NOZZE QUI, FIERA PER GLI SPOSI.
26-29 GENNAIO 2012 GALLERIA DEL MARE (MOLO BEVERELLO – NAPOLI)
28 gennaio 2012
————————
L’Assessore regionale al lavoro Severino Nappi a Nozze Qui
“Nonostante la crisi dell’economia in generale, il matrimonio rappresenta un “business”, che mette insieme un sistema produttivo, che pone significatamentele sue basi, su varie figure professionali che messe insieme, generano lavoro e sviluppo”.
E’ quanto hanno dichiarato gli organizzatori di “Nozze Qui” Mario Ziino e Carlo Pecoraro ed in particolare modo oggi, a margine della visita alla Galleria del mare, dove si sta svolgendo la Fiera per gli sposi, da parte dell’assessore regionale al lavoro Severino Nappi, che nel complimentarsi per l’organizzazione dell’evento, ha voluto a ricordare quanto segue: “Un’iniziativa interessante per Napoli e per la Campania che richiama l’attenzione sul momento bello della vita, ma che è anche un’occasione per mettere a sistema imprese, lavoratori e tutti quelli che ruotano attorno a questa esperienza importante”.
“Questa iniziativa – prosegue Nappi – è anche modo per creare occupazione, un modo per offrire un opportunità alle imprese di essere conosciute, di parlare con le persone, di intercettare i clienti, ma anche di essere attenzionati dalle Istituzioni e ragionare sulle questioni di particolare interesse”.
“E di ciò che abbiamo bisogno – conclude Nappi – per dare rilancio alla nostra economia”.
Napoli, 28 gennaio 2012
————————–
27 gennaio 2012
—————————
IL VICE PRESIDENTE CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA IACOLARE A NOZZE QUI
Stasera alle ore 19,15 il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, l’onorevole Biagio Iacolare, sarà presente all’evento “Nozze Qui”, che avrà luogo alla galleria del mare (Stazione marittima – Napoli).
Gli organi di informazioni sono invitati a partecipare. Grazie
———————————–
ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA A NOZZE QUI
Le istituzioni e le associazioni di categoria al fianco di Nozze Qui. E’ quanto è emerso nel corso dagli incontri, tra gli organizzatori della Fiera degli sposi Mario Ziino e Carlo Pecoraro che hanno prima ricevuto il Vice Presidente del Consiglio regionale della Campania Biagio Iacolare e poi rappresentanti di Federalberghi e Confartigianato.
“Sono rimasto davvero colpito da questa bellissima manifestazione, che nei fatti da lustro alla città di Napoli e all’intera regione Campania”.
E’ quanto ha tenuto a ricordare il vice presidente del parlamentino campano Biagio Iacolare, complimentandosi con gli ricordando come “Quest’iniziativa di altissimo livello, rispecchia in pieno i veri valori dell’impresa campana. E da qui che dobbiamo ripartire, per far si che manifestazioni del genere vengano incentivate e promosse e non mai legati al singolo evento”.
“Imprenditori ed Istituzioni devono essere un tutt’uno per far si – aggiunge Iacolare – che nel breve tempo, tutto ciò sia volano di sviluppo e di ripresa per l’economia campana. Un’economia che deve per forza di cose, proiettarsi al futuro, ma non deve mai dimenticare che fonda le sue basi sulle antiche tradizioni, come quelle dell’alta sartoria napoletana, vero “fiore all’occhiello” dell’impresa-moda napoletana”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Vice Presidente di Federalbergi Napoli, Adele Palomba, che plaudendo all’iniziative ha tenuto a ricordare: “Ho accolto con piacere l’invito degli organizzatori a portare il saluto di Federalberghi Napoli alla seconda edizione di Nozze Qui. Un plauso a chi è riuscito a coniugare tradizione e modernità per una manifestazione che lega più categorie, tra cui la nostra quella degli albergatori, figura principale nell’asset matrimonio”. La numero due dell’organismo guidato da Salvatore Naldi, ha voluto porre l’attenzione anche su la location scelta da Nozze Qui, la Galleria del Mare. “Questa scelta va premiata non solo per la centralità, ma anche per la comodità che ha offerto a chi ha voluto partecipare. Sono rimasta molto colpita nell’aver costastato, che migliaia di persone, napoletani e turisti, hanno testimoniato con la loro presenza, che il matrimonio tira ancora”.
Anche Antonella Inserrera, responsabile moda di Canfartigianato Napoli, ha evidenziato “La classe e il buon gusto nello scegliere la Galleria del Mare da parte degli organizzatori. Tanto di cappello a Ziino e Pecoraro per aver portato al centro di Napoli, l’alta moda sposi”.
Napoli, 27 gennaio 2012
————————
25 gennaio 2012
————————-
AL VIA NOZZE QUI, FIERA PER GLI SPOSI.
INGRESSO GRATUITO PARTE ESPOSITIVA E SFILATE
Oltre 70 espositori, tra albergatori, ristoratori, arredatori, fotografi, fiorai, acconciatori, gioiellieri, agenti di viaggio, defilé di moda ogni sera, spettacoli e la consulenza del wedding planner più famoso d’Italia: Angelo Garini. Questi gli attori protagonisti di “Nozze Qui”, la grande kermesse dedicata all’organizzazione del matrimonio che si terrà dal 26 al 29 gennaio presso gli ambienti eleganti della Galleria del Mare, nello storico edificio della Stazione Marittima di Napoli.
