo Caracciolo – Cito di Torrecuso ospiterà la mostra fotografica Paesaggio Rurale, realizzata nell’ambito del VinSannio FestivalArt e concepita per raccontare, descrivere e ridare importanza alla semplicità delle cose, al paesaggio, vivo e sincero, e alla storia dei luoghi del Sannio beneventano.
Dietro ogni foto c’è la storia, la cultura e la tradizione di un popolo, in particolare quello sannita, mai passivo di fronte ai cambiamenti e alle sfide, naturali e non, che nel tempo ha dovuto affrontare.
(continua a leggere >)
info via Municipio, 1 Guardia Sanframondi (BN) info@vinsannio.it vinsannio.it www.comuneguardiasanframondi.gov.it
Categorie: Enologia e Viticoltura
0 commenti