Natale in città: “Napol’è mille culure”.

Presentato dal sindaco Rosa Russo Iervolino e dall’assessore ai Grandi Eventi Valeria Valente, testimonial Cristina Chiabotto, il ricco programma di eventi natalizi, “Napol’è mille culure”.

Il clima di fine anno a Napoli si caratterizza con la proposta delle antiche botteghe artigiane del centro storico, ormai un inimitabile segno identificativo dell’intera città.

I presepi nel Museo di San Martino, del Gesù Vecchio, San Lorenzo Maggiore e nelle decine di chiese sono mete affascinanti di turisti italiani e stranieri.

Mostre, da Caravaggio a Picasso al Museo di Capodimonte e i Nuovi Gioielli del Tesoro di San Gennaro, in primo piano; spettacoli teatrali, performance, reading itineranti, fontane e monumenti illuminati per vivacizzare il periodo delle festività.

Lo scenario di Castel dell’Ovo sarà illuminato con l’istallazione de “Il Corpo del Mare”. Un “continuum” di colori ed immagini animate, evocate dalle suggestioni di un testo scritto da Pasquale Panella.

In tre piazze saranno create atmosfere particolarmente spettacolari, attraverso la proiezione di immagini artistiche sulle facciate dei palazzi.

“Tante iniziative in tutta la città – dichiara l’assessora Valente – animazione per i più piccoli, bella musica nelle nostre splendide chiese monumentali; i mille colori di Napoli sono le espressioni artistiche che in questo periodo trasformano la città in un grande teatro.

Abbiamo cercato di dare agli eventi organizzati il senso di una festa distribuita in tutta la città, portando l’atmosfera natalizia nel maggior numero di luoghi possibile.

Anche quest’anno il 31 dicembre è previsto il momento più coinvolgente: la grande festa di Capodanno che da anni porta centinaia di migliaia di napoletani in Piazza del Plebiscito, per brindare tutti insieme all’insegna dell’allegria e della tranquillità.

Subito dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio per salutare l’arrivo del Nuovo Anno”.

Ensamble locali e internazionali prenderanno parte ai 41 concerti nelle tante chiese monumentali, illuminate da fasci di luce. Dodici spettacoli nei teatri cittadini. Dieci tra presepi viventi, mercatini e mostre artigianali.

Alla conferenza stampa, presenti il presidente della Camera di Commercio Gaetano Cola e il presidente della Confcommercio Antonio di Pace, l’assessore Valente ha detto:

“Il programma punta principalmente sul target nazionale, considerato che dall’analisi dei flussi turistici è emerso un calo negli arrivi dei turisti italiani, a fronte di un incremento di quelli stranieri”.

da: Mario Carillo
[mcarill@tin.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *