COLDIRETTI NAPOLI WEEK END DI FINE MAGGIO ALL’INSEGNA DELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE TERRITORIALI DEL BENESSERE E DELLA CONVENIENZA CON LE PRIMIZIE ORTOFRUTTICOLE DELL’AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
In Villa Comunale a Napoli, sabato 30 saluto alla partenza del Giro d’Italia e domenica 31 Salotto del benessere sui pregi della dieta mediterranea.
Ultimo fine settimana di maggio con le produzioni ortofrutticole del territorio protagoniste con il mercato di Campagna Amica nel testimoniare il valore delle risorse del territorio e fornire utili contributi per fronteggiare gli effetti del caldo, della cattiva alimentazione e del caro-spesa.
Sabato mattina, l’esposizione e l’acquisto diretto dai produttori, insieme ad olio, vino ed altri prodotti agroalimentari del territorio, di ortofrutta anti afa al giusto prezzo, dalle pesche alle fragole, dalle ciliegie alle albicocche, dalle mele alle nespole, cosi come dalle bietole alle patate, dagli asparagi, all’insalata ed agli altri ortaggi di stagione, saluterà la partenza da Napoli della penultima tappa della 100° edizione della popolare gara ciclistica in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli.
Domenica, l’Agrimercato ospiterà un salotto del benessere in occasione delle Giornate del benessere psicorporeo promosse dalla Coldiretti, dall’ASL Napoli Centro, capofila della Rete HPH & HS – Ospedali Promotori di Salute – in Campania, dalla ARSAN e dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive. Sarà possibile dialogare con esperti in materia di dieta mediterranea, organismi geneticamente modificati e sani stili di vita, con riferimenti alla dipendenza dal tabacco, in occasione della giornata mondiale Contro il fumo, celebrata, a cura di Coldiretti e rete HPH – ASL Napoli Centro, in tutti gli ospedali di Napoli con la distribuzione di una mela in cambio di un sigaretta e di consulenze mediche e psicologiche.
Le primizie ortofrutticole di stagione e di qualità che il territorio campano esprime sono l’ideale per affrontare in maniera salutare e conveniente il caldo – sottolinea la Coldiretti – consigliando un’ alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti come frutta e verdura di stagione, ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l’organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione.
Con l’arrivo del grande caldo – evidenzia Coldiretti – sono da privilegiare frutta e verdura crude soprattutto perché con la cottura perdono acqua, sali minerali e vitamine. Meglio allora – conclude la Coldiretti – sostituire le bibite gassate con frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati. Ottimi “passe-partout” per sconfiggere l’afa e assicurarsi un pieno di salute sono, per esempio, il succo di pomodoro, l’insalata di lattuga o indivia, un centrifugato di carote o una spremuta di limoni.
Il 2009 fa segnare una inversione di tendenza con gli acquisti familiari di frutta in quantità che sono aumentati in media del 4,4 per cento con punte di addirittura il 27 per cento per i kiwi, sulla base di una analisi della Coldiretti dei dati Ismea – Ac Nielsen relativi al primo trimestre dell’anno. Si tratta di un dato particolarmente significativo dopo che il crollo del 20 per cento nei consumi familiari di frutta e verdura, avvenuto negli ultimi cinque anni, sembrava segnare inesorabilmente una tendenza all’abbandono dei principi della dieta mediterranea soprattutto nelle giovani generazioni, che mette a rischio – conclude la Coldiretti – la “forma” e la salute degli italiani.
da: Rivieccio Nicola [nicola.rivieccio@coldiretti.it]
0 commenti