Le Ragioni della Legalità
3 aprile dalle ore 9.30 alle 13.30
Nuovo auditorium ex scuola Nosengo – Soccavo

Le ragioni della legalità è un’iniziativa per riflettere insieme su come affermare una cultura della legalità che non sia solo osservanza formale delle regole ma realizzazione di giustizia attraverso la promozione di cittadinanza e impegno civile individuale che favorisca l’istaurarsi di un rapporto di fiducia ed integrazione tra cittadini e istituzioni.
Interventi:
Giorgio Baiano Ass. antiracket Pianura per la legalità,
Domenica Centola Ass. Occhi sul mondo,
Malaica Cisternino Assessorato alla Legalità del Comune di Napoli,
Luigi Cuomo coordinamento napoletano delle ass. antiracket,
Carmela Manco Ass. Figli in famiglia,
Giovanni Lambiase Xenia cooperativa sociale,
Giovanni Palmers Ass. Progetto Pianura,
Giuseppina Pipicelli comitato civico per la legalità Municipalità 9,
Federico Scarabello Cap. Compagnia Carabinieri Rione Traiano,
Fabio Tirelli Presidente Municipalità 9
Il convegno, inoltre, intende affrontare con esperti e testimonianze le problemtiche legate all’usura, un fenomeno illegale che diviene fenomeno sociale in un momento di forte crisi economica.
L’inizitiva è organizzata dalla cooperativa sociale Xenia con la IX Municipalià, nell’ambito del progetto Ascolto e partecipazione: percorsi di legalità promosso dall’assessorato alla legalità, tutela del cittadino dal racket e dall’usura – Servizio educazione alla legalità del Comune di Napoli.
Il progetto che dura per tutto il 2009 promuove diverse azioni:
sensibilizzazione all’uso responsabile del denaro per adulti e ragazzi
attività di sportello
incontri di counselling individuali e di gruppo.
Le scuole superiori del territorio hanno aderito all’iniziativa e verranno esposti alcuni dei lavori prodotti in ambito scolastico. Un video box darà la possibilità ai partecipanti di lasciare una loro testimonianza sui temi della legalità e l’uso responsabile del denaro.
L’auditorium della ex scuola Nosengo, restaurato dopo anni di abbandono, con questa iniziativa viene restituito alla collettività come importante centro di aggregazione e di iniziativa.
LA LETTERA ai Dirigenti Scolastici
ITI Striano – IPIC Fortunato – LS Copernico – LS Galileo – ITI Giordani – LC Pansini
alla cortese attenzione dei referenti per la legalità
Napoli, 16 marzo 2009
oggetto: invito all’inizitiva “Le Ragioni della Legalità”
Le ragioni della legalità è un’iniziativa per riflettere insieme su come affermare una cultura della legalità che non sia solo osservanza formale delle regole ma realizzazione di giustizia attraverso la promozione di cittadinanza e impegno civile individuale. Affermare legalità e giustizia è quindi un grosso impegno di tutti e condizione di base perchè si affermi una cultura di legalità e l’istaurarsi di un rapporto di fiducia ed integrazione tra i cittadini e le istituzioni.
Ciò è anche più forte quando si vive in un territorio degradato, l’assunzione di responsabilità di ciascuno deve essere la presa di coscienza che vivere in un territorio difficile non giustica né rende inevitabili comportamenti illegali che molto spesso vengono considerati di poco conto e quindi tollerati.
Il convegno nello specifico intende affrontare con esperti e testimonianze le problemtiche legate all’usura, un fenomeno illegale che diviene fenomeno sociale in un momento di forte crisi economica.
L’inizitiva è organizzata dalla cooperativa sociale Xenia, in collaborazione con la IX Municipalià, nell’ambito del progetto Ascolto e partecipazione promosso dall’assessorato alla legalità, tutela del cittadino dal racket e dall’usura – Servizio educazione alla legalità del Comune di Napoli. Con il progetto si intende promuovere una cultura della legalità ed azioni di sostegno nell’affrontare problematiche legate ad un utilizzo distorto del denaro; esso si realizza in diverse azioni: sensibilizzazione all’uso responsabile del denaro per adulti e ragazzi, attività di sportello ed incontri di counselling individuali e di gruppo.
“Le Ragioni della Legalità “
3 aprile dalle ore 9.30 alle 13.30
auditorium scuola Nosengo
via Adriano
Le scuole che hanno prodotto materiale sul tema della legalità sono invitate ad esporlo. E’ previsto l’allestimento di un video box dove i ragazzi partecipanti possono lasciare una loro testimonianza sui temi della legalità dando la loro idea di:
 cosa è per me legalità
 cosa è utilizzo responsabile del denaro
Certi di un Vs. favorevole riscontro porgiamo distinti saluti.

INFO
per contatti
Xenia cooperativa sociale
Giovanni Lambiase
tel 0815884332 fax 08119730437 cell 3288335230 xenia.coop@libero.it
Comune di Napoli
Municipalita’ 9
Piazza Giovanni XXIII – 80126 Napoli – tel 0817952321 fax 0817952334
municipalita9@comune.napoli.it

Xenia cooperativa sociale
via Pablo Picasso, 30
80126 Napoli
tel +39 0815884332
fax +39 08119730437
www.xeniasociale.it
www.cartagiovaninapoli.it

da: xenia [xenia.coop@libero.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *