LE NEWS DA CITTA’ DEL GUSTO NAPOLI
17 dicembre a Napoli
————————–
BOLLICINE D’ITALIA 2012
A Città del gusto le più esclusive bollicine italiane…aspettando Natale.
Napoli, Sabato 17 dicembre, dalle 19 alle 23, il Science Center di Città della Scienza ospita il tradizionale evento di Natale della Città del gusto: BOLLICINE 2012 dedicato alle più esclusive etichette frizzanti nazionali. Sulla scia del grande successo della serata “Vini d’Italia. Tre Bicchieri del Gambero Rosso”, svoltosi per la prima volta a Napoli lo scorso 23 ottobre, Città del gusto Napoli ritorna ancora una volta negli spazi del Science Center di via Coroglio e invita gli estimatori del metodo classico e di quello charmat per un grande evento degustazione e per brindare insieme alle festività ed al nuovo anno.
La serata, nell’ambito della manifestazione Futuro Remoto “ Viaggio al centro della Terra”, nasce per presentare la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso e chiude idealmente l’anno di eventi della Città del gusto.
“Un anno ricco di iniziative e grandi eventi come i Tre Bicchieri che ancora una volta confermano la dinamicità di questa struttura e il ruolo di protagonista nella promozione eno-gastronomica di qualità sul nostro territorio>, commenta Serena Maggiulli, direttrice della Città del gusto.
La serata Bollicine 2012 è un evento ormai fisso nell’agenda di Città del gusto che piace e che si rinnova ogni anno con nuove etichette da degustare e nuove chicche gastronomiche. I Sommelier dell’Ais guideranno la degustazione con i finger food e le pizze degli Chef e dei Maestri Pizzaioli di Città del gusto, i panettoni tradizionali d’autore della Pasticceria Pepe, i torroni classici alle mandorle della ditta Vincenzo Di Iorio, artigiani dolciari dal 1750 nel cuore dell’Irpinia, la “Tartare di salmone affumicato Balik”, una primizia selezionata dall’azienda Selecta, la mozzarella di bufala campana DOP e la ricotta di bufala del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana. Ospite d’eccezione di questa edizione è uno dei Maestri Cioccolatieri della Scuola del Cioccolato Perugina che mostrerà al pubblico come realizzare in diretta le delizie Perugina e i celebri Baci nella versione classica e nella sorprendente nuova veste bianca. La serata sarà inoltre l’occasione per presentare GUSTOtherapy, un monile in argento realizzato in esclusiva per Città del gusto di Napoli dalla designer Elena Longo, nota per i suoi gioielli-messaggio. Il ciondolo, unisex, è una simpatica idea regalo e si acquista a Città del gusto.
Ad accompagnare la serata le suggestioni musicali di Radio Capri e Radio Yacht Sunsation con i DJ di Lunare Project.
Sempre più apprezzate per la freschezza e la facilità di abbinamento, accattivanti e grintose, versatili, da bere a tutto pasto e dall’equilibrato rapporto qualità/prezzo, le bollicine made in Italy si producono ormai in ogni regione d’Italia, dalla Valle d’Aosta alle pendici dell’Etna, dal Trentino alla Gallura: un’incredibile varietà di colori e sensazioni in cui spesso è difficile districarsi e che la guida “Bollicine d’Italia 2012” – curata dagli esperti del Gambero Rosso – ben documenta recensendo le migliori etichette del Belpaese.
La guida (euro 11) potrà essere acquistata durante la serata.
Prezzo della degustazione comprensivo di calice in omaggio: 20 euro;
Prezzo Abbonati Speciali: 15 euro
N.B. Possono usufruire dello sconto riservato agli Abbonati Speciali del Gambero Rosso anche i soci SLOW FOOD, AIS, FISAR, ONAV e ASPI, titolari Cartapiù Feltrinelli, soci Cral TLC che potranno acquistare solo presso la Città del gusto il giorno dell’evento esibendo la tessera.
Si consiglia di acquistare sul sito www.gamberorosso.it il biglietto alla degustazione, quest’anno anche con la promozione Biglietto con guida Bollicine ad un prezzo speciale di 26,00 euro.
E’ possibile altresì pagare il biglietto la sera dell’evento dopo aver prenotato
L’ingresso su lista è valido sino alle 20.30
Per info e prenotazioni
Città del gusto Napoli
Via Coroglio, 104/E
80124 Napoli
tel: 081/19808900
fax: 081/19808911
napoli@cittadelgusto.it
L’ELENCO DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AZIENDE PRESENTI A BOLLICINE 2012
REGIONE CANTINA
Campania Cantine Grotta del Sole
Alto Adige Kettmeir
Alto Adige Vivaldi – Arunda
Veneto Angelo Bortolin
Veneto Colli del Soligo
Veneto La Farra
Veneto Lucchetta Marcello
Veneto Santa Margherita
Veneto Cantine Maschio
Veneto Zardetto Spumanti
Veneto Carpenè Malvolti
Veneto Emo Capodilista
Sardegna Sardus Pater
Lombardia Ferghettina
Lombardia F.lli Berlucchi
Piemonte Terre da Vino
Trentino Ferrari
Lombardia Antica Fratta
—ufficio stampa
claudia colella
dipunto studio
relazioni pubbliche
Tel./fax: 081 681505
claudia@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
—————————-
CARPENE’ MALVOLTI, BRINDISI DI AUGURI A NAPOLI ALLA CITTA’ DEL GUSTO IN VISTA DEL NATALE
La casa spumantistica di Conegliano festeggia alle Città del Gusto di Roma, Napoli e Catania
Tra i tanti brindisi della storico marchio, una dedica alla medaglia d’argento conquistata recentemente al concorso internazionale francese Effervescent du Monde dalla Cuvée Storica. Il tour prenatalizio inizia a Roma venerdì 16 e si conclude domenica 18 dicembre a Catania, nella neonata Città del Gusto inaugurata da pochi giorni
Vedi Napoli e poi… brinda al Natale con Carpenè Malvolti. In pieno clima natalizio arriva puntuale come gli auguri di Carpenè ai suoi estimatori, la degustazione della guida Bollicine d’Italia 2012 alla Città del Gusto di Via Coroglio 57/104 E in zona Bagnoli. L’appuntamento da segnare in agenda è sabato 17 dicembre dalle 19 alle 23 e per tutta la serata sarà festa grande per celebrare il meglio della produzione spumantistica italiana accompagnata da una selezione di salumi e formaggi e appetitosi finger food dolci e salati preparati dagli chef del Gambero Rosso.
I due alfieri che la storica casa spumantistica di Conegliano metterà in degustazione sono un classico e una novità: un Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvèe Brut e un Superiore di Cartizze, entrato a far parte della squadra Carpenè Malvolti da quest’anno. Ottimo come aperitivo in particolare con risotti e primi piatti leggeri della cucina mediterranea, pesce e carni bianche il primo, insuperabile con la piccola pasticceria il secondo.
La Cuvèe Brut si presenta all’occhio con un perlage finissimo che ne assicura la persistenza del sapore e un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli mentre al naso affiora tutta la sua delicatezza e il sentore di mela verde con note di agrumi, prima di sublimare il palato con il suo gusto morbido e aromatico di fresca acidità.
Aromatico e profumato con note floreali di acacia e rosa e fruttate di mela golden e pompelmo rosa il Superiore di Cartizze, prodotto con uva zuccherina vendemmiata tardivamente che gli conferisce una concentrazione di aromi e sapori tali da renderlo un vino sontuoso, complesso, rotondo e sapido, equilibrato e cremoso.
Il tour di degustazione delle migliori Bollicine d’Italia inizia venerdì 16 dicembre alla Città del Gusto di Roma e dopo l’evento partenopeo prosegue alla volta di Catania dove domenica 18 dicembre, in una sede nuova di zecca inaugurata appena pochi giorni fa nella Vecchia Dogana, andrà in scena una grande festa dalle 19 alle 22. Una novità, quest’ultima, particolarmente apprezzata dagli appassionati di enogastronomia siciliani che troveranno nella neonata Città del Gusto di Catania, in Via Cardinale Dusmet, un punto di riferimento importante.
Tre appuntamenti imperdibili che per Carpenè Malvolti rappresentano l’occasione ideale per festeggiare un’annata ricca di soddisfazioni e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali in particolare la medaglia d’argento ottenuta dalla Cuvèe Storica Extradry del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella nona edizione del concorso francese Effervescent du Monde.
L’ingresso alle degustazioni è 20 euro, 15 euro per gli Abbonati Speciali.
Ufficio Stampa Carpenè Malvolti SpA
Marte Comunicazione snc di Marzia Morganti Tempestini & C.
Tel 335 6130800 Email marzia.morganti@gmail.com
www.carpene-malvolti.com – www.martecomunicazione.com
——————————–
Mercoledì 14 dicembre
——————————–
Natale al cioccolato alla Città del gusto di Napoli
Mercoledì 14 dicembre nelle cucine hi-tech di Città del gusto di Coroglio i Maestri Cioccolatieri della Scuola del Cioccolato Perugina dedicheranno un’intera lezione alla creazione di simpatici decori natalizi di Cioccolato per la tavola per la felicità di grandi e piccoli.
Un’intera lezione, della durata di tre ore, durante la quale, guidati dal Maestro cioccolatiere, i partecipanti creeranno con le proprie mani le golose decorazioni della propria tavola natalizia.
La prenotazione al corso è obbligatoria e prevede una partecipazione massima di 14 iscritti ai quali verrà assegnata una postazione e attrezzi professionali.
A fine corso saranno rilasciati a ciascun partecipante l’attestato di partecipazione e la ricetta e verrà regalato il grembiule della Scuola del Cioccolato.
“Natale al Cioccolato: decori per la tavola”. Mercoledì 14 dicembre dalle 19.00 alle 22.00 – Costo euro 65
Informazioni e prenotazioni:
Città del gusto – Napoli tel. 081 19808900 napoli@cittadelgusto.it www.cittadelgusto.it
www.perugina.it
Ufficio stampa Città del gusto
dipunto studio tel. 081 681505 www.dipuntostudio.it
Ufficio stampa Perugina
Barbara Desario tel. 02 81817809
Daniela DIPUNTO STUDIO [danielamartellotta@gmail.com]
0 commenti