La valorizzazione delle attività storiche: una proposta per la Campania.

Mercoledì 12 dicembre, alle ore 14, presso la sala dell’antico refettorio del complesso di Santa Maria la Nova a Napoli, I CENTENARI Associazione Aziende Storiche Familiari Campane, promuovono il convegno “La valorizzazione delle attività storiche: una proposta per la Campania”.

L’incontro vuole presentare al pubblico i risultati della ricerca condotta nei mesi di settembre e novembre 2007 sulla tutela ed i possibili mezzi di promozione delle attività storiche presenti in Campania e vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di una normativa specifica anche nella nostra regione con l’istituzione di un Albo delle Attività a rilevanza storica.

Programma del convegno e interventi:

Introduce
Pina Amarelli

Illustra i risultati del progetto
Antonia Autuori

Intervengono:
• Mauro Ascione,
• Uberto Bowinkel,
• Andrea D’Ambra,
• Livia Iaccarino
• Maurizio Marinella.

Partecipano:

– Andrea Cozzolino, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania,
– Giovanna Martano, Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Provincia di Napoli,
– Nicola Oddati, Assessore allo Sviluppo, Commercio ed Artigianato del Comune di Napoli
– Cosimo Callisto, Vicepresidente della Camera di Commercio di Napoli.

INFO
Ufficio stampa: dipunto studio tel. 081 0605636
donatella 347 3331576
irene 3403581884

da: Marina Martino marina@dipuntostudio.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *