CAMPANIA: LIBRI e dintorni
a cura di Kuhne & Kuhne

27 giugno ore 17.30
——————————-
Lo scrittore americano Michael Sedge presenta il thriller “Sentinella della morte” al (Lungo)mare di libri in Villa Comunale a Napoli
Napoli, 26 giugno 2015 – Domani alle ore 17.30 lo scrittore americano Michael Sedge, autore di “Sentinella della morte” (Ciesse edizioni) partecipa all’iniziativa “Un (Lungo)mare di libri”,’ promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, ospite della casa editrice Homo Scrivens, nella Villa Comunale di Napoli, spazio all’aperto della Casina Pompeiana.
Durante l’incontro Sedge dialogherà con gli scrittori Claudio Ansanelli e Licia Pizzi, in un confronto sulle rispettive esperienze narrative sul tema Cibo Fusion. Modera Chiara Tortorelli.
L’autore di Sentinella della morte è un ex Marine e reporter che ha girato il mondo, conoscendo da vicino luoghi e abitudini dei cinque continenti, presenti nel suo romanzo attraverso oltre 250 riferimenti a cibi, vini e altre bevande di tanti Paesi tra cui: Austria, Germania, Italia, Spagna, Sud Africa, Sudan, Regno Unito, Stati Uniti e il ex-Jugoslavia.
In particolare, Sedge e il suo amico Joel Jacobs, coautore del romanzo, si concentrano sulla gastronomia “Made in Italy,” mettendo in evidenza i pasti di Milano, Napoli, Procida, Ischia e Modena e marchi come Brunello, Cinzano e Martini.
Nelle pagine di Sentinella della Morte, prendono vita oltre ai viaggi dei due autori anche la loro passione ed esperienza con buon cibo e bevande, come quella di Joel Jacobs
ex direttore della rivista Il Mondo della Birra. Tanti i riferimenti, infatti, anche ai diversi marchi di birra tra cui: Dinkelacker, Efdinger Weisse, Moretti, Peroni e White Cap
e uno particolare al liquore di banana, Kruskovac, della ex-Jugoslavia.

——————————-
Napoli, 10 giugno 2015
———————————
Presentato alla Feltrinelli il libro “Sentinella della morte”
Nella giornata della dimissione dell’infermiere italiano di Emergency, contaminato dall’Ebola, a Napoli esce il thriller della scrittore americano Michael Sedge sul virus
– La concomitanza tra le dimissioni odierne dell’infermiere sardo di Emergency dallo Spallanzani di Roma, contaminato dal virus dell’Ebola in Sierra Leone e la presentazione del libro di Michael Sedge “Sentinella della morte”, thriller militare sul virus, è puramente casuale.
Eppure un sottilissimo filo divide la cruda realtà dal racconto dello scrittore che sin dagli anni’90 aveva affrontato l’argomento con un manoscritto poi “congelato” in un cassetto.
Oggi, con una particolare presentazione in stile NCIS a Napoli, alla libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, lo scrittore americano Michael H. Sedge – per l’anteprima nazionale del suo thriller Sentinella della morte (Ciesse edizioni) – ha simulato un briefing delle riunioni dell’unità anticrimine della marina americana.
L’ex marine, giornalista, imprenditore e scrittore ha svelato i procedimenti usati nella caccia ai terroristi seguendo passo dopo passo le tracce del protagonista del romanzo, il terrorista americano George Haddan, ex Delta Force.
Sentinella della morte, quattordicesima opera di Sedge, racconta la storia del terrorista internazionale Haddan che mette in atto un piano di distruzione di massa, una vera e propria guerra batteriologica, attraverso il virus ebola.
Un attentato che esegue su commissione di un fantomatico “mandante”, studiando un piano di azione nei minimi dettagli, condotto con una lucida strategia, disarmante crudeltà e freddezza con ricerche e inseguimenti tra Africa, Usa ed Europa.
La sfida viene però contrastata da un agente dell’ormai celebre Unità anticrimine della Marina americana, NCIS, che tenta di bloccare il piano di attacco alla portaerei più potente del mondo, la George Washington, nelle acque del golfo di Napoli.
«Il libro fu presentato agli editori americani nel 1999 e doveva diventare un film prodotto dalla Columbia Pictures, ma l’attacco alle Twin Towers nel 2001 ha bloccato sia la pubblicazione sia il progetto del film -racconta Sedge- Infatti, il thriller fu paragonato, per la precisione dei dettagli, ad un manuale per terroristi»
Così, dopo 15 anni, in cui il manoscritto è rimasto chiuso in un cassetto, nel 2014 il romanzo è uscito negli States con il titolo Death Watch (Motivational Press) e a giugno del 2015 in Italia.
Sentinella della morte nasce dalla collaborazione e dalla lunga amicizia di tra Michael Sedge e Joel Jacobs e unisce alla fantasia dei due autori le loro approfondite conoscenze sul terrorismo e sulle procedure militari, maturate durante il servizio nei Marines. Durante tutto il lavoro di scrittura Sedge, che vive in Italia, e Jacobs, che vive a Dallas, si sono incontrati soltanto due volte.
Come il protagonista Haddan, anche Michael Sedge ha viaggiato e vissuto tra i cinque continenti, diviso tra la sua attività di marine, reporter e imprenditore.
Dopo aver prestato servizio alla base Nato di Napoli, si è stabilito in Campania dove tuttora vive, mantenendo solidi rapporti con il Governo americano per il quale lavora con la sua società Michael Bruno LCC di cui è co-fondatore.

————————–
Napoli, 28 maggio 2015
—————————
INVITO
La S.V. è invitata alla conferenza stampa di presentazione
in anteprima nazionale del libro
Sentinella della morte
Thriller di Michael H. Sedge
(Ciesse edizioni)
Mercoledì 10 giugno 2015
ore 11.30
Libreria La Feltrinelli Libri e Musica
via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Napoli
– segue coffe break –
– La libreria Feltrinelli Libri e Musica di via Santa Caterina a Chiaia, 23 a Napoli ospita, mercoledì 10 giugno alle ore 11.30, la conferenza stampa di presentazione del nuovo romanzo thriller di Michael H. Sedge Sentinella della morte (Ciesse edizioni, Padova), suo quattordicesimo lavoro letterario in cui alla fantasia dello scrittore si uniscono le esperienze dell’ex marine americano e le conoscenze sul terrorismo internazionale e sul virus Ebola.
Il romanzo è frutto di un lavoro a quattro mani con il collega americano Joel Jacobs.
All’anteprima nazionale partecipa l’autore che incontrerà la stampa per rispondere alle domande e per raccontare la singolare storia del romanzo in uscita nell’edizione italiana in tutte le librerie.
L’autore
Michael H.Sedge, giornalista e scrittore americano ha iniziato la sua carriera quando, arruolato nella Marina statunitense nella sede NATO a Napoli, ha lavorato come corrispondente per l’area del Mediterraneo per l’Associated Press.
La sua vita si è svolta come un film in cui ha interpretato innumerevoli ruoli: militare, giornalista, scrittore fotografo, direttore del marketing, archeologo, imprenditore.
Vive a Napoli dove ha fondato l’agenzia Strawberry Media con il più grande archivio al mondo di foto militari.
Ha collaborato con i più famosi giornali americani scrivendo oltre 4.000 articoli, è stato autore di 3 documentari per Discovery Channel e inviato in Bosnia (1998 al 2001) per la ricostruzione.
Con il saggio Il porto Sepolto di Pisa (2002, Pratiche Editrice) ha vinto il Premio del Presidente della Repubblica Italiana per il “Miglior Libro straniero dell’Anno”. Il saggio è stato scelto come libro del mese da Discovery Channel Book Club.
Con il thriller L’Oracolo (2014, Ciesse), ha vinto il primo premio di narrativa originale al festival del libro di Parigi 2014 quale miglior libro dell’anno.
Informazioni
Autore: Michael H. Sedge/ Titolo: Sentinella della morte/ Editore: Ciesse/ Collana: Black&Yellow/Genere: military thriller/ Pagine: 304/ ISBN: 978-88-6660-154-8/ Euro: 18.00
———-
u f f i c i o s t a m p a
KÜHNE & KÜHNE
U F F I C I S T A M P A P .R.
80122 NAPOLI – Via F. Giordani n.30 – Tel+39 081 7614223
00195 ROMA – Viale Mazzini n.142 – Tel+39 339 8383413
e-mail: kuhnepress@tin.it
facebook: kuhne & kuhne uffici stampa
skype: kuhneufficistampa

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *