NAPOLI. MEATIN’. Gli eventi a cura di Dipuntostudio
NAPOLI. Meatin’ Cuoco & Carbone saluta l’estate e presenta il menu dell’Autunno 2015
Meatin’ Cuoco & Carbone saluta l’estate e presenta il menu dell’Autunno 2015
Ricerca e territorio protagonisti
Con l’arrivo dell’autunno cambia la carta di Meatin’ Cuoco e Carbone, il ristorante napoletano che coniuga cucina e carboni in un connubio gastronomico inedito avviato con la consulenza dello chef Peppe Guida, Una Stella Michelin.
La novità è l’inserimento della “zuppa del mese” e la proposta di piatti fortemente ancorati al territorio a base di prodotti che sono anche Presidi Slow Food come il Conciato Romano, la Cipolla di Alife e la Papaccella napoletana.
Ricerca gastronomica, stagionalità e territorio sono protagonisti del nuovo menu che presenta piatti come
“Carpaccio di giovenca irpina, porcini crudi di Montella, julienne di Carmasciano, dressing all’aceto rosso e menta piperita” e “Filetto di manzo alla griglia ripieno di pomodori secchi ‘a pacchetelle’ e bardato con pancetta all’aglianico, chiodini di Sturno e salsa al tartufo nero di Bagnoli Irpino”.
Ampia la selezione di salumi e di formaggi che aprono la carta con le migliori produzioni irpine: soppressata, pancetta all’aglianico, prosciutto, salsiccia rossa di Gesualdo, caciocavallo podolico, pecorino di Carmasciano e pecorino irpino affinato in grotta. Tra i formaggi spicca anche il Conciato romano affinato nelle anfore di terracotta.
La “Zuppa del mese” va ad affiancare il “Delicato sorrentino dello chef Guida”, piatto cult del ristorante sin dalla sua apertura.
Per il mese di Ottobre la zuppa proposta è Fagioli “Dente di Morto di Acerra”, scarola, salsiccia piccante fresca.
Per il mese di novembre: “Cipolle di Alife con battuto di lardo di nero casertano e crostini al rosmarino in fiore”.
Le carni proposte sono tutte a Km 100, provengono ovvero dalla vicina provincia di Avellino, da allevamenti selezionati e certificati.
La scelta è curata da Mario Carrabs, macellaio in Gesualdo, affinatore e selezionatore di carni di alta qualità.
Con Mario Carrabs sono stati ideati anche due eventi speciali, due serate tematiche dedicate ai cultori della buona carne:
Giovedì 8 Ottobre ore 21.00 “30 Bistecche 30 Giorni”
per gli amanti della carne frollata: solo 30 bistecche frutto di una frollatura iniziata l’8 settembre.
Domenica 25 Ottobre ore 13.30: “Il quinto quarto” con Mario Carrabs:
evento speciale dedicato ai piatti perduti della tradizione irpina.
Parte del menu sarà a base di interiora.
———
NAPOLI Meatin’ Via Timavo n°25-27, (traversa di Corso Europa) www.meatin.it Tel. 081 18893517
Orari:
dal lunedì alla domenica dalle 19.30 alle 24.
Sabato e domenica anche dalle 12.00 alle 15.00.
Chiuso il martedì.
Ufficio stampa dipuntostudio.it 081 681505
Teresa Caniato [caniatoteresa@gmail.com]
———————————-
Meatin’ mercoledì 28 gennaio, 2015
ore 20.30
—————————————
(Brace) Tartufo e Champagne:
una cena speciale con ai fornelli lo chef Peppe Guida
Sarà lo chef Peppe Guida, una Stella Michelin, in persona a mixare braci e fornelli per la cena speciale che si terrà da Meatin’ Cuoco&Carbone mercoledì 28 gennaio.
Il menu, ideato per l’occasione, propone “Tartufo e Campagne” ed è stato pensato per valorizzare la filosofia del ristorante che porta in tavola piatti di alta di cucina e portate grigliate sui barbecue Weber®.
A rendere speciale la serata è l’abbinamento con gli Champagne Charles Dufour e Jacques Beaufort voluto da Maurizio Cortese: la cucina fortemente di territorio (tutti le materie prime sono rigorosamente campane) di Peppe Guida si sposa agli champagne di due vignerons francesi che da anni producono champagne di altissimo profilo e da agricoltura biologica certificata.
Gli champagne di Charles Dufour nascono nel territorio di Bar-sur-Seine, nell’Aube, da uve coltivate in regime biologico e vinificate in modo naturale e artigianale (con uso di lieviti indigeni per le fermentazioni alcolica e malolattica, nessun arricchimento dei mosti, nessun dosaggio, solo champagne da singola annata, nessuna aggiunta di solfiti al dégorgement).
Andrè e Jacques Beaufort coltivano uve ad Ambonnay e a Polisy senza alcun trattamento chimico, la loro vinificazione inizia con una pressatura tradizionale, subito dopo la raccolta, e una decantazione spontanea di diverse ore. La fermentazione alcolica avviene con lieviti indigeni. Il tirage è effettuato tra la primavera e l’estate successive alla vendemmia; affinamento mai inferiore ai 18 mesi, sboccatura a mano.
—————
IL MENU
—————
Battuto di giovenca irpina, uovo biologico e tartufo nero di Bagnoli Irpino
Un calice di champagne Charles Dufour “Bulles de Comptoir”
Fresine di Gragnano, fior di latte, crudo di nero casertano e tartufo nero del Faito
Un calice di champagne Jacques Beaufort Brut Reserve “Polisy”
Calamaro alla brace ripieno di ricotta con zucca all’arancia e tartufo nero di Bagnoli Irpino
Un calice di champagne Charles Dufour Rosè Extra Brut
Come un tiramisù all’aria di tartufo bianco
Birra rossa Ex Fabrica “Rozza”
——-
Costo di partecipazione per persona: 60,00 Euro.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria T. 081 18893517
Meatin’ – Cuoco e carbone è il nuovo ristorante gastronomico a Napoli inaugurato nel novembre scorso. Carbone, perché è esclusivamente su carbone e barbecue Weber®, che viene arrostita la carne; Cuoco, perché il percorso in tavola è completato con la tradizione campana che sa rinnovarsi grazie alla consulenza di Peppe Guida, Stella Michelin con la sua Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Il progetto gastronomico porta la firma di Maurizio Cortese, Ceo di Corteseway e foodwriter&consultant, che ha selezionato chef e fornitori per fare di Meatin’ non la solita steakhouse, ma un ritrovo per palati gourmand e cultori del buono.
INFO
Meatin’ Via Timavo n°25-27, (traversa di Corso Europa) Tel. 081 18893517
www.meatin.it
Orari: dal lunedì alla domenica dalle 19.30 alle 24.
Sabato e domenica anche dalle 12.00 alle 15.00.
Chiuso il martedì.
Ufficio stampa dipuntostudio.it 081 681505
—
paola cotugno cell. 348 8010997
paolacotugno@gmail.com
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:
0 commenti