NAPOLI PER I BAMBINI: L’ACQUARIO, EDENLANDIA
17 luglio 2015
——————————–
Edenlandia: Gianluca Daniele (PD) “Licenziamenti illegittimi, si faccia chiarezza”
Da:Ilda LangellaA:
“Si è lavorato tanto per la tutela e la salvaguardia del parco cittadino, consapevoli delle sue enormi potenzialità legate all’indotto che avrebbe prodotto la sua riapertura e soprattutto per la tutela dei 54 dipendenti che da anni attendono la soluzione al loro problema e che invece, il 10 luglio, si sono visti recapitare la lettera di licenziamento.
La New Edenlandia, la società che ha rilevato il parco e che, a distanza di mesi, nonostante fosse previsto, non ha ancora presentato un piano di risanamento dell’area, imputa i licenziamenti al Comune e alla Sovrintendenza, per il mancato rilascio di autorizzazioni, ma si tratta di rivendicazioni approssimative e fumose, e non si comprende a cosa si riferisca nello specifico.
Ormai si sta delineando sempre più un quadro poco chiaro sulla composizione societaria della New Edenlandia che al momento ha disatteso tutti gli impegni presi, sia nei confronti dei dipendenti che del parco. Vorrei ricordare, inoltre, che l’intera area è stata data ad un fitto ridicolo di 1.600 euro al mese, evidentemente per agevolare il mantenimento dei dipendenti nel periodo della ristrutturazione, ma tutto fa pensare che il gruppo miri, più che alla riapertura del parco con i lavori più volte annunciati e mai realizzati, allo spacchettamento delle varie aree per poi poterle subaffittare, azione questa chiaramente ostacolata dalla presenza di personale preesistente.
Per mesi si è guardato a questa cordata di imprenditori come all’unica speranza per la riapertura di Edenlandia e si è voluto per questo, forse, passare sopra a piccoli dettagli. Ora però quelle che potevano apparire piccolezze si sono trasformate in seri indizi di una strategia pseudo-imprenditoriale che rischia di danneggiare la città e la regione, ed è per questo che invito il comune con l’assessore competente, ma anche il presidente De Luca, a fare tutto il possibile per fare innanzitutto chiarezza sulla vicenda e per ridare una speranza di impiego agli ormai ex dipendenti del parco cittadino che, non mi stancherò mai di ricordare, ha un potenziale enorme per tutta la città e non solo. Dal mio canto dichiaro la mia totale disponibilità a lavorare affinché questa situazione si sblocchi al più presto”.
Ufficio stampa
Gilda Langella 3281704089
———————————-
2 maggio 2015
——————————-
Daniele (Pd): “Edenlandia merita una reale possibilità, si lanci immediatamente un bando internazionale”.
“Napoli Ovest, i suoi abitanti e l’intera città hanno bisogno di Edenlandia e delle immense possibilità che il nuovo parco tematico potrebbe portare in termini di sviluppo e di occupazione. Per questo, il parco cittadino merita una concreta possibilità di rinascita, vista la recente comunicazione da parte della società che lo ha rilevato del rinvio dell’apertura al 2016. Decisione che ha portato i lavoratori all’occupazione della struttura.
E’ giunto il tempo di dare un colpo di spugna e indire un bando di gara che coinvolga imprenditori di levatura internazionale che, senza troppa demagogia e senza perdere altro tempo, presentino un progetto adeguato al rilancio del parco tematico. Come più volte detto, Edenlandia potrebbe e dovrebbe diventare il maggiore parco divertimenti del Mezzogiorno, attrattore turistico per una vastissima area, quella occidentale di Napoli, ricca di potenzialità inespresse come le Terme di Agnano e l’intera area di Bagnoli.
Per questi motivi faccio appello alle istituzioni locali, Comune di Napoli innanzitutto, affinché si agisca per la tutela dei 54 lavoratori che vedono il licenziamento sempre più vicino salvaguardandoli dai tanti che, in questo periodo, hanno provato a speculare sulla loro vicenda”.
Ufficio stampa:
Antonio Vastarelli – 3389931208
Gilda Langella – 3281704089
Ilda Langella [ermenegilda.langella@gmail.com]
—————————–
30 aprile 2015
——————————
Edenlandia, Manfredi: salvaguardare i posti di lavoro
“Tempi certi, tutele e garanzie per i 54 lavoratori dell’Edenlandia” . E’ quanto chiede il deputato del Pd e componente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici Massimiliano Manfredi insieme al gruppo dirigente del Circolo Pd di Fuorigrotta. “Non si fermerà il nostro impegno per difendere prima di tutto i posti di lavoro e per la riqualificazione del parco giochi dell’Edenlandia come attrattore turistico per lo sviluppo dell’area occidentale. Come fatto due mesi fa quando ci fu lo stop della Sovrintendenza ai lavori di restauro, continueremo a vigiliare sulla vicenda perché si trovi una soluzione immediata in quanto il blocco dei lavori determina la mancata consegna del parco alla cittadinanza, ma soprattutto coincide con lo scadere della cassa integrazione non più rinnovabile. Dobbiamo scongiurare con tutti i mezzi possibili l’eventualità di lasciare per la strada oltre 50 famiglie, negare un futuro a loro e perdere un’importante occasione di lavoro e sviluppo”.
Ufficio stampa: 3480031476
———————
29 aprile 2015
————————
Balzamo (PD): Crisi Edenlandia, cronaca di un fallimento annunciato
“Quanto avvenuto questa mattina a Edenlandia è, purtroppo, solo la cronaca di un fallimento annunciato. La mancata apertura dell’ex Parco giochi di Fuorigrotta, e la conseguente occupazione dell’area, rappresenta solo la logica conseguenza delle continue false promesse enunciate negli ultimi mesi dal sindaco Luigi De Magistris e dell’assessore Enrico Panini”. A parlare è Giuseppe Balzamo, componente della segreteria provinciale del PD e candidato al Consiglio regionale campano nel Partito Democratico.
“Oltre ad esprimere la mia assoluta vicinanza e solidarietà ai lavoratori in lotta, che da anni battagliano per il riconoscimento dei loro diritti – ha concluso Balzamo –, ho l’amara e tutt’altro che auspicata consapevolezza di averci visto ancora una volta giusto quando ho ripetutamente e pubblicamente attaccato il sindaco e i suoi annunci farsa relativi alla imminente, per quanto poi sempre disattesa, apertura di Edenlandia. Siamo consapevoli che le risorse e le volontà dei privati per ridare slancio ad una struttura storica che tanto ha dato e potrà dare al quartiere ci sono ancora. Quello che manca è la capacità politica di trovare una soluzione idonea, trasparente e rapida che salvi i 54 posti di lavoro oggi in bilico e ridia importanza ad un’area della città impoverita da anni di noncuranza istituzionale”.
Grazie per la certa e cortese attenzione
Buon lavoro L’Ufficio Stampa
Per informazioni:
Mobile: +39/ 388.091.80.25
Email: peppebalzamo1@gmail.com
———————-
22 marzo 2015
———————-
l’acquario in Villa: ecco a voi gli abitanti del mare domenica 22 marzo l’acquario in villa: ecco a voi gli abitanti del mare
Una piacevole mattinata in Villa per i bambini e i loro genitori alla scoperta dell’Acquario di Napoli dove, a pochi passi dal mare, si trova la Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Qui sono esposte specie provenienti da tutto il Golfo, alcune più comuni altre preziose perché considerate in via di estinzione.
Aperto nel 1874 su iniziativa del naturalista tedesco Anton Dohrn, al quale è intitolato, l’Acquario rappresenta oggi un documento storico, l’unico esempio al mondo di acquario ottocentesco ancora visitabile. In più di un secolo di vita ha dato la possibilità a un vasto pubblico di osservare da vicino la varietà e la ricchezza della flora e della fauna del Golfo di Napoli.
L’itinerario condurrà adulti e bambini alla scoperta di questo affascinante universo.
Al termine ai piccoli partecipanti verranno assegnati dei quiz per apprendere in modo divertente i contenuti della visita e sarà distribuito un premio goloso.
———————————-
Programma di domenica 22 marzo
———————————–
– 10:00 Raduno partecipanti presso Stazione Zoologica Anton Dohrn
– 10:15 Inizio della visita
– 12:00 Conclusione delle attività
modalità di partecipazione
la visita è destinata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni
contributo organizzativo bambini: € 7,00; genitori/accompagnatori: : € 4,00
info e prenotazioni
N.B. La PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA via mail o telefono (fino ad esaurimento posti). Tramite mail inviare nome, cognome, numero di cellulare e numero di prenotanti. Si prega di prenotare entro venerdì 20 marzo così da consentirci il raggiungimento del numero minimo partecipanti.
———-
info e prenotazioni: 347/0131795 – didattica@sirecoop.it – www.sirecoop.it
SIRE – cooperativa sociale onlus
Segreteria e Comunicazione
Via Abate Minichini, 2° trav., 20
80035 – Nola
cell. +39 3922863436
segreteria@sirecoop.it – www.sirecoop.it
0 commenti