“Crescendo” Concerti per le scuole
della Nuova Orchestra Scarlatti
Martedì 22 e
mercoledì 23 novembre
ore 10.30
Teatro Mediterraneo
Mostra d’Oltremare, Napoli
Il ciclo autunnale dei concerti per le scuole primarie e secondarie campane della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude con due appuntamenti: martedì 22 e mercoledì 23 novembre (ore 10.30) al Teatro Mediterraneo presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
“Crescendo” il titolo della manifestazione che sperimenta un modo nuovo e diretto per far avvicinare i giovanissimi alla musica grazie a un continuo coinvolgimento dei ragazzi che parteciperanno attivamente, cantando e battendo le mani, all’esecuzione dei brani proposti dall’orchestra per chiudere – in “crescendo” – insieme ai musicisti della Nuova Scarlatti, con un corale Inno alla Gioia di Beethoven. Tra pagine di Bizet, Strauss e Vivaldi, alcuni ragazzi saliranno perfino sul podio per dirigere i musicisti della Nuova Scarlatti e diventare, così, direttori d’orchestra per un giorno.
Una formula viva, che si rinnova e si arricchisce ad ogni nuovo incontro, trovando il consenso di generazioni sempre nuove. Il segreto prova a spiegarlo il Maestro Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti: “Per catturare l’attenzione dei ragazzi bisogna coinvolgerli nell’esecuzione dei brani manipolando il materiale musicale, scomponendolo, giocando con esso e con il silenzio come base fondamentale di ogni evento sonoro”.
Al concerto di domani parteciperanno 800 alunni provenienti dalla scuola media “Melloni” di Portici, dall’istituto comprensivo “Ragazzi d’Europa” di Casalnuovo, dalla “Nino Cortese” di Casoria”, dalla “Ferdinando Russo” di Napoli, dal secondo circolo didattico “Giancarlo Siani” di Mugnano, dalla scuola media “Viale delle Acacie” di Napoli, dall’istituto comprensivo “Tito Minniti” di Napoli, dalla scuola media “Eduardo De Filippo” di Quarto e dall’istituto comprensivo “Torricelli” di Casandrino.
Mercoledì 22 novembre, invece, parteciperanno al concerto altre classi della scuola media “Ferdinando Russo” di Napoli, del secondo circolo didattico “Giancarlo Siani” di Mugnano, dell’istituto comprensivo “Ragazzi d’Europa” di Casalnuovo, dell’istituto comprensivo “Tito Minniti” di Napoli e della scuola media “Eduardo De Filippo” di Quarto. Ascolteranno per la prima volta le note della Nuova Orchestra Scarlatti e parteciperanno a quello che si presenta più come un happening musicale che come un vero e proprio concerto gli alunni della scuola media “Vitale” di Giugliano, della “Mozzillo” di Afragola e della “Foscolo” di Napoli.
Napoli, 21 novembre
ufficio stampa
Luisa Maradei
333.5903471
luismaaradei@libero.it
0 commenti