Napoli, 9 marzo. Solidarte a Palazzo Petrucci
Tre grandi chef per una serata di confronto tra Italia e Slovenia
La cantina Grotta del Sole, con i suoi vini, è vicina agli appuntamenti che vedono riuniti i grandi interpreti della gastronomia e la solidarietà.
Il prossimo evento vede lavorare in cucina, a Napoli, per lunedì 9 marzo, alle ore 21, presso il ristorante Palazzo Petrucci. tre grandi chef per una “Serata SolidArte” Campania, Friuli e Slovenia I^ tappa…, tre grandi chef interpretano i loro territori.
Ai fornelli ci saranno:
Lino Scarallo, chef del ristorante Palazzo Petrucci di Napoli; lui dopo un’intensa esperienza in Irpinia è tornato nella sua città regalandole l’unica stella Micheli partenopea.
Emanuele Scarello, del ristorante Agli Amici di Udine; già insignito da alcuni anni della prestigiosa stella Michelin, da sempre attivo per sostenere iniziative di solidarietà come “Squisito” a San Patrignano con l’associazione Ire Italia (Giovani Ristoratori Europei) di cui è da quest’anno il nuovo Presidente.
Mentre a rappresentare i colori della Slovenia, ci sarà Tomaz Kavcic, chef del ristorante Pri Lojzetu nel castello di Zemono Vipava; vulcanico e simpaticissimo Presidente dei Jre SloVenia (Giovani Ristoratori Europei), esprime attraverso un elemento semplice, il sale, il suo grande talento… e peccato che non esista ancora nel suo paese una guida autorevole come la Michelin che gli riconosca tutto il suo valore.
Il menu della serata vedrà in scena le gastronomie di questi territori.
Così in tavola si alterneranno: Il tarallo morbido di Lino Scarallo.
La Pizza”di gamberi rossi di Emanuele Scarello.
A seguire una Zuppa di colatura con gnocchi grigliati, latte affumicato e puntarelle di Emanuele Scarello.
Poi Fettucce con cimette di friarielli, fonduta di provola e tartufi di mare di Lino Scarallo.
Piastra di sale… Tomaz Kavcic. Agnello Lino Scarallo e per chiudere una Piccola crema bruciata alla grappa Nonino di Emanuele Scarello e Fastasia di dolciarte Carmen Vecchione.
Le etichette di Grotta del Sole sono: Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc; Coste di Cuma – Falanghina dei Campi Flegrei 2007 doc; Montegauro – Piedirosso dei Campi Flegre Riserva 2005 doc.
Il costo della cena è di 100 euro e l’incasso della serata sarà devoluto in parte alla comunità di Sant’Egidio ed in parte alla Basilica di San Domenico Maggiore.
L’organizzazione ringrazia:
Carmen Vecchione Dolciarte Avellino
Cantine Grotta del Sole
Giulio Felice per i prosciutti Friuliani Dok Dall’Ava
Mario Carrabs macelleria in Gesualdo
Cantine Simcic Slovenia.
INFO
Info Prenotazioni: Palazzo Petrucci 081 5524068
Dr. Guido Ferraro 3456503969
Ufficio Stampa Dieffe Comunicazione
081 5323480
dal sito www.lucianopignataro.it
0 commenti