Angela Solla, Assia Sposi, Studio D, in passerella si potranno ammirare i capi delle collezioni sposa e cerimonia 2012 più glamour. Un’atmosfera suggestiva ed accogliente è stata predisposta dall’organizzazione, curata dalla Massmedia Comunicazione di Mario Ziino, per offrire alle coppie di futuri sposi un panorama su quanto di più bello ed esclusivo si possa desiderare per il proprio matrimonio. Grandi aziende hanno deciso di partecipare a questa manifestazione, cogliendo l’opportunità di avere a disposizione una vetrina al centro di Napoli per quattro giorni. Per l’organizzazione del banchetto i futuri sposi non avranno che l’imbarazzo della scelta: dal Rojal Continental Group di Napoli all’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, al Gruppo Royal Vesuvio, alla Villa Diamante di Napoli, dal Crowne Plaza Stabia-Sorrento Coast al Samnium Resort di Benevento, solo per citarne alcuni. Per la scelta delle bomboniere e della lista nozze potranno ammirare le proposte di Leggiadrie, Elvido Campaniello Gioielli e Cresci; per la fotografia sono tantissimi gli ottimi professionisti presenti ad esporre, da Diego Santangelo ad Emilio Verde a Bruno Ciniglia, Fabio Carrasta, Pino Chirichella e tanti altri ancora. Inoltre ogni sera sfilate di alta moda sposa, sposo e cerimonia: giovedi 26 ore 20, Monnalisa – Studio D e a seguire spettacolo di moda, musica e danza, con la direzione artistica affidata ad Pasquale Esposito; venerdì 27 alle ore 20 sfilata Assia Spose; sabato 28 gennaio alle ore 20, sfilata della Monnalisa – Studio D con in passarella Miss Universo Italia 2011 Elisa Torrini e domenica 29 gennaio sempre alle ore 20, sfilata dell’Atelier Angela Solla. L’intero programma, gli orari della manifestazione e stutte le aziende partner dell’organizzazione sono consultabili sul sito ufficiale www.nozzequi.it e sulla relativa pagina facebook. Ultima nota di rilievo, l’ingresso sarà assolutamente gratuito e alle coppie verrà offerta in regalo una copia della rivista Speciale Sposi, con oltre trecento pagine di idee e consigli sul matrimonio.
———————————-
Napoli, 20 gennaio 2012
———————————
NOZZE QUI, FIERA PER GLI SPOSI.
26-29 GENNAIO 2012 GALLERIA DEL MARE (MOLO BEVERELLO – NAPOLI)
INGRESSO GRATUITO PARTE ESPOSITIVA E SFILATE
“In Campania, nonostante la crisi della famiglia e dell’economia in generale, il matrimonio rappresenta ancora una tappa fondamentale della vita e coinvolge circa 30.000 coppie l’anno. Un “business”, inteso nella forma più limpida e cristallina, che mette insieme le tradizioni e il sistema produttivo in maniera significativa. Ristoratori, arredatori, fotografi, fiorai, acconciatori, gioiellieri, agenti di viaggio, insieme per il fatidico “Sì”, che generano lavoro e fatturato per quasi tutti i settori: dall’artigianato, ai servizi, al commercio”.
E’ quanto dichiara Mario Ziino, amministratore di Massmedia e ideatore e realizzatore dell’evento per gli sposi “Nozze Qui”, che si svolgerà dal 26 al 29 gennaio a Napoli.
“Un grande evento che giunge – ricorda Ziino – dopo il successo riscontrato nella passata edizione al Palazzo Reale di Quisisana a Castellammare di Stabia. Ed è per questo la Massmedia ha deciso di puntare su Napoli per la realizzazione in una location, quella della Galleria del Mare, strategica per posizione e servizi offerti al pubblico, che rispecchia in pieno la nostra “mission”, sempre particolarmente attenta alla valorizzazione delle risorse del territorio e sensibile al mondo dei giovani e della famiglia”.
“Proprio i giovani – prosegue – sono il target privilegiato dell’evento. Attraverso workshop, laboratori e mostre, cercheremo di sensibilizzare il pubblico su tematiche di stretto interesse per il territorio come: le attività produttive, le risorse turistico-culturali, le tipicità enogastronomiche. Argomenti di grande interesse per quanti investono il loro futuro sul territorio e pensano di gettare le basi per la creazione di nuove famiglie”.
“L’organizzazione del matrimonio, il patrimonio artistico e l’abilità artigianale partenopea saranno le attività coinvolte, che saranno messe in rilievo attraverso un ampio spazio espositivo e una serie di mostre e laboratori e per ogni settore ci sarà uno o più esperti che mostreranno al pubblico la loro arte, fornendo suggerimenti e illustrando soluzioni”.
“Una particolare attenzione va data – rileva – al Work Shop di Angelo Garini, wedding planner di chiara fama nazionale, presente venerdì 19 e sabato 20 gennaio, dove illustrerà al pubblico, le varie fasi dell’organizzazione minuziosa e dettagliata di un evento indimenticabile, qual è il matrimonio”.
“Ma oltre alla parte espositiva e le mostre, l’evento – evidenzia Ziino – sarà contraddistinto da quattro serate all’insegna delle sfilate di capi d’alta moda sposa, sposo e cerimonia, tipiche della tradizione sartoriale partenopea. Inoltre avremo anche momenti d’intrattenimento con spettacoli di musica, teatro e danza e delle iniziative rivolte specificamente agli operatori del settore, tese a favorire un confronto di idee e stimolare una progettualità comune”.
“Una quattro giorni – termina Mario Ziino – il cui ingresso al pubblico, mi preme ricordare, sarà completamento gratuito”.
INFO
Press Agent: (349/2503133)
stefano albamonte [stampacampania@gmail.com]
0 commenti