Incontro su “I Misteri del Sole e il Natale Solare” alla Gamen
Domenica 4 Ottobre 2009, alle ore 10,30, nella sede del Centro d’Arte e Cultura “GAMEN”, in Via Pontenuovo, 26 Napoli (tel. 347.817.24….26 gamen2008@libero.it www.gamen.it), incontro, moderato da Maurizio Vitiello, su “I Misteri del Sole e il Natale Solare” con i relatori Stefano Arcella, Pino Cotarelli e Franco Lista.
Nell’occasione saranno presentati i libri di Stefano Arcella I Misteri del Sole. Il culto di Mithra nell’Italia antica (Controcorrente, Napoli, 2002) e J. Evola, La Via della realizzazione di sé secondo i Misteri di Mithra – a cura di Stefano Arcella – (Fondazione J. Evola-Controcorrente, Napoli, 2007).
Schede sui libri:
– S. Arcella, I Misteri del Sole. Il culto di Mithra nell’Italia antica, Controcorrente, Napoli, 2002.
I Misteri del Sole tratta del culto di Mithra – dio di origine indo-iranica – in età imperiale romana, fra il I e il IV secolo d.C. Oltre al profilo storico sui tempi, modi e canali di diffusione del culto in tutto l’Impero, il libro tratta, soprattutto, l’aspetto misterico, l’esperienza di realizzazione interiore che i seguaci del culto vivevano attraverso i 7 gradi di iniziazione. La tauromachìa, i culti del Sole e della Luna, l’aspetto astrologico, sono i temi che completano lo studio del nucleo centrale di questa religione.
– J. Evola, La Via della realizzazione di sé secondo i Misteri di Mithra (a cura di Stefano Arcella), Fondazione J. Evola – Controcorrente, Napoli, 2007.
La Via della realizzazione di sé secondo i Misteri di Mithra, è un testo che raccoglie tutti gli articoli di J. Evola sul culto di Mithra, il Natale Solare e l’interessante figura di Giuliano imperatore (impropriamente detto l’Apostata). Il curatore del testo ha anche scritto un lungo saggio introduttivo sulle fonti spirituali di J. Evola e la sua lettura del mithraismo in età imperiale romana.
In appendice è pubblicato il Rituale Mithriaco, preceduto da un secondo saggio introduttivo del curatore, di inquadramento storico-religioso.
da: Maurizio Vitiello
0 commenti