Napoli. GIORNATA PER LA LEGALITA’ DELLA PENA – 2ª edizione

SABATO 17 DICEMBRE 2011 DALLE ORE 10 ALLE 18

ORE 13 INCONTRO CON ISTITUZIONI
GALLERIA UMBERTO I, NAPOLI
Con la prima edizione della “Giornata per la legalità della Pena” fu portata una cella in Piazza dei Martiri per segnalare le problematiche relative alla detenzione.

Con la seconda invece, si vuole mostrare quanto di positivo si fa e si potrebbe ancora fare negli Istituti di Pena, nel rispetto del principio costituzionale dettato dall’Art. 27.

Saranno pertanto esposti i prodotti finali dei Laboratori realizzati dai detenuti, con possibilità anche di acquisto da parte del pubblico, al fine di contribuire a finanziare l’attività rieducativa, anche perché il carcere deve anche mirare al reinserimento sociale dell’individuo.

Un irrinunciabile obiettivo di un sistema democratico che rappresenta un fondamentale segmento della lotta alla criminalità organizzata che, laddove le istituzioni non funzionano, s’inserisce con un’attività di supplenza.

Sulla base di questa tema, avrà luogo una Mostra mercato di prodotti realizzati negli istituti penitenziari nazionali, in particolare della Campania, sabato 17 dicembre 2011 dalle ore 10 alle ore 18, presso la Galleria Umberto I a Napoli.

In particolare alle ore 12, intervento musicale di Pino de Maio e i ragazzi di Nisida, mentre alle 13 incontro con la cittadinanza e gli organi d’informazione, con gli interventi del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, l’Assessore alle Politiche sociale del Comune di Napoli, Sergio D’Angelo, la Garante dei diritti dei detenuti Regione Campania, Adriana Tocco, il Provveditore Campania Amm.ne Penitenziaria, Tommaso Contestabile, il Provveditore Centro Giustizia minorile, Sandro Forlani e il Presidente de “Il carcere possibile onlus”, Riccardo Polidoro.
Napoli, 13 dicembre 2011
stefano albamonte [stampacampania@gmail.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *