LA NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
Pulcinella & Cicerenella”

Domenica 8 marzo, ore 11.30.
Terzo appuntamento delle Matinée musicali della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Diana
(Via Luca Giordano, 64).

Pagine vocali e strumentali di Pergolesi, Vinci, Cimarosa, Donizetti, Mercadante e altri.

voce popolare e tammorre: Romeo Barbaro
soprano: Paola Quagliata
clarinetto: Gaetano Russo

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
primo violino concertante: Francesco Solombrino

Domenica 8 marzo, ore 11.30, al Teatro Diana (Via Luca Giordano, 64) prosegue con l’appuntamento
“Pulcinella & Cicerenella” la serie di Matinée musicali della Nuova Orchestra Scarlatti, programmi popolari e insieme raffinati. “Pulcinella & Cicerenella ”, come suggerisce il titolo, è un viaggio attraverso le voci e i suoni dell’universo sonoro partenopeo, movimentato dalla contaminazione felice tra antico e moderno, colto e popolare e non manca anche un omaggio musicale al mondo femminile nel giorno della festa della donna. Così la complessa suggestione della maschera di Pulcinella ci verrà prima incontro con i colori settecenteschi della Trio Sonata che ispirò a Stravinskij l’inizio del suo Pulcinella, poi con quelli scuri e sensuali di un’ipnotica versione della Serenata di Cimarosa. Il fascino di questa Serenata, cantata per l’occasione al femminile, si legherà idealmente a quello di una Cicerenella, in cui il conturbante ritmo di tarantella si veste di una modernissima versione che trascina progressivamente i vari strumenti dell’orchestra in un serrato crescendo. E sarà Cicerenella a concludere il percorso al femminile che scorre all’interno del programma, e che parte dalla vita prorompente della Vannella di Pergolesi, passa per una Aria di Madama Erlecca di Cimarosa, impegnata a inneggiare coraggiosamente alla libertà in tempo di rivoluzioni, e poi per le evocazioni sentimentali di classici della melodia partenopea come La rosa di Mercadante, Me voglio fa’ ‘na casa di Donizetti, dove la luce mediterranea sposa la chiarezza formale del grande Bergamasco, o Te voglio bene assaje, vincitrice del primo festival della canzone napoletana nella Piedigrotta del 1839.
Non mancheranno, tra un’aria e una canzone, e in un ritmo sempre vario e incalzante, gustosi inediti strumentali e anche il Ritornello delle lavandare del Vomero, forse il primo canto d’amore e di protesta della tradizione italiana, che dalle sue origini sveve, a nuda voce popolare, tornerà, filo rosso dell’intero programma, prima con l’accompagnamento della tammorra e quindi, restituita all’originaria voce femminile, in una raffinata trascrizione da salotto ‘800 per soprano e archi.
Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti partecipano al concerto in veste solistica il soprano Paola Quagliata, Romeo Barbaro, voce popolare e tammorra, il clarinettista Gaetano Russo
Le Matinée musicali della Nuova Orchestra Scarlatti si inquadrano nella stagione di concerti del Teatro Diana “Diciassette & Trenta Classica 2009”.
INFO
Costo del biglietto per le Matinée: 12 euro a concerto.
Per l’acquisto rivolgersi al botteghino del Teatro Diana o alle abituali prevendite cittadine.

IL PROGRAMMA
Teatro Diana, Matinée musicali con la Nuova Orchestra Scarlatti
8 marzo 2009 – ore 11.30
‘Pulcinella & Cicerenella’
ANONIMO
ritornello delle lavandare del Vomero (per voce sola)
D. GALLO (attr. a G. B. Pergolesi)
trio-sonata per archi, in sol maggiore
moderato, largo, fugato: presto
G. B. PERGOLESI
aria di Vannella ‘chi disse ca la femmena’ da Lo frate ‘nnamorato
L.VINCI tre antiche danze
allemanda, gavotta, furlana
ANONIMO
ritornello delle lavandare del Vomero (per voce e tammorra)
D.CIMAROSA concerto per clarinetto e archi
arghetto, allegro, siciliana, allegro giusto
aria di madama Erlecca ‘lungi dal core’ da Li sposi per accidente
‘serenata di Pulcinella’
G. DONIZETTI
‘me voglio fa’ ‘na casa’
S.MERCADANTE
‘la rosa’
G.MICELI fantasia per clarinetto e orchestra
ANONIMO
ritornello delle lavandare del Vomero (per soprano e archi)
F. CAMPANELLA (attr. a G. Donizetti)
‘te voglio bene assaje’
ANONIMO
‘cicerenella’
romeo barbaro çvoce popolare e tammorra
paola quagliata çsoprano
gaetano russo çclarinetto
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
francesco solombrino primo violino concertante

da: direzione [direzione@nuovaorchestrascarlatti.it]

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *