Martedì 29 novembre, alle ore 17 alla Biblioteca nazionale di Napoli – sala Rari –

Francesco De Sanctis, Mauro Giancaspro e Matteo Palumbo presentano il volume
“Gherardo Marone e i futuristi a Napoli”di Emanuela Bufacci e Silvia Zoppi Garampi

– Letture di Annie Pempinello.

Il volume documenta i momenti salienti della presenza letteraria e artistica del Futurismo nel Mezzogiorno la corrispondenza di Gherardo Marone con i principali esponenti del movimento d’avanguardia quali Filippo Tommaso Marinetti, Guillaume Apollinaire, Paolo Buzzi, Carlo Carrà, Auro D’Alba, Filippo De Pisis, Lionello Fiumi, Luciano Folgore, Corrado Govoni, Armando Mazza, Alberto Savinio, Ardengo Soffici.

Documenti originali, molti inediti, che testimoniano il futurismo meridionale ed alcuni numeri della rivista Diana diretta da Gherardo Marone, che a cavallo delle due guerre anima la vita culturale napoletana, saranno esposti martedì 29 novembre, (inizio ore 17) alla Biblioteca nazionale di Napoli in occasione della presentazione del volume “Gherardo Marone e i futuristi a Napoli”di Emanuela Bufacci e Silvia Zoppi Garampi ( Macchiaroli editore).

Dalle pagine emerge il posto di rilievo assunto dalla rivista Diana sotto la guida di Marone . L’intellettuale svolse,infatti, un’intensa azione di rinnovamento morale e di svecchiamento dell’ambiente culturale napoletano, ed attraverso la rivista opera nel campo della critica , così come in quello della poesia e della teoria artistica, accogliendo personalità diverse tra loro e coinvolgendo accanto ad autorevoli esponenti del futurismo lo stesso Croce e Ungaretti .
La testimonianza di questo intenso periodo artistico e letterario è costituita dagli oltre 2000 documenti, foto, cartoline, lettere autografe, conservato nell’archivio Marone, dal 1995 presso la Biblioteca Nazionale di Napoli

nella foto la prima riunione della redazione de “il saggiatore” da sinstra Gherardo Marone al centro Giovanni Amendola

INFO
tel .081 7819381
bn-na.ufficiostampa@beniculturali.it
BNNUFFICIOSTAMPA
ingresso libero

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